1.
|
Aria col da capo: istanze esecutive ieri e oggi
In: Musica e storia, XVI/3, p. 761-773.
Numero monografico dai Seminari della Fondazione Levi: "L'aria col da capo", a cura di Lorenzo Bianconi e Michel Noiray
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
|
2.
|
La duchessa ama la guerra
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno XXII n.228, 40.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
La Juive, grandioso gand-opéra addomesticabile dai tagli. Segalini ha portato alla Fenice di Venezia l'opera di Halévy: protagonista Neil Schicoff (figlio di un cantore di sinagoga)
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XXI n.221, 22-23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Le due facce di Maometto all'opera. Due incisioni dal Festival di Wildbad di Rossini e von Winter sullo stesso soggetto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 37.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
Il conte Juan Diego Flórez. Il tenore peruviano è l'interprete ideale del Comte Ory di Rossini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XXI n.214, 41.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
Addio a Victoria De Los Angeles
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XXI n.214, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Bongiovanni "centenaria". In negozio di spartiti e strumenti a etichetti: una "casa musicale" che ha storia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 39.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
un facitor di versi per il mancato Lear, Il quarto volume della corrispondenze verdiane
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
Affetti fuor di grammatica. Esce il volume che raccoglie le lettere di Gioacchino Rossini ai genitori
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Immaginare una voce inimmaginabile. La vita evirata del sublime Farinelli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, gennaio Anno XXI n.211, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Se Berlioz perde il suo timbro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, dicembre Anno XX n.210, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
American Singer. La scoperta di Robert Merrill
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, dicembre Anno XX n.210, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Nozze neoclassiche. L'opera mozartiana in una illuminante lettura di René Jacobs con il Concerto Köln
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
Gèrard Souzay, cantante da camera. E' morto il 17 agosto. Dedicò i suoi ultimi anni all'insegnamento
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
Come cantava Caruso? Una "trascrizione" dello stile di canto del tenore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
«Con venti etcetera»: la ricchezza melodrammatica di uno stereotipo linguistico
In: Musica e Storia, 2002, 291-300.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
|
19.
|
In: Il saggiatore musicale, anno VIII, 295-316.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 135
|
20.
|
In: Il saggiatore musicale, anno VII, 123-136.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 135
|
21.
|
Il "Do di petto". Dissacrazione di un mito
In: Il saggiatore musicale, anno III, 105-149.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 135
|
22.
|
Joseph Calleja per ora vibra troppo. Luci e ombre nel primo cd del giovane tenore di Malta
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XX n.206, 41.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Meyerbeer all'italiana. L'opera fu scritta nel 1820 dal maestro del grand-opéra per il Teatro alla Scala
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XX n.205, 36.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Secondo Ottocento italiano: melodramma desaparecido? Andrea Sessa ha stilato un prezioso dizionario che censisce chi andava in scena
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XX n.204, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Verdi l'americano. La forza del destino live del 1953
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 37.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
Ma per Stendhal quel che si diceva non contava nulla. E Benedetto Marcello ironizzava: «Non è molto necessario che il virtuoso moderno pronunzi bene le vocali»
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 24-25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
I capuleti e i Montecchi sono due. Esce il sesto volume dell'edizione critica delle opere di Vincenzo Bellini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
Un'opera senza fine. Zaide, Turandot, Lulu... con quali note si può eseguire una partitura che il compositore non ha ultimato?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Il lavoro dei librettisti non è più sacro e spesso in teatro si fanno delle modifiche: funziona? Il libretto lo riscrive il regista
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
L'altro Franco: Bonisolli il vulcanico
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Quella Brunita voe. Il 29 ottobre è morto a Milano il tenore Franco Corelli, aveva 82 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
Se Ernani anticipa Norma. Prima di Verdi fu Bellini a ispirarsi a Hugo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
Una Semiramide stupenda. L'edizione critica della Fondazione Rossini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobrere Anno XIX n.197, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
Il buffo che scolpiva le parole. La scomparsa di Sesto Bruscantini, aveva 83 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIX n.194, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
Bocelli, un tenore per Nonna Speranza. Un Cd della Sugar con le più celebri pagine da salotto d'Antan, da Mattinata a Musica Proibita
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIX n.191, 32.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
Piccoli capolavori liberty e un karaoke per la Callas
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIX n.191, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
Roberto Alagna, il "francese" versatile. Ha inciso Trovatore diretto da Pappano e Lucie de Lammermoor diretta da Pidó
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 15.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
Come si cantava ai tempi di Rossini. L'edizione Zedde ristampa i trattati di Vaccaj e García
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
40.
|
Gaber, l'anticonformista disgustato
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 1 segue p.15.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
41.
|
Rossini il pesarese versione live
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVIII n.187, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
42.
|
Le due voci del belcantista Alagna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVIII n.185, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
43.
|
Mozione d'ordine per Rossini. Il dizionario di Rescigno
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVIII n.185, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
44.
|
Non è solo questione di Do. In CD Il Trovatore diretto da Muti alla Scala nel 2000
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
45.
|
Armida alla Rossini. La Fondazione pesarese pubblica il libretto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
46.
|
Maledetto il benedetto disco! La discografia tra mercato e cultura
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
47.
|
L'emozione di una voce. Nelly Miricioiu incide arie del belcanto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
48.
|
Lingua dell'autocaricatura nel "Falstaff"
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 351-380.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
|
49.
|
Li due Otelli. Shakespeare secondo Rossini (con due finali) e Verdi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
50.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVII n.174, 1 segue a p. 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
51.
|
Verdi ancora verde. Due cd dedicati alle composizioni sacre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
52.
|
Il 'Viaggio a Reims' è arrivato alla meta. Finalmente la partitura in edizione critica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
53.
|
Armida e Rinaldo poco tragici amanti senza teatro. Registrazione live dell'opera di Haydn al Musikverein di Vienna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Quella voce è disturbata. Raccolti gli atti di un convegno di foniatria
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
Filologia, per perfetta che tu sia... Cantar filologando
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
56.
|
Firmato Gioachino. Esce il terzo, imponente volume dell'epistolario rossiniano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
57.
|
Antichità per pionieri. Prime registrazioni di Palestrina, Durante e Contino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
58.
|
Le malie di 'Alcina' tonano a vagheggiar. Una splendida esecuzione dell'opera di Haendel
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 33.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
Mozart uno e due. Un'opera giovanile, 'Mitridate',e i 'Concerti per pianoforte e orchestra'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
I drammoni del giovane Verdi. In vista del 2001 l'industria discografica allarga il repertorio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
Per i sogni di belcanto basta aprire un libro. Molte novità in libreria: come orientarsi?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIV n.134, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIII n.131, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Vivaldi in puro stile italiano. due incisioni operistiche da Bongiovanni e Tactus
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
La lirica virtù della marionetta. Quel cantante è un po' legnoso
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIII n.128, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
Pappano e una Bohème in cd rom che suona fresca, semplice, svelta. Roberto Alagna e il direttore di origine italiana insieme per Emi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIII n.126, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
Don Carlos francese in versione Pappano. Nuova edizione Emi dell'opera di Verdi registrata allo Châtelet di Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIII n.125, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Come fai a comprendere uno stile? Un quaderno monografico della Siem
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIII n.124, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
Mozart senza smancerie. Solti reincide 'Così fan tutte' 23 anni dopo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
La sindrome dell'accumulo acritico colpisce ancora. In un libro sulla prassi esecutiva ai tempi di Mozart i dati non sono interpretati
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XII n.114, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XII n.112, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
Riproposte deludenti (Decca e Philips) per due eroine pucciniane. Centenaria Manon
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno IX n.89, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Rossini gioca alla farsa. La Claves pubblica "L'inganno felice"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno IX n.84, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
Altra febbre rossiniana. Passato il bicentenario, escono ancora tre libri sul compositore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno IX n.83, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
Gioachino alla lettera. La Fondazione Rossini di Pesaro pubblica il primo volume di "Lettere e documenti"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VIII n.78, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Alti e bassi dell'opera. Cantanti bravi vicini a colleghi di dubbio valore, Mozart salvato dai direttori. Dalle case minori il contributo alla riscoperta di opere rare
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VII n.66, 21.
Inserto "Speciale Home Music" de "Il Giornale della Musica" n. 66
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
Faccio a pezzi la mia Zaira. Bellini la riciclò più volte
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno VII n.67, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
Ecco si avanza Gabriele poeta e musico mancato. Nel 50° della morte, un saggio di Rubens Tedeschi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno IV n.32, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
Un incontro mancato. Tutte le proposte che Puccini rifiutò
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno IV n.26, 16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Rilettura delle fonti sulla fortuna ottocentesca di Mozart in Italia
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XXVII,3, 387-410.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|