1.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-679
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 439
|
2.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-618
Musicisti dei tempi nuovi
Torino,
Paravia,
1932;
183 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 328
|
3.
|
[FM-2016-075]
Musica e cinema /
Guido Pannain
La rassegna musicale
(1933, VI, nn. 5-6).
Pannain mette in discussione la legittimità di un discorso di natura estetica sulla musica per film. [...]
|
4.
|
In: La Revue Musicale, XVI,156, 44-51.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista) (microfilm)
| J. 24/903
PER 36
|
5.
|
In: La Revue Musicale, VIII,3, 36-38.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista) (microfilm)
| J. 24/739
PER 36
|
6.
|
L'arte pianistica di Domenico Scarlatti
In: Studi Musicali, I,1, 133-145.
(n. inv. Labroca, 571)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 23
|
7.
|
In: Rassegna Musicale Curci, XVII,4, 2-4.
(n. inv. Labroca, 1399)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 21
|
8.
|
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, vol. III,7, 89-123; 466-509.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
9.
|
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, III,vol. II,5, 755-792; 1103-1154.
(n. inv. Labroca, 1345)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
10.
|
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, I,2, 679-703; 894-927.
(n. inv. Labroca, 1342)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
11.
|
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, I,1, 73-89; 354-379.
2 esemplari; (n. inv. Labroca, 1340-41)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
12.
|
testo a stampa
monografia
3519
La vita del linguaggio musicale: saggio di estetica.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 108
|
13.
|
testo a stampa
monografia
3502
La musica strumentale in Italia.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 91
|
14.
|
testo a stampa
monografia
3352
Richard Wagner: vita di un artista.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 326
|
15.
|
testo a stampa
monografia
3351
Introduzione al teatro di Riccardo Wagner.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 325
|
16.
|
testo a stampa
monografia
3197
Claudio Monteverdi nel quarto centenario della nascita.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 167
|
17.
|
testo a stampa
monografia
3035
La leggenda di Sakuntala di Franco Alfano: guida attraverso la leggenda e la musica.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 4
|
18.
|
musica a stampa
monografia
2284
La Musica in Cremona nella seconda metà del secolo XVI e i primordi dell'arte monteverdiana Madrigali a 4 e a 5 voci di M. A. Ingegneri Sacrae Cantiunculae e Canzonette di C. Monteverdi a cura di Gaetano Cesari con prefazione di Guido Pannain su appunti di G. Cesari Parte I: Prefazione Parte II: Musiche
[Madrigali a 4 e a 5 voci di M. A. Ingegneri Sacrae Cantiunculae e Canzonette di C. Monteverdi -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume) (volume)
I.425f
|
19.
|
musica a stampa
monografia
2283
L'Oratorio dei Filippini e la scuola musicale di Napoli La Polifonia cinquecentesca ed i primordi del secolo XVII - Musica sacra e spirituale di Gian Domenico Montella, Giov. Maria Trabaci, Carlo Gesualdo a cura di Guido Pannain Parte I: Prefazione Parte II: Musiche
[<La >Polifonia cinquecentesca ed i primordi del secolo XVII - Musica sacra e spirituale di Gian Domenico Montella, Giov. Maria Trabaci, Carlo Gesualdo -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume) (volume)
I.425e
|