1.
|
Le pulsazioni di Iannis Xenakis. Il compositore è morto a Parigi il 4 febbraio, aveva 78 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
Donatoni scoccava frecce zen
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 1 segue a p. 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
La fiducia nel comporre. Il festival torinese Settembre Musica dedica un omaggio all'olandese Louis Andriessen
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XII n.119, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
La caverna biblica di Reich. "Settembre Musica" ospita (il 7) "The Cave", l'ultimo grande lavoro del compositore americano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno X n.97, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
Lutoslawski, inventore dopo le avanguardie. Gli ottant'anni del compositore polacco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
L'incontenibile Milhaud. La musa della curiosità
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VIII n.75, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
Messiaen, artigiano medievale nella cattedrale del Novecento. Il compositore è morto il 28 aprile a Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno VIII n.73, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
Il mondo della composizione ha perso il baricentro. Note in margine a un concorso indetto dall'Ircam
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno VIII n.73, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
La spirituale Sofija. Gubajdulina a Settembre Musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 1 segue a p. 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
Gentilucci, l'intimista che incontrò Moby Dick. É morto senza vedere allestita al Regio di Torino la sua opera, tratta da Melville
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno V n.45, 1 segue a p. 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
Ecco i cd da premiare: Carter, Chopin, "Show Boat". Parma: le scelte della critica discografica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Carter, quel classico contemporaneo. A Settembre Musica l'omaggio al grande compositore americano. Ecco un suo saluto a Boulez e un ricordo di Stravinskij (e Sinatra)
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Messiaen celebration. Una serie di pubblicazioni discografiche festeggiano l'ottantunenne compositore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno V n.41, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Messiaen, quel moderno all'antica. Compie ottant'anni un maestro della musica contemporanea, profondamente affascinato dalla Grecia classica e dal canto gregoriano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno IV n.34, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Questi i dischi più belli dell'anno. Chi ha vinto il "Record Critics Awards" e il "Kusevitzkij"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno IV n.31, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
Giacinto Scelsi: l'universo in un suono dal misterioso e fluido magnetismo. É morto a 83 anni il compositore spezzino divenuto celebre nell'ultimo periodo della sua vita
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno IV n.31, 17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
Le ingegnerie sonore di Xenakis. Settembre Musica dal 19 al 24 gli dedica la sezione monografica riservata ai compositori contemporanei
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno IV n.31, 16-17.
Tratto da Xenakis, a cura di Enzo Restagno, Torino, EDT/Musica 1988, 315 pp.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
Kagel. o della contaminazione. Intervista al compositore argentino: dal surrealismo cinematografico agli omaggi a Beethoven e Bach
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
"Lou Salomè": Sinopoli guarda Berg. Un cd della DG con due suites del compositore-direttore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno IV n.29, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
Eaoss, la moderna. L'Ente Autonomo Orchestra Sinfonica Siciliana e il suo cammino verso una fisionomia originale nel panorama concertistico italiano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
Le ironie di Renosto. Un ricordo del compositore scomparso
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno IV n.26, 1.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
Caposaldo per Ravel. L'opera monumentale di Marcel Marnat
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno III n.21, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Premi dalla Finlandia. Record Critics Awards e Kusevitzkij
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno III n.21, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Un compositore parsimonioso. Nuovi talenti, l'inglese Benjamin
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno III n.20, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Ravel: l'arte e i sortilegi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno III n.17, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
Trittico di nono. Il 25 al Gastaig di Monaco sarà eseguita la prima parte di "Caminantes ayacucho"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno III n.16, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
A Mannheim Wolfgang Rihm entra nella "Hamletmaschine". La prima è preista il 30 marzo prossimo al Nationaltheater
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
La settimana santa di Cuenca. Ospita a Pasqua un Festival di Musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno III n.15, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Nuove consonanze. A Roma giunto alla XXIII edizione il Festival di musica contemporanea
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno II n.11, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
Cancionero Lorca. Il poeta spagnolo moriva cinquant'anni fa, vittima del franchismo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno II n.11, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Omaggio a Bruno Bettinelli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno II n.10, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
Granada: festival nel segno di Lorca. Nel cinquantenario della morte
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno II n.7, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
Incontro con i contemporanei. A Cosenza un festival con l'università
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno II n.7, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
Tre paesi europei lo festeggiano così. La mappa di Festival, manifestazioni e iniziative
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
Elegia per Henze. Obiettivo del compositore una musica che sia <<bella e anche utile>>
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
Ashkenazy per Musorgskij. Edizione, con disegni, dei <<Quadri>>
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno II n.2, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
Con Ulisse nei mari della vita. Sylvano Bussotti parla dell'opera di Dallapiccola che mette in scena al Regio di Torino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno II n.2, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
Il bandito Giuliano sfida Prometeo e Barabba va finalmente in scena. Intenso '86 per Berio, Nono, Togni. Nell'87 <<La Musa>> di Bussotti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre, Anno I n.1, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
Personale di Bussotti a Royan
In: Rassegna Musicale Curci, XXVII,2, 35-40.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 21
|
40.
|
testo a stampa
monografia
3251
La Fanciulla del West, opera in tre atti dal dramma di David Belasco, libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini a cura di Enzo Restagno.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 222
|
41.
|
testo a stampa
monografia
1662
[Stagione d'opera 1987/1988] La grande-duchesse de Gerolstein a cura di Silvia Camerini scritti di Giampiero Tintori Enzo Restagno Andrea Merli Giorgio Gualerzi.
I-Vlevi
Fondo Guidetti
(programma di sala)
GUI 30
|