1.
|
testo a stampa
spoglio
FL-2018-721
Le prime intavolature italiane per liuto
Fa parte di: Venezia: 1501. Atti del convegno internazionale [...], p. 473-489.
Testo completo: PDF
|
2.
|
Dal Medioevo al decennio napoleonico e oltre: metamorfosi e continuità nella tradizione napoletana
In: Quaderni di «Musica e storia», v. 5, p. 227-281.
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137 Q
|
3.
|
Tous les matins di Savall
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
E il Petruzzelli? A quindici anni dal rogo del Teatro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXII n.224, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
Martín y Soler, la cosa rara. Negli Ottanta del Settecento a Vienna incontrò Lorenzo Da Ponte, con cui compose le sue opere migliori
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXII n.223, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Scene di ghiaccio, arie gelate. XX Olimpiadi Invernali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXII n.223, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
Le tonalità del gioco, del play, del jeu
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XXI n.218, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
Opera Radio. Due lavori radiofonici di Nino Rota
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XXI n.215, 40.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Tante storie dell'Europa musicale. E' uscito il 4° volume dell'enciclopedia della musica diretta da Nattiez per Einaudi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XXI n.215, 30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
Boccherini, il violoncello cosmopolita
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XXI n.215, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
Adolf Hasse, l'italiano in Europa. La biografia di Raffaele Mellace, pubblicata dall'Epos, ricostruisce un aparabola felice del primo Settecento
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Le canzonette di Orazio Vecchi. Il 19 febbraio del 1605 moriva l'autore dell'Amfiparnaso
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XXI n.212, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
I tormenti di Marc-Antoine Charpentier. Les liaisons dangereuses. La vicenda italiana, le sue eccellenti musiche di scena per Molière gli valsero invidie ferocia Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, dicembre Anno XX n.210, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
I volti di S. Cecilia. Inchiesta iconograficadi Nicola Staiti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Bontorti, prete dilettante. Il premio dell'Accademia di musica antica di Rovereto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
Don Ciccio Provenza ritrovato
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
Rosmira, il plagio di Vivaldi. L'opera è un pastiche con inclusioni di arie di Haendel, Pergolesi, Hasse... Registrazione live da Nizza
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 37.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
Nino Rota oltre il cinema. Uno sguardo al mondo dal salotto rétro. Da bambino, frequentava Ravel e suonava Satie; fu ammirato da Bartók, e conversava in russo con l'amico Stravinskij
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 22-23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
Il cimento della filologia concertante. C'è un ritardo delle grandi istituzioni italiane, ancora sorde a una generazione di interpreti di fama internazionale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XX n.200, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
Fondazione Petruzzelli & Co. Bari: Approvato alla camera il disegno di legge
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
L'ultimo fiammingo. Trecento anni fa moriva il madrigalista belga Filippo De Monte
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
La prima pietra del Petruzzelli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIX n.194, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Il gran teatro di Haendel. Tre Cd operistici diretti da Curtis e Minkowski
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIX n.193, 36.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Il canto del cigno di Haendel. Bärenreiter pubblica opere edite e inedite nella serie "urtext"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIX n.191, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Il Petruzzelli sarà Fondazione. bari: il disegno di legge in Parlamento
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIX n.191, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
La prima pietra del Petruzzelli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
Va in scena il sacro: il soundscape mediterraneo dei Santi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 18-19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
Musicologi del mondo a congresso in Belgio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Una storica querelle. Strumenti originali o tradizionali? Filologia o compromessi?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
Unione "pugliese" per il Petruzzelli?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Cavalli, e l'opera svolta. L'Apollo dell'Armonia formato export
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
Nuove speranze per il Petruzzelli. Sgarbi interviene e scoppia la pace a Bari
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
Tre composizioni per liuto di Claudio Saracini e la tradizione del liuto a Siena tra Cinque e Seicento
In: IL FLAUTO DOLCE. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, Aprile n.16, 14-25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 112
|
34.
|
Un progetto internazionale di catalogazione della musica per liuto (secc. XV-XVIII)
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno II, 143-145.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
35.
|
Contributo all storia della teoria musicale a Napoli nell'epoca vicereale: le fonti del Cinquecento
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno II, 67-87.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
36.
|
Ricerca e inventariazione delle fonti musicali in Italia. Il ruolo della Società Italiana di Musicologia
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno I, 18-24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
37.
|
I mottetti del "piccolo" Marais. La vita romanzesca di Henry Desmarest
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
"Arte veramente rara, stupenda e miracolosa"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
Quando Henry Purcell scriveva per due nobili fanciulle. Edizione critica del manoscritto scoperto nel 1993
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
40.
|
Il professor Zarlino. Forni ristampa in anastatica le 'Istitutioni Harmoniche'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
41.
|
I madrigali perfetti di "Luca Musico". Monografia di Marco Bizzarini su Marenzio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVI n.160, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
42.
|
Piccinni il buon figliuolo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVI n.160, 18-19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
43.
|
La misteriosa vita del probabile Albinoni. 250 anni fa moriva il compositore veneziano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
44.
|
Rileggendo il patriarca della musicologia americana. Il Rinascimento secondo Edward Lowinsky
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XV n.150, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
45.
|
Addio all'eclettico Yehudi Menuhin. Aveva 82 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XV n.148, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
46.
|
Rinasce l'editore Forni, caposaldo delle partiture antiche. Tra i primi nuovi titoli, Monteverdi e Domenico Gabrielli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XV n.146, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
47.
|
Antichi suoni all'italiana. Una collana di Stradivarius
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIV n.144, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
48.
|
É morto Lionnet, studioso generoso. A Versailles
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
49.
|
Lo voleva Mazzarino. Luigi Rossi nacque nel 1598
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIV n.139, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
50.
|
Dagli archivi di Loehrer. Nuova Era: una collana per la musica antica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIV n.138, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
51.
|
Conoscete herr Rössler? Un cd per scoprire "Antonio Rosetti"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIV n.137, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
52.
|
L'arte di muovere le passioni. Feste, nozze, banchetti & tornei
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
53.
|
L'Italia? Una cosuccia nella storia della musica. 'Musica in Occidente', provocatorio studio di Eggebrecht
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Il gregoriano a portata di mouse. Cd rom multimediale per arte, musica, miniature
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIII n.133, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
Jean de Mondonville, chi era costui? Due incisioni per riscoprire un compositore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
56.
|
Come trovare la rima popolare. Un genere rinascimentale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIII n.132, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
57.
|
Il sublime è un po' difficile ma capirlo è bello. Michela Garda su un'estetica settecentesca
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIII n.129, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
58.
|
Antica Roma in concerto? Discutibile cd della Synaulia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIII n.126, 28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
La perfezione di Ariodante. McGegan dirige l'opera di Haendel
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
I Tesori del Piemonte. Nuova collana di Opus 111
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIII n.123, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
Incoronazione napoletana. Monteverdi secondo il manoscritto di Napoli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
Liuto revival. Quattro cd per uno strumento
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XII n.120, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
Valle d'Itria: se Piccinni vuol far l'Americano. Intermezzo del 1772
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XII n.118, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Glossa: spagnola che ama l'antico. Da Madrid
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Orfeo, il ritorno del mito. Due incisioni di Charpentier e Sartorio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XII n.117, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
Un'etichetta in Chianti. Nuova casa discografica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XII n.116, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
L'antropologia in cerca della Mousiké. Saggi su 'Musica e mito nella Grecia antica'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XII n.115, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
Povero Orfeo: ha perduto le voci. Nuova incisione dell'opera di Monteverdi per l'Harmonia Mundi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XII n.113, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Due assessori per rilanciare Bari. Orchestra provinciale: audizioni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XII n.113, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
Beni musicali a Lecce. Corso di laurea diretto da Carli Ballola
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XII n.112, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
Un'accademia e un festival nell'abbazia di Ambronay. Intervista con il direttore Alain Brunet
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XI n.101, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
Se la compagnia aerea ama l'antico. Londra: il Lufthansa Festival è arrivato alla decima edizione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XI n.101, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
Un "francese" in Valle d'Itria. Il nuovo corso del festival di Martina Franca
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XI n.101, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
Leo operista e didatta. Nel trecentesimo della nascita
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno X n.96, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Le case discografiche riscoprono il pianoforte e l'orchestra di Ferruccio Busoni. Da Bach a Liszt via Empoli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno X n.93, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
Un grande contemporaneo. Quel nemico di nome Artusi, bigotto passatista
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno IX n.88, 14 e 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
Il liuto questo sconosciuto. Pagine di Capriola e Piccinini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Petruzzelli anno secondo. Dopo il rogo dell'ottobre '91
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno IX n.87, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
Orfeo tra filologia e emozione. L'opera di Monteverdi incisa dall'Oiseau-Lyre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno IX n.86, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
Affascinato dal Rinascimento. La scomparsa di Mayer Brown
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno IX n.84, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
Fenlon cerca lo splendido Rinascimento. In due saggi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno IX n.83, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Il divino Canova. A 450 anni dalla morte
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno IX n.82, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
83.
|
I misteri di Bari tra tendopoli e stazioni. Più di un anno dopo l'incendio del Petruzzelli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno IX n.79, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
84.
|
Bell'ambiente, a corte. Saggi di Franco Alberto Gallo sulla musica nei castelli medievali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VIII n.77, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
85.
|
L'avanzata dell'antico. Continua il Rinascimento del Barocco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VIII n.77, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
86.
|
Il Petruzzelli può rinascere ma lotta contro il tempo. Intervista con la famiglia proprietaria del teatro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VIII n.76, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
87.
|
Barocchi riuniti in terra inglese. Un convegno
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VIII n.74, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
88.
|
Il musico di Mazzarino. Luigi Rossi e l'"Orfeo"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VIII n.68, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
89.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
90.
|
Gli Atti di Babele. Pubblicati i tre volumi del congresso internazionale di Bologna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VII n.61, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
91.
|
Ai concerti di Bari ci pensa il Conservatorio. Le molte attività dell'istituto "Piccinni"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno VII n.59, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
92.
|
A Lecce, capitale del barocco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
93.
|
Il Coretto contemporaneo. Bari: festival per solisti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VI n.54, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
94.
|
Puglia: per la nuova legge sarà la volta buona? Intervista con l'assessore alla cultura
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno VI n.47, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
95.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
96.
|
Il Petruzzelli ce la fa e propone cinque titoli. Evitato per ora il rischio del ridimensionamento
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio, Anno VI n.46, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
97.
|
Magre risorse in Puglia. L'attività senza aiuti dagli enti locali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno V n.43, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
98.
|
Puglia: storia e organizzazione. Due volumi a dimensione regionale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
99.
|
Bari: il coro adesso si mette in proprio. Dopo la svolta del teatro Petruzzelli
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
100.
|
Bari: rischia la chiusura l'Orchestra della Provincia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno V n.36, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|