1.
|
"Ove per gl'antri infausti". Miti classici e sventurati amanti in un manoscritto di cantate romane del tardo Seicento
In: Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, XVII, 161-209.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 127
|
2.
|
Mecenatismo musicale dei Cesi: madrigali di Dragoni per Federico Cesi e Olimpia Orsini
In: Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, XVI, 241-262.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PERr 127
|
3.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
4.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
5.
|
Un manoscritto dell'Orfeo ed Euridice di Gluck nella Biblioteca di Storia della Musica dell'Università deglia Studi di Perugia
In: Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 15, 81-100.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
6.
|
Cori di voci bianche nell'opera italiana e francese tra Ottocento e Novecento, e loro antecedenti
In: Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 13, 89-105.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
7.
|
Fortuna e modelli compositivi della «Passione» tra Jommelli, Paisiello e Morlacchi
In: Musica e Storia, 2001, 199-224.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
|
8.
|
Memorie perugine di un musicista francese: Auguste-Louis Blondeau e il dramma giocoso Così si fa ai gelosi (1812)
In: Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 12, 87-98.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
9.
|
Analisi e struttura de Il Paride di Angelini Bontempi (Dresda, 1662)
In: Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 11, 83-101.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
10.
|
Tra gusto francese e scuola napoletana: «la gioventù di Enrico V» di Francesco Morlacchi
In: Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 10, 59-73.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
11.
|
La ricerca nelle Regioni. Umbria
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno I, 210-213.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
12.
|
A Perugia i 50 anni degli "Amici" in concerto. Il cartellone
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIII n.133, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XII n.121, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XI n.101, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Il "voyage" di Blondeau. Un musicista in Italia tra 1809 e 1812
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno X n.94, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
La musica degli Amici. Perugia: i 48 anni dell'associazione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno X n.90, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
Riorganizziamo la banda. Un repertorio da sostenere
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VIII n.77, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
La Fonoteca, rifugio di studiosi. A Perugia è stata aperta al pubblico la "Oreste Trotta"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VI n.55, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
L'Orchestra dell'Umbria: un complesso che cresce. La "Sinfonica" diretta da Piero Bellugi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno V n.38, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
I due festival dell'Umbria. Ad Assisi e Città di Castello
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
Una sinfonica per l'Umbria. Nuovo complesso orchestrale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno IV n.26, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
I 42 anni degli Amici di Perugia. La nuova stagione della storica associazione umbra
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre, Anno III n.21, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Luigi Caruso e la Cappella musicale del Duomo di Perugia dal 1788 al 1823
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XI,3, 380-405.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
24.
|
«Betulia» a confronto: Jommelli e Mozart
In: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 24, 101-122.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 2
|
25.
|
Il Tasso e l'opera nel seicento: una «Gerusalemme "interrompue"» nella «comica del canto» di Rospigliosi-Abbatini
In: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 19, 137-164.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 2
|
26.
|
L'oratorio la morte di Abele di Francesco Morlacchi e la sua tradizione
In: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 11, 247-295.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 2
|
27.
|
Francesco Morlacchi e la musica del suo tempo (1784-1841). Atti del convegno internazionale di studi, Perugia 26-28 ottobre 1984 a cura di Biancamaria Brumana e Galliano Cilimberti.
contiene saggi di: G. Carli Ballola, M. Mayerhofer, J. Budden, M. Marino, S. Franchi, T. M. Gialdroni, G. Salvetti, E. Surian, F. Piperno, B. M. Antolini, M. Girardi, M. Pascale, A. Vannoni, A. Ferrara, S. Martinotti, R. Dalmonte, L. M. Kantner, B. Brumana, G. Cilimberti, E. Heinrich, L. Tittarelli, F. Scarpellini Pancrazi, O. Landmann; (Q.R.I.M., 11)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 2
|
28.
|
Nuove fonti per lo studio dell'opera di Paolo da Firenze
In: Rivista Italiana di Musicologia, XXII, 3-34.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|