1.
|
In: La Scala, 27 (1952), p. 36.
(F.do Labroca, 643)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 55
|
2.
|
«Tendresse et Sensibilté» dans l'opera comica de Puccini
In: La Revue Musicale, X,1, 27-36.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista) (microfilm)
| J. 24/779
PER 36
|
3.
|
Saggio di bibliografia delle critiche del "Rigoletto"
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, vol. III,9, 1634-1772.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
4.
|
Saggio di bibliografia delle critiche della Forza del destino
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, vol. II,6, 1863-1906; 2391-2470.
(n. inv. Labroca, 1346)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
5.
|
Saggio di bibliografia delle critiche al Ballo in maschera
In: Verdi. Bollettino quadrimestrale di studi verdiani, I,3, 1165-1197; 1516-1571.
(n. inv. Labroca, 1343)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 8
|
6.
|
Aspetti del «Comico» nella vocalità teatrale di Monteverdi
In: Rivista Italiana di Musicologia, II,2, 255-263.
(Atti del convegno di studi dedicato a Claudio Monteverdi, Siena 28-30 aprile 1967)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
7.
|
Cori monodici di dieci musicisti per le «tragedie cristiane» di Annibale Marchese
In: Rivista Italiana di Musicologia, I,2, 190-202.
(n. inv. Labroca 771)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
8.
|
testo a stampa
monografia
3465
Tre secoli di opera italiana.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 54
|
9.
|
testo a stampa
monografia
3445
Antologia della storia della musica: volume secondo l'Ottocento.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 34
|
10.
|
testo a stampa
monografia
3442
Disegno storico dell'arte musicale con esempi.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 31
|
11.
|
testo a stampa
monografia
3346
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 320
|
12.
|
testo a stampa
monografia
3344
Le opere di Giuseppe Verdi: 1° Aida. Guida attraverso il dramma e la musica.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 318
|
13.
|
testo a stampa
monografia
3343
Le opere di Giuseppe Verdi: II Otello. Guida attraverso il dramma e la musica.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 317
|
14.
|
testo a stampa
monografia
3337
Le opere di Giuseppe Verdi. III Falstaff.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 313
|
15.
|
testo a stampa
monografia
3332
Rigoletto, Il Trovatore, La Traviata, Aida, Otello, Falstaff: le sei più belle opere di Giuseppe Verdi.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 305
|
16.
|
testo a stampa
monografia
3309
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 281
|
17.
|
testo a stampa
monografia
3275
Un italiano all'estero: Antonio Salieri con 70 inedite citazioni musicali. Appendice: della vita e delle opere di A. Salieri.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 247
|
18.
|
testo a stampa
monografia
3226
Pergolesi con citazioni musicali.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 197
|
19.
|
testo a stampa
monografia
3224
Settecento italiano: Paisiello, con una tavola tematica. L'Estetica Musicale di P. Metastasio.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 195
|
20.
|
testo a stampa
monografia
3209
Tutto il teatro di Mozart.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 180
|
21.
|
testo a stampa
monografia
3034
Ritratto di Franco Alfano.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 3
|