1.
|
Si chiude l'anno di Boccherini italiano in Francia. Yves Gérard è tra i curatori dell'opera omnia del compositore: Ut Orpheus pubblica il primo volume delle arie da concerto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XXI n.221, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
Parigi presa dai russi. Valery Gergiev è "artista in residenza" a Bastille fino al 2008
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XXI n.221, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
Cherubini all'Italiana. Muti sul podio della Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 37.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
4.
|
Addio Beth. Elisabeth Bartlet è morta l'11 settembre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 32.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
5.
|
Mozart, encore. Il Théatre des Champs-Elysée vare la stagione e si rifà il look
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Il segreto di Pierre. La stagione dello Chatelet
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XXII n.219, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
Notti di note al pianoforte. Il Festival internazionale di Roque-d'Anthéron
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XXI n.217, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
8.
|
Dakka soffitta alla radio. Il festival di Radio France a Montpellier, con molte riscoperte e novità
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XXI n.217, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Parigi la provinciale. Il Festival delle regioni porta nella capitale le migliori produzioni della "periferia"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XXI n.216, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
Tra Pergolesi e Bach. Apre la Cappella della Pietà dei Turchini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XX n.209, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
Herreweghe: da Bach a Bruckner
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Gall va a Pechino: con Mortier Parigi sarà "teatro in musica"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno XX n.208, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Medioevo in festa. Da 25 anni Ambronay è il festival di riferimento per l'antica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XX n.207, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Statira la napoletana. L'opera di Cavalli incisa dalla Pietà dei Turchini diretta da Florio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XX n.206, 40.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Percorsi barocchi in Borgogna. Dal 2 luglio il festival di Beaune
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XX n.205, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
Aix, festival intermittente. La protesta degli "intermittents" incombe sulla nuova edizione che si apre il 5 giugno
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XX n.205, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
17.
|
Un successo mancato. L'Eliogabalo di Cavalli alla Monnaie di Bruxelles
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XX n.203, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
18.
|
Armonie medioevali in mostra. Parigi: alla Cité de la musique un ciclo di concerti dedicato alla coppia Berio/Bach oltre a mostre e convegni sulla musica nel Medioevo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
19.
|
Berio trascrittore di Bach. parigi: alla Cité de la musique un ciclo di concerti dedicato alla coppia Berio/Bach oltre a mostre e convegni sulla musica nel Medioevo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
20.
|
Il barbiere di Siviglia che cantava a Pietroburgo. Laaber-Verlag pubblica l'edizione critica dell'opera di Paisiello
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XX n.201, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
Contemporanea dal Nord. Il Festival di Radio France
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XX n.200, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
Canto "di testa". Jarousski trionfa in Francia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Lo Châlet con Berlioz. Apre la nuova stagione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIX n.197, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Barocco & cntemporanea. Cambio della guardia all'opera di Lione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIX n.197, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
La rivolta incerta degli intermittents. Gli scioperi bloccano la Francia dei Festival
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
26.
|
Una settimana per inaugurare. La Fenice riapre il 14 dicembre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
Duchable, che annegò nel lago il pianoforte
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 1 segue p.14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
28.
|
Cyrano mette il naso a Montpellier
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XIX n.195, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
Beaune e il Barocco: dal 14 luglio al 2 agosto
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIX n.194, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
Les Vepres di nuovo all'Opera. Il Grand-Opéra di Verdi torna dopo 140 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIX n.194, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
Quella folle, folle giornata all'italiana. Si apre il Festival di Nantes, quest'anno dal 22 al 26
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIX n.189, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
La Russia in scena a Parigi. Gergiev e il Mariinskij
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIX n.189, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XIX n.193, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
La primadonna dell'Olimpiade è l'orchestra di Alessandrini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIX n.192, 33.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
Un catalogo per l'opéra-comique
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIX n.192, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
Rameau da scoprire. Con William Christie e les Arts Florissants
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIX n.192, 13.
I-Vlrvi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
La Donna e l'ombra di Wilson
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVIII n.188, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
L'opera al Setaccio. Chat-Frith allo Châtelet
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVIII n.187, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
39.
|
Tolosa da Wagner a Rossini
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
40.
|
Il mondo adulto del Petit prince. Nuovo musical di Cocciante al debutto parigino
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
41.
|
L'Orchestre in villeggiatura. Sede provvisoria il Teatro Mogador
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVIII n.185, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
42.
|
Aix riparte con i numeri di Lissner
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
43.
|
Antica è giovane: Beaune compie 20 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVIII n.184, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
44.
|
Janowski salva-orchestre: alla Filarmonica di Monte-Carlo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
45.
|
Entusiasmo, risorse dischi, applausi di Francia. La felicità travolgente dei Baroqueux
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVIII n.182, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
46.
|
L'Oberon di Gardiner: tradizione e filologia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
47.
|
Victor il bicentenario. Hugo nasceva a Besanon nel febbraio 1802
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVIII n.179, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
48.
|
Présences nell'etere. Il Festival di Radio France dal 30 gennaio
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVIII n.178, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
49.
|
Uno Streetcar per Previn. L'opera da Williams a Strasburgo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
50.
|
A Parigi dopo un'attesa di 30 anni. Kovàcina, o cara
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVII n.177, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
51.
|
A Nizza, il festival Manca riparte da Paris
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
52.
|
Il cuore nuovo di Carmen: al Regio di Torino in 1° mondiale l'opera "di" Savary
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
53.
|
Parigi val bene una consulenza. Missione italiana del direttore del 'Conservatoire'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Non solo concerti: il Seicento è Passione. Alla Cité
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
Lesure, quel maestro di poliedrici studi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
56.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
57.
|
Costellazioni di voci nel cielo di Beaune. In Borgogna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
58.
|
Suoni ritrovati. Al festival di Montpellier
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
Le rose che colse Bizet. Una biografia di Lacombe
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
La sfida di Aix. Il festival estivo tra musica e accademia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
Così non fan tutti. Intervista al baritono Pietro Spagnoli: dalla Cappella Sistina a Jacobs, Minkowski, Barenboim
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
Musica e filologia per l'antica Villa Medici. A Roma
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
Oh, Montecarlo. Al via il Festival di Primavera
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Haendel, s'il vous plaît. Parigi: al Théâtre des Champs Élysées
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Un trittico per durare nel tempo. Allo Châtelet, con Chung, Gardiner e Chailly
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
Boulez ama Bartók. Un grande ciclo a Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
Molière alla Gounod a Lione. Regia di Sinivia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
Il buon Drago din don dan. Mostra sulla Cina alla Cité de la Musique
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Opus 111 combia casa e va con Naïve. A Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
Wagner secondo Steinberg a Tolosa. Al Capitole
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
Piccinni astro francese. Le celebrazioni oltralpe
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
Italiani e antichi. Il festival francese di Pontoise
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
L'antico romano e la vestale. in cd l'opera do Massenet registrata a Martina Franca
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 32.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Beaune capitale del barocco
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
A Montpellier classiche dive
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
Villa Medici nel secolo ventunesimo. A Roma
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Piccinni il buon figliuolo. Un po' di Italia nella vita di Niccolò
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVI n.160, 18.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
La sinfonia kolossal di Montreal
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVI n.161, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
La querelle France Musique(s). La Radio Classica apre al pop
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XV n.155, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
Qualcuno ricorda il povero Racine? "Gabbato" il 300°
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XV n.154, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Strauss e Sibelius: come giorno e notte. Al Louvre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XV n.154, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
83.
|
Musica al plurale. Festival d'Automne a Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
84.
|
Musica dei Lumi. Festival di Ambronay
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
85.
|
Dalla parte del repertorio. L'Opéra di Lione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XV n.152, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
86.
|
Splendide arpe africane alla Cité. A Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XV n.151, 34.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
87.
|
Per pianoforte e altre tastiere. Il festival Roque d'Anthéron
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XV n.151, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
88.
|
Musica barocca: un gran futuro alle spalle. Il Ministro francese chiede riduzioni di budget
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XV n.150, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
89.
|
Con Berg e Bizet l'Opéra decolla. A Palais Garnier e Bastille
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XV n.149, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
90.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XV n.148, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
91.
|
Parigi festeggia due sale, una nuova e l'altra storica. Il piccolo auditorium nel museo dei musei
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XV n.148, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
92.
|
Quartetto italiano ambasciatore a Parigi. Il "Prometeo"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XV n.147, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
93.
|
Le Cantate di Bach senza Sellars. La rinuncia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XV n.147, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
94.
|
Quei nuovi, dinamici mecenati francesi. Industrie grandi e piccole aiutano la musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XV n.147, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
95.
|
Kokkos ritrova Zelmira. Rossini a Lione e Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XV n.146, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
96.
|
Parigi incontra Napoli. Cité de la Musique: ciclo di manifestazioni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XV n.146, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
97.
|
I "Talenti" antichi di Christophe Rousset. Intervista al clavicembalista francese, fondatore dei Talents Lyriques
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XV n.145, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
98.
|
Lione la contemporanea mette in scena Fabio Vacchi. Per il teatro francese è la 25ª prima assoluta dal 1969 a oggi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIV n.144, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
99.
|
Quasimodo e Esmeralda nostri contemporanei. Successo per 'Notre Dame de Paris' di Cocciante
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
100.
|
Parigi festeggia la centenaria Salle Favart. Il 7 dicembre 1898 l'Opéra Comique debuttava in quel teatro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIV n.143, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|