1.
|
testo a stampa
DD/A.10/2009.2.3
[senza titolo]
Vari (Jana Kalinayovà-Bartovà, Marco Bizzarini, Anna Brejta, Franco Colussi, Paolo Da Col, Marco Della Sciucca, Daniele V. Filippi, Metoda Kokole, Aleksandra Patalas, Barbara Przybyszewska-Jarminska, Marina Toffetti, Laura Mauri Vigevani)
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
(abstract)
FUOLA, A.10/2009.2
|
2.
|
documento grafico
monografia
DD/A.10/2009.2.2
Concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
(pieghevole)
FUOLA, A.10/2009.2
|
3.
|
documento grafico
monografia
DD/A.10/2009.2.1
La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia-Europa dell’est
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
(pieghevole)
FUOLA, A.10/2009.2
|
4.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.39
Gli Ensemble "La Pifarescha" e"Dodecantus", Marina Malavasi e Roberto Loreggian al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
5.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.38
Marina Malavasi e Antonio Lovati a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
6.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.37
Marina Malavasi, Roberto Loreggian, La Pifarescha e l’Ensemble Dodecantus a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
7.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.36
Marina Malavasi e Dilva Princivalli a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
8.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.35
Gli Ensemble "La Pifarescha" e "Dodecantus" davanti al pubblico al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
9.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.34
Gli Ensemble "La Pifarescha" e "Dodecantus" al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
10.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.33
L'Ensemble "La Pifarescha" al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
11.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.31
Marina Malavasi dirige il concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
12.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.30
Il concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
13.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.29
Roberto Loreggian suona al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
14.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.28
Marina Malavasi dirige l’ensemble Dodecantus a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
15.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.27
Marina Malavasi al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
16.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.26
Marina Malavasi dirige il concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
17.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.25
Marina Malvasi dirige gli Ensemble "Dodecantus" e "La Pifarescha" al concerto "Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
18.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.24
Alcuni membri degli Ensemble "Dodecantus" e "La Pifarescha" al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
19.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.23
Marina Malavasi, gli "Ensemble Dodecantus" e "La Pifarescha" davanti al pubblico al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
20.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.22
Marina Malavasi dirige il concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
21.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.21
Antonio Lovato e Giorgio Busetto tra il pubblico al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
22.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.20
Performance degli Ensemble "Dodecantus" e "La Pifarescha" al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
23.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.19
Marina Malavasi dirige gli Ensemble "Dodecantus" e "La Pifarescha" al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
24.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.18
Intervento di Dilva Principali al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
25.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.17
Performance dell'Ensemble "La Pifarescha" e l’Ensemble "Dodecantus" al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
26.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.16
Marina Malavasi a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
27.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.15
L'Ensemble "La Pifarescha" e l’Ensemble "Dodecantus", diretto da Marina Malavasi, a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
28.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.14
L'Ensemble "La Pifarescha" e l’Ensemble "Dodecantus", diretto da Marina Malavasi, a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”"
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
29.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.13
L'Ensemble "La Pifarescha" e l’Ensemble "Dodecantus", diretto da Marina Malavasi, davanti al pubblico a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
30.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.12
La Pifarescha e L’Ensemble Dodecantus, diretto da Marina Malavasi, davanti al pubblico a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
31.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.11
L’Ensemble Dodecantus e La Pifarescha davanti al pubblico a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
32.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.10
Alcuni membri dell'Ensemble “La Pifarescha” suonano al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce” Manifestazione
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
33.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.10
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
34.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.9
Il pubblico al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
35.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.8
Intervento di Antonio Lovato a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
36.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.7
Intervento di Antonio Lovato a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
37.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.6
Intervento del parroco al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
38.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.5
L’ingresso dell’Ensemble Dodecantus a “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
39.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.4
Il pubblico al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Gianni Milner (1926-2005)
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
40.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.3
Il pubblico al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
41.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.2
Alberto Polo e Giorgio Busetto al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Gianni Milner (1926-2005)
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
42.
|
documento grafico
monografia
F/A.10/2009.2.1
Antonio Lovato e Giorgio Busetto al concerto “Polifonie, cori spezzati e concerti policorali a Padova e nel Veneto durante il sec. XVI: da Ruffino Bartolucci d’Assisi a Giovanni Croce”
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
Immagine digitale
(a colori);
[ -- ].
(immagine digitale)
FUOLA, A.10/2009.2
|
43.
|
Incontro di studio “La musica policorale tra Cinque e Seicento: Italia - Europa dell’est”
2009, 15 maggio
- 2009, 16 maggio
Vari (Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi; Padova, chiesa di Santa Lucia)
|