1.
|
musica manoscritta
monografia
114355
Requiem e Kyrie. / Del M:º Arrigo.
[Messa di requiem (Requiem, Kyrie, Dies irae) -
Messa di requiem (Requiem, Kyrie, Dies irae) -
Trascr. -
3V (TTB), coro 3V (TTB), archi, bc -
Do min.]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 1750
|
2.
|
musica manoscritta
monografia
114354
Fascicolo .I. Messa Funebre. Arrigo
[Messa di requiem -
Messa di requiem -
3V (TTB), coro 3V (TTB), archi, bc -
Do min.]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 1749
|
3.
|
Pout-pourry sull'Opera Mefistofele / del M.° Arrigo Boito / Ri.ne del M.° Virtz.
[Poutpourri -
Poutpourri -
chit -
Sol]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 4465
|
4.
|
musica manoscritta
monografia
30172
Barcarola di A Boito Tenori I
[La notte diffonde gl'incanti -
Barcarola -
Rid. -
(non attribuita)]
I-ADd
Catalogo Cattedrale di Adria
(scheda catalogo)
M.24.d
|
5.
|
Padri e figli. In cd Rachmaninov operista
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XXI n.217, 41.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
Dirigere senza lusinghe. Sul podio, un interprete bilanciatissimo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXI n.213, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
7.
|
Due Catanesi non troppo "minori". Alla riscoperta di Pietro Platania e Gaetano Emanuel Calì
In: Rassegna Musicale Italiana, anno III, n. 11, 14-16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 140
|
8.
|
Nobiltà di un compositore nostro contemporaneo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIX n.192, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
|
Petrassi, un secolo italiano. E' morto il 2 marzo all'età di 98 anni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XIX n.192, 1 segue a p. 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
San Giuseppe e la pesca miracolosa
In: Suonosud. Rivista trimestrale di politica ed economia della musica, Anno XII n.39, 24-27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 107
|
11.
|
La musica fra arte e memoria
In: Suonosud. Rivista trimestrale di culture musicali, Aprile-Giugno, Anno IV n.2, 19-34.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 107
|
12.
|
Il fascino del primo Simone. Incisione live da Martina Franca
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Il giovane Wagner incontra 'Le fate'. In cd live
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XV n.153, 28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Nikolaus Harnoncourt affronta l'integrale delle sinfonie di Brahms e 'Genoveva' di Schumann. Questa sinfonia con voci chiamatela opera
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIV n.135, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
Verdi primo regista di Otello. Ricordi inaugura una collana dedicata alle disposizioni sceniche. La dirigono Francesco Degrada e Mercedes Viale Ferrero
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno VII n.57, 22.
Tratto da J. A Hepokoski e M. Viale Ferrero, Disposizione scenica per l'opera Otello, Milano, Ricordi 1991
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
16.
|
I problemi di Venezia. Le comunicazioni, II
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno II N.S., Gennaio-Giugno, Vol.2, n.1, 3-9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 87
|
17.
|
I problemi di Venezia. Le comunicazioni, I
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno I N.S., Luglio-Dicembre, Vol.1, n.2, 11-28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 87
|
18.
|
La navigazione interna e il canale Locarno-Venezia
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno CLI, Luglio-Dicembre, Vol.144, n.2, 113-126.
Contiene due tavole fuori numerazione
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 86
|
19.
|
Musique Nouvelle 2, ossia Les Italiens à Lyon
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 60
|
20.
|
Appunti di Donizetti per una conferenza
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XIX,2, 291-297.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
21.
|
La geminazione nel linguaggio di Donizetti
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XVIII,3, 420-433.
2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
22.
|
Un intervallo nelle ultime scene di «Lucia»
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XIII,3, 620-633.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
23.
|
Il «trattarello sopra agli stromenti ed istromentazione» di G. Simone Mayr
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, VII,1, 89-102.
(n. inv. Labroca, 471)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
24.
|
Su «l'amor coniugale» di Simone Mayr
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, V,5, 799-826.
(n. inv. Labroca, 466)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
25.
|
musica a stampa
monografia
3845
Falstaff commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito musica di Giuseppe Verdi.
[Falstaff -
V, pf -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Zenoni
(volume)
O 73
|
26.
|
musica a stampa
monografia
3832
Otello dramma lirico in quattro atti versi di Arrigo Boito musica di Giuseppe Verdi.
[Otello -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Zenoni
(volume)
O 63
|
27.
|
musica a stampa
monografia
3763
Ad Arrigo Boito, il revisore, Johann Sebastian Bach, Das Wohltemperirte Klavier.
[<Das >Wohltemperirte Klavier, oder Praeludia, und Fugen durch alle Tone und Semitonia. -
clav -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Zenoni
(volume)
O 13
|
28.
|
testo a stampa
libretto
monografia
2947
Otello Dramma lirico in quattro atti Versi di Arrigo Boito Musica di Giuseppe Verdi
[Otello -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.752
|
29.
|
testo a stampa
libretto
monografia
2944
Falstaff commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito Musica di Giuseppe Verdi
[Falstaff -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.749
|
30.
|
testo a stampa
libretto
monografia
2928
Nerone. Tragedia in quattro atti
[Nerone -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.729
|
31.
|
musica a stampa
monografia
2855
Mefistofele opera completa per canto e pianoforte Riduzione di Michele Saladino
[Mefistofele -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.600
|
32.
|
musica a stampa
monografia
2824
Otello dramma lirico in quattro atti versi di Arrigo Boito musica di Giuseppe Verdi Prima rappresentazione: Teatro alla Scala, 5 Febbraio 1887 Opera completa Riduzione di Michele Saladino
[Otello -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.571
|
33.
|
musica a stampa
monografia
2811
Mefistofele Opera di Arrigo Boito Rappresentata al Teatro Comunale di Bologna il 4 ottobre 1875. Pianoforte Riduzione di M. Saladino
[Mefistofele -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.558
|
34.
|
musica a stampa
monografia
2332
Mefistofele opera di Arrigo Boito Rappresentata al teatro Comunitativo di Bologna il 4 Ottobre 1875
[Forma ideal purissima della bellezza eterna -
Duetto -
Trascr. -
Sib]
Fondo Magrini
(volume)
I.442a
|
35.
|
testo a stampa
libretto
monografia
1645
[Stagione lirica 1985/1986 Der Freischütz]
I-Vlevi
Fondo Guidetti
(programma di sala)
GUI 13
|