1.
|
La chiesa in Friuli ai tempi di Candotti
Fa parte di: Candotti, Tomadini, De Santi e la riforma della musica sacra / a cura di Franco Colussi e Lucia Boscolo Folegana, p. 35-44.
Miscellanea
(riproduzione digitale) (estratto)
Testo completo: PDF
|
2.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-630
Verdi. L'immaginario dell'Ottocento
Milano,
Electa,
c1981;
227 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 390
|
3.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-504
Per una carta europea del restauro. Conservazione, restauro e riuso degli strumenti musicali antichi. Atti del convegno internazionale
Firenze,
L. S. Olschki,
1987.
Fa parte di: Quaderni della Rivista italiana di musicologia, 15
I-Vlevi
Produzione editoriale
(volume)
G D. 15
|
4.
|
Pierre Boulez e il salto mortale
In: Musica e storia, XVI/2, p. 491-507.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
|
5.
|
musica manoscritta
partitura
monografia
FLMF-2017-355
Nella Lodoviska | In Venezia 1802 | Recit:vo e Duetto | Parto... ti lascio... oh Dio... | Del Sig.r Simon Mayer | Nel Nob:mo Teatro la Fenice
[Lodoiska: Parto ti lascio oh Dio -
Duetto -
S I, S II, orch, bc -
Mi bemolle maggiore]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 325.
J. 57/631;
349
|
6.
|
musica manoscritta
partitura
monografia
FLMF-2017-354
Nella Lodoviska | In venezia 1797 | Scena e Duetto | Giuro che ad altra mai | Del Sig:r Simon Mayer | Nel Teatro della Fenice
[Lodoiska: Giuro che ad altro mai -
Duetto -
S I, S II, orch, bc -
Sol maggiore]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 324.
J. 57/630;
348
|
7.
|
musica a stampa
partitura
monografia
FLMF-2017-304
SIX CHANSON ITALLIENNES Avec Accompagnement de PIANO FORTE Composées à Madame la Baronne de Jacobi PAR G: G: FERRARI Londres Chez l'Autor N.34 Great Malboro Street
[6 Canzonette -
2 V, pf -
(non attribuita)]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 466.
J. 57/525;
295
|
8.
|
musica a stampa
partitura
monografia
FLMF-2017-303
Six FAVORITE ITALIAN DUETTS With a piano Forte, Accompaniment, Dedicated to Miss Eliza & Miss Margaret Williams by G. G. Ferrari Printed for him, & to be had N. 34 Great marlboro Street
[6 duetti -
2 V, pf -
(non attribuita)]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 467.
J. 57/524;
294
|
9.
|
Gli ultimi giorni di Suli / Marcia
[Marcia -
Rid. -
orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3550
|
10.
|
Gli ultimi giorni di Suli / Opera del Maestro Gio: Battista Ferrari / Scena e preghiera finale Deh! Signor, su questi afflitti / Riduzione di D. Dugnani
[Deh! Signor, su questi afflitti -
Scena e preghiera -
Rid. -
V, orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3549
|
11.
|
Cavatina / Di vittoria l'onda e i venti etc. / Nell'Opera Pietro Candiano IV / Del Maestro / Giovanni Ferrari
[Di vittoria l'onde e i venti -
Cavatina con coro -
Rid. -
B, coro 4V (SSTT), orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3170
|
12.
|
musica manoscritta
monografia
117323
N:º 97 / Gli Ultimi giorni di Suli / Scena e Duetto / Tu qui? ... fellon? ... / M:º Ferrari p~ GGuadagnin
[Tu qui? fellon! -
Scena e duetto con coro -
Rid. -
2 B, coro 3V (TTB), orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3168
|
13.
|
musica manoscritta
monografia
117322
Coro. Pescator le reti affonda / Nell'Opera Candiano IV M:º Ferrari / GGuad
[Pescator, le reti affonda -
Coro -
Coro 6V (SSTTBB) -
Re]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3171
|
14.
|
musica manoscritta
monografia
117321
Scena, Coro, Congiura e Preghiera / Non vien? ... / Nell'Opera Pietro Candiano IV / del Maestro Gio: Ferrari / Riduzione del M:º Antonio Buzzolla
[Non vien... Di fosche nuvole -
Scena, congiura e preghiera -
Rid. -
2V (TB), coro 3V (TTB), orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3173
|
15.
|
musica manoscritta
monografia
117320
Candiano IV M:º G.i Ferrari / Scena= Congiura e Preghiera / Ridotta dal M:º P:º Agostinis
[Non vien... Di fosche nuvole -
Scena, congiura e preghiera -
Trascr. -
2V (TB), coro 3V (TTB), orch -
Sib]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3172
|
16.
|
musica manoscritta
monografia
117319
N:º 42 / Scena e Duetto / Io?... crudele! e tal ferita / Nell'Opera Candiano IV / Del Sig:r M:ro G: B. Ferrari GGuad
[Io? crudele! e tal ferita -
Scena e duetto -
Rid. -
2V (SB), orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3167
|
17.
|
musica manoscritta
monografia
117318
N:º 19 / Scena e Cavatina Di vittoria l'onde e i venti Nell'Opera Candiano IV / Del Sig:r M:º Gio: Batta Ferrari Veneziano / GGuadagnin
[Di vittoria l'onde e i venti -
Scena e cavatina con coro -
Rid. -
B, coro 4V (SSTT), orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3169
|
18.
|
musica manoscritta
monografia
117317
N:º 75 / Maria Regina d'Inghilterra / Duetto p~ Tenore e Basso / "Che dicesti o sciagurato" / M:º Ferrari GGuad
[Che dicesti? oh, sciagurato! -
Recitativo e duetto -
Rid. -
2V (TB), orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3166
|
19.
|
musica manoscritta
monografia
115454
Dies irae / Del M:º Gio~: Batta: Ferrari - Veneziano.
[Dies irae -
Sequenza -
2 cori 3V (TTB) -
Re min.]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 1775
|
20.
|
musica manoscritta
monografia
115453
Requiem - Kyrie - Graduale - Offertorio - Sanctus - / Benedictus - Agnus Dei _ Lux aeterna - / Del Maestro Gio~: Batta: Ferrari - Veneziano.
[Messa di requiem -
Messa di requiem -
3V (TTB), coro 3V (TTB) -
Sol min.]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 1774
|
21.
|
musica manoscritta
monografia
115452
Miserere / Del M:º / Gio~: Batt~a Ferrari. / GGuad
[Miserere -
Salmo 50 -
3V (TTB), coro 3V (TTB), pf -
Mib]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 1777
|
22.
|
musica manoscritta
monografia
115451
Inno di S. Osvaldo / a Stromenti da fiato / del S:r Gio: Batta Ferrari
[Gaudet mater ecclesia -
Inno -
3V (TTB), coro 3V (TTB), fiati, bc -
Sib]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 1776
|
23.
|
Marcia / sopra i motivi dell'Opera / Gli ultimi giorni di Suli / del maestro / Ferrari.
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 4364
|
24.
|
Scena e Finale / nell'opera / Gli ultimi giorni di Sulü / del M:° / Ferrari
[Scena e finale -
Rid. -
Sib]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 4234
|
25.
|
[Sonata -
(non attribuita)]
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
|
26.
|
musica a stampa
monografia
43795
RICORDO DELLA BADIA / Fantasie Concertanti / per / FLAUTO E PIANOFORTE / E. Krakamp e P. Bona / sopra / Melodie di F. Ferrari.
[Fantasia -
Fantasia -
fl, pf -
Sol]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 2079.
D.47/1
|
27.
|
Missa XXVIII.a (Re maj.) Auct. R. D. Barnaba Ferrari.
[Messa -
Messa -
V -
5t transp.]
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 1915.28.
|
28.
|
= Missa XXIII.a (Re maj.) Auct. R. D. Barnaba Ferrari. =
[Messa -
Messa -
V -
5t transp.]
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 1915.23.
|
29.
|
= Missa XXII.a (Fa min.) Auct. R. D. Barnaba Ferrari. =
[Messa -
Messa -
V -
Re min.]
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 1915.22.
|
30.
|
musica manoscritta
monografia
40728
Miserere / a tre voci con accompagnamento di Pianoforte / Del M:ro Sig: Giovanni Ferrari / Anno 1841
[Miserere -
Salmo 50 -
3V (TTB), coro 3V (TTB), coro 4V (SATB), pf -
Mib]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 630.
B.571
|
31.
|
musica manoscritta
monografia
40727
Sinfonia / per Orchestra / del Maes:tro / G. B. Ferrari
[Sinfonia -
Sinfonia -
orch -
Mib]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 629.
B.570/1-30
|
32.
|
musica manoscritta
monografia
40726
Dopo l'Adagio Aria Zavella
[Sperdi ogni nube ria -
Coro -
coro 3V (TTB), orch -
Sol min.]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 628.
B.835/1-70
|
33.
|
musica manoscritta
monografia
40725
Gloria / a tre voci Con Orchestra / Del M:ro Gio: Batta Ferrari
[Gloria -
Gloria -
3V (TTB), coro 3V (TTB), orch -
Sol]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 627.
B.573
|
34.
|
musica manoscritta
monografia
40724
[Gloria -
Gloria -
coro 3V (SSA), orch -
Re]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 626.
B.574/1-17
|
35.
|
musica manoscritta
monografia
40723
Kyrie / Del M:ro Giovanni Batta Ferrari
[Kyrie -
Kyrie -
3V (TTB), coro 3V (TTB), orch, b -
Do min.]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 625.
B.572
|
36.
|
musica manoscritta
monografia
40722
[Messa (Kyrie, Gloria, Credo) -
Messa (Kyrie, Gloria, Credo) -
3V (TTB), coro 3V (TTB), orch -
Sol min.]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 624.
B.590a-c/1-71
|
37.
|
musica manoscritta
monografia
38461
Sonata / A Violino Solo / Del / Sig: Domenico Ferrari
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.27
|
38.
|
musica manoscritta
monografia
38460
Sonata a Violino Solo / Del Sig. / Domenico Ferrari
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.27
|
39.
|
musica manoscritta
monografia
38459
Sonata . A Violino Solo / Del / Sig: Domenico Ferrarri
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.27
|
40.
|
musica manoscritta
monografia
38458
Sonata a Violino Solo / Del Sig. / Domenico Ferrari / Cremonese
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.27
|
41.
|
musica manoscritta
monografia
38457
Sonata a Violino Solo e Basso / Del Sig. Domenico Ferrari
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.27
|
42.
|
musica manoscritta
monografia
38456
Violino secondo obbligato / Concerto / a Violino Solo del Sig: / Domenico Ferrari
[Concerto -
vl, orch, bc -
Re]
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.27
|
43.
|
musica manoscritta
monografia
30221
Recitativo e Duetto Nell'Opera Pietro Candiano IV del M.° Giò. Batta Ferrari / Tratta alle nozze, ahi misera! Eseguito dalla Sig.ra Sckrickel e dal Sig.r Deval. Dramma in due Parti del Sig.r Gio. Peruzzini
[Tratta alle nozze, ahi misera -
Duetto -
Rid. -
(non attribuita)]
I-ADd
Catalogo Cattedrale di Adria
(scheda catalogo)
M.25.r
|
44.
|
musica manoscritta
partitura
monografia
28234
E. Wolf-Ferrari "I Gioielli della Madonna" (Serenata) / Trascrizione per Banda / di Alfredo Ceccherini
[I gioielli della Madonna -
Serenata -
trascrizione -
orch -
La]
I-Vlevi
Fondo Ceccherini
(volume)
Ceccherini 25
|
45.
|
Indicatori di qualità per i Laboratori musicali
In: Musica Domani. Trimestrale di cultura e pedagogia musicale, XXXVI,139, 28-30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 147
|
46.
|
In: Musica Domani. Trimestrale di cultura e pedagogia musicale, XXXVII,142, 58.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 147
|
47.
|
Alle fonti della drammaturgia musicale del secolo XX. A proposito delle Choéphores di Darius Milhaud
In: Il saggiatore musicale, anno X, 89-118.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 135
|
48.
|
Unicità delle discipline e specificità della musica
In: Musica Domani. Trimestrale di cultura e pedagogia musicale, XXXIV,132, 3-6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 147
|
49.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 135
|
50.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 122
|
51.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 122
|
52.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 122
|
53.
|
Umanità di una pedagoga. La scomparsa di Nora Cervi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XIX n.199, 25.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
54.
|
Maderna magister vorticoso. Il suo teatro musicale recitava in musica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XIX n.198, 19.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
55.
|
Presenza del pianoforte alla corte del Granducato di Toscana, 1700-1859: uno studio documentario, con riferimenti alle vicissitudini di clavicembali, spinette e spinettoni
In: Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, VIII,8, 59-153.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 127
|
56.
|
Cercando strumenti musicali a Norimberga: Ferdinando de' Medici, Cristoforo Carlo Grundherr, Johann Christoph Denner e Jacob Denner
In: Recercare. Rivista per lo studio e la pratica della musica antica, VI,6, 203-220.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 127
|
57.
|
"Con particolare e ristrettissimo invito". Una rappresentazione privata del "Profeta" di Meyerbeer per la corte lorenese del Granducato di Toscana
In: Musica Antica. Periodico di storia e prassi esecutiva della musica antica, n. 10, 31-40.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 121
|
58.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 112
|
59.
|
Il "Catalogo italiano di iconografia musicale": notizie e progetti
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno VI, 171-193.
Appendice 1: Massimo Preitano, "Praetorius": un database specifico per il Catalogo Italiano di Iconografia Musicale, p. 179-182; Appendice 2: Carla Tessari, Strutturazione dei dati e compilazione delle schede, p.183-193
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
60.
|
Iconografia musicale: un patrimonio in via di crescente valorizzazione
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno III, 131-146.
Contiene tre appendici. Appendice III: Strutturazione dei dati delle schede, a cura di Carla Tessari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
61.
|
L'iconografia musicale nell'ambito della Scuola di Paleografia e Filologia musicale di Cremona
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno I, 45-46.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
62.
|
La viola di Hieronymus Brensius al Museo Civico di Bologna
In: Liuteria. Tecnica, Cultura, Ricerca organologica, Dicembre Anno VIII n.24, 13-21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 97
|
63.
|
Cosa resterà con noi del Novecento? Gusto del sound, scoperta del freak, e addio home
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVI n.156, IV.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Cercasi grande opera bambina. Un teatro musicale 'per', 'dei' ragazzi?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XV n.146, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Verso un'educazione multiculturale e integrata. Negli atti di un convegno ISME, la situazione internazionale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
Educando all'educazione musicale. Un libro di Johannella Tafuri apre una nuova collana EDT
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XII n.113, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
Disc-jockey riuniti in nome della world music
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
Una scuola con obbligo di note. Un biennio un po' musicale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Un Dibango polisonico. Nuovo lp del veterano afro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno VII n.63, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
King Sunny Adé e Kassav' a Milano. L'8 luglio al Palatrussardi voci nuove dall'esotismo d.o.c.
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno IV n.30, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
L.K. Johnson il 29 aprile a Genova, al Teatro Verdi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
Saggio di catalogo storico-descrittivo dalla pubblicistica veneziana del sessantasei (Specimen da una Bibliografia di studio analitico generale
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, 279-511.
Fascicolo speciale per il Centenario dell'Unione del Veneto all'Italia 1866-1966
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 87
|
73.
|
Bibliografia veneziana (1961-1963). Sez. I: Storia Politica e Civile
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno III N.S., Gennaio-Dicembre, Vol.3, n.1-2, 131-185.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 87
|
74.
|
Bibliografia veneziana (1958-1960)
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno CLII, Luglio-Dicembre, Vol.145, n.2, 97-141.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 86
|
75.
|
Il nuovo Gamba e la bibliografia degli scritti in dialetto veneziano
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno CLI, Luglio-Dicembre, Vol.144, n.2, 73-105.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 86
|
76.
|
In memoriam Geneviève Thibault de Chambure (1902-1975). De l'image à l'objet. La méthode critique en iconographie musicale. Colloque international, Paris, Collège de France, 4-7 septembre 1985. La peinture dans l'Italie du nord pendant la Reinassance: problèmes d'investigation organologique
In: Imago Musicae, IV, 255-269.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 67
|
77.
|
Music in a multidisciplinary context
In: beQuadro, VI,21-22, 21-22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 60
|
78.
|
Feste Palestrinianie e secondo Congresso Nazionale di musica sacra
In: Gazzetta Musicale di Milano, XLIX,48, 760-761.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 56
|
79.
|
Experiences musicales, musiques concrete electronique exotique. Les étapes de la production
In: La Revue Musicale, XXXIII,244, 54-57.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista) (microfilm)
| J. 24/1077
PER 36
|
80.
|
Experiences musicales, musiques concrete electronique exotique. Les étapes de la vision
In: La Revue Musicale, XXXIII,244, 8-10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista) (microfilm)
| J. 24/1077
PER 36
|
81.
|
Pedagogia musicale e ricerca musicologica verso nuovi modelli di sviluppo
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XXV,1, 100-107.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
82.
|
Il monocordo di Prosdocimo de' Beldomandi
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XXV,1, 83-99.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
83.
|
La villanella napoletana nella testimonianza di un letterato
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, II,6, 1064-1087.
(n. inv. Labroca, 450); 2 esemplari
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
|
84.
|
L'iconogrofia come fonte di conoscenza organologica
In: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 15, 35-41.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 2 vedi G. D 15
|
85.
|
Il dramma in musica e Frescobaldi: problemi storico-critici
In: Quaderni della Rivista Italiana di Musicologia, 10, 261-280.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 2
|
86.
|
recensione a: Daniela Tortora, Nuova Consonaza. Trent'anni di musica contemporanea in Italia (1959-1988), Lucca Libreria Musicale Italiana, 1990 («Musicalia», 2)
In: Rivista Italiana di Musicologia, XXIX,1, 285-287.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
87.
|
La tradizione della moresca e uno sconosciuto ballo del cinque-seicento
In: Rivista Italiana di Musicologia, V, 37-60.
(n. inv. Labroca 36)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
88.
|
musica a stampa
monografia
3760
I quattro rusteghi, commedia musicale in tre atti versi di Giuseppe Pizzolato dalla commedia di Carlo Goldoni, deutsch von Hermann Teibler, musica di Ermanno Wolf-Ferrari.
[<I >Quattro Rusteghi -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Zenoni
(volume)
O 10
|
89.
|
testo a stampa
monografia
3647
Considerazioni attuali sulla musica.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 239
|
90.
|
testo a stampa
libretto
monografia
3008
Sly ovvero La leggenda del dormiente risvegliato Dramma in 3 Atti e 4 Quadri di Giovacchino Forzano Musica di Ermanno Wolf-Ferrari
[Sly ovvero La leggenda del dormiente risvegliato -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.813
|
91.
|
testo a stampa
libretto
monografia
3007
Il segreto di Susanna intermezzo in un atto (dal francese di Golisciani) Musica di Wolf-Ferrari
[<Il >segreto di Susanna -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.812
|
92.
|
testo a stampa
libretto
monografia
3006
La vedova scaltra Commedia lirica in 3 atti di mario Ghisalberti da Carlo Goldoni Musica di Ermanno Wolf Ferrari
[<La >vedova scaltra -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.811
|
93.
|
testo a stampa
libretto
monografia
2938
Carlo Goldoni Il Campiello Commedia in cinque atti Riduzione in tre atti e adattamento di Mario Ghisalberti Per la Musica di Ermanno Wolf-Ferrari
[<Il >Campiello -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.742
|
94.
|
musica a stampa
monografia
2737
I quattro rusteghi Die vier grobiane Commedia musicale in tre atti Musickaliches Lustspiel in drei Aufzügen Versi di Von Giuseppe Pizzolato dalla commedia di Carlo Goldoni Deutsch von Hermann Teibler Musica di Musik von Ermanno Wolf-Ferrari riduzione per canto e pianoforte con versione italiana e tedesca
[<I >quattro rusteghi -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.499
|
95.
|
musica a stampa
monografia
1957
A Trento!... Alla vetta d'Italia. Parole di Edoardo Nulli
[<A >Trento !... alla vetta d'Italia -
Inno -
V, pf -
Sib]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.103
|
96.
|
musica a stampa
monografia
1942
Serenade für Streich-Orchester komponiert und Herrn Hofkapellmeister Jos. Rheinberger verehrungsvoll gewidmet von Ermanno Wolf Ferrari
[Serenade -
archi, b -
Do min.]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.87
|
97.
|
testo a stampa
libretto
monografia
1643
[Stagione lirica 1985/1986] La pietra del paragone a cura di Silvia Camerini Scritti di Fruttero & Lucentini Luigi Ferrari Bruno Cagli Adriano Cavicchi Giorgio Gualerzi Piero Mioli.
I-Vlevi
Fondo Guidetti
(programma di sala)
GUI 11
|