Riassunto risultati: Trovati 39 record in 0.05 secondi.
Biblioteca «Gianni Milner», 39 record trovati
Biblioteca «Gianni Milner» 39 record trovati  1 - 10successivofine  salta al record:
1.
spoglio
22563

Da "Curlew River" a "The martyrdom of St. Magnus". Sull'idea di "teatro potente" in Britten e Maxwell Davies
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 461-481.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
2.
spoglio
22562

Attorno a Porgy: il "negro" come soggetto esotico nello spettacolo musicale americano
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 451-460.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
3.
spoglio
22561

Arcaismo e contemporaneità nella drammaturgia malipieriana degli Anni Venti
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 439-450.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
4.
spoglio
22560

Il finale de "La fanciulla del West" e alcuni problemi di codice
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 417-437.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
5.
spoglio
22559

"Fate un chiasso da demoni colle palme e coi talloni!". La disgregazione dei livelli di cultura nell'opera italiana tra Ottocento e Novecento
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 381-416.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
6.
spoglio
22558

Lingua dell'autocaricatura nel "Falstaff"
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 351-380.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
7.
spoglio
22557

Opera, opera-ballo e "Grand Opéra": commistioni stilistiche e recezione critica nell'Italia teatrale di secondo Ottocento (1860-1870)
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 283-349.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
8.
spoglio
22556

IL "Do del baritono" nel "gioco delle parti" verdiano
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 267-281.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
9.
spoglio
22555

Riscritture parodistiche nell'Ottocento francese
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 257-265.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b
10.
spoglio
22554

Funzioni drammaturgiche della "musica in scena" nel melodramma del primo Ottocento: uno stile o una tecnica?
In: Studi di musica veneta-Fondazione Giorgio Cini. Opera & Libretto, n. 2, 237-255.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
L 404b

Biblioteca «Gianni Milner» : 39 record trovati   1 - 10successivofine  salta al record:
Sei interessato ad essere notificato su nuovi risultati di questa ricerca?
Imposta un avviso via mail personale o iscriviti al feed RSS.