1.
|
Il movimento ceciliano a Padova e nel Veneto. Il carteggio De Santi-Cheso
Fa parte di: Rassegna veneta di studi musicali XV-XVI (1999-2000), p. 375-414.
Miscellanea
(riproduzione digitale) (estratto)
|
2.
|
Testimonianze inedite sul diapason tra Settecento ed Ottocento negli studi acustici di Francesco Zantedeschi
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 635-654.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Veneto fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
3.
|
Musica strumentale al servizio del teatro: annotazioni su 'Il semplice e la vanarella' di Salvatore Viganò (Padova 1806)
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 619-634.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
4.
|
Accademie e variazioni strumentali di celebri melodie liriche
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 593-618.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
5.
|
Le stampe musicali del fondo Berti presso l'Università di Padova
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 561-582.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
6.
|
Il fondo di musica strumentale della biblioteca civica di Treviso
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 527-560.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
7.
|
Musica strumentale e fortuna degli autori classici nell'editoria veneziana fra Settecento e Ottocento
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 479-526.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
8.
|
La 'Scuola delle nazioni' dopo la morte di Tartini
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 455-478.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
9.
|
Giuseppe Camploy e la sua scuola di musica a Venezia (1838-1843)
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 425-454.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
10.
|
Giuseppe Camploy e la sua attività di imprenditore musicale
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 405-424.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Venetp fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|