LEVIdata 12 record trovati  1 - 10successivo  salta al record: La ricerca ha impiegato 0.01 secondi. 
1.
spoglio
FL-2018-932

Il convento di Santo Stefano a Venezia. Gabriele Dalla Volta, i fratelli Buora e Pordenone
In: Musica & Figura 4, 2017, p. 45-70.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 164
2.
musica a stampa
monografia
43949

All'Onorevole Presidenza / della / Veneranda Arca di Sant'Antonio in Padova / MESSA SOLENNE / A QUATTRO VOCI MISTE / ED ORGANO OBBLIGATO / composta per la ricorrenza del VII Centenario dalla nascita / DI / SANT'ANTONIO DA PADOVA / DA / GIOVANNI TEBALDINI / Op. 12. / Eseguita per la prima volta nella Basilica del Santo il 18 Agosto 1895
[Messa -
Messa -
4V (SATB), org -
Sib]
I-Vsm
Fondo Procuratoria di San Marco
(scheda catalogo)
scheda n° 2231.
D.52/1
3.
musica a stampa
monografia
2826

Ernani opera in quattro atti di Giuseppe Verdi Rappresentata per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia il 9 Marzo 1844
[Ernani -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.573
4.
spoglio
12523

Gabriele d'Annunzio nello spirito di Venezia
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno I N.S., Luglio-Dicembre, Vol.1, n.2, 49-61.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 87
5.
spoglio
22304

Note introduttive a 'Blimunda' (Opera lirica da 'Memorial do Convento' di José Saramago, sceneggiatura e Libretto - tratti dalla traduzione italiana di Rita Desti e Carmen M. Radulet - di Azio Corghi e José Saramago. Musica di Azio Corghi
In: Musica/Realtà, Aprile, Anno XI n. 31, 123-131.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 117
6.
musica manoscritta
partitura
monografia
FLMF-2017-406

Nella Festa della Rosa | Cavatina | Oh che bel giorno e` questo | Del Sig.r Stefano Pavesi | In Venezia nel gran Teatro la Fenice
[La festa della rosa: O che bel giorno è questo -
Cavatina -
S, orch, bc -
Sol maggiore]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 397.
J. 57/705;
401
7.
musica a stampa
monografia
2791

Rigoletto opera in tre atti di Giuseppe Verdi rappresentato per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia l'11 Marzo 1851.
[Rigoletto -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.539
8.
musica manoscritta
partitura
monografia
FLMF-2017-410

Cavatina | La dolce speranza | Del Sig.r Stefano Pavesi | Nel Nob. Teatro di S.Moise` 1807 | eseguita dalla Sig:a Strinasacchi
[Amore vince l'inganno: La dolce speranza -
Cavatina -
S, orch, bc -
Si bemolle maggiore]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 391 (id. n. 390).
J. 57/711;
405
9.
musica manoscritta
monografia
116108

Messa / a tre Voci / Composta dal S:r C.te Antonio Miari / ed eseguita per la prima volta in Venezia / nella Chiesa di S. Antonino, per la Solennità / della Natività di M. V.e / L'anno 1843
[Messa (Kyrie, Gloria, Credo) -
Messa (Kyrie, Gloria, Credo) -
3V (TTB), coro 3V (TTB), orch -
Re]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 652
10.
musica a stampa
monografia
2213

I Capuleti ed i Montecchi Opera di Vincenzo Bellini Rappresentata per la prima volta al Gran Teatro la Fenice in Venezia l'11 marzo 1830.
[<I >Capuleti e i Montecchi -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.358