ospite ::
login
LEVIdata
Cerca
Immetti
Personalizza
I tuoi avvisi
I tuoi cestini
Le tue ricerche
Aiuto
Pagina principale
> Risultato della ricerca: recid:59027
Cerca:
Qualsiasi campo
Biblioteca (sigla RISM)
Persona
Ente
Luogo
Anno
Titolo
Segnatura item
Segnatura riproduzione
Inventario item
Livello bibliografico
Tipo di documento
Tipologia specifica
MFN (ID interno)
Consigli per la Ricerca
::
Ricerca Avanzata
Cerca collezioni:
*** Qualsiasi collezione pubblica ***
Multimedia
Altro
LEVIdata
Attività culturali e scientifi...
Estratti
Biblioteca «Gianni Milner»
Biblioteca personale
Cataloghi di fondi musicali de...
Archivio Capitolare della Catt...
Duomo di Castelfranco Veneto
Archivio di Stato di Verona
Collezione articoli
Dischi
Disegni
Documenti
Editoria
Conservatorio di Venezia «Bene...
Biblioteca Capitolare di Padov...
Fondo Ceccherini
Collezione Gambara Bovardi
Fondo Giustiniani
Fondo Guidetti
Istituzioni di Ricovero e di E...
Collezione digitale Fondo Levi
Fondo Liceo
Fondo Magrini
Fondo Pascolato
Fondo Piamonte
Procuratoria di San Marco
Emeroteca
Fondo Torrefranca (trattatisti...
Biblioteca Comunale di Treviso
Fondo Zenoni
Fotografie
Libri
Manifestazioni
Manifesti
Microfilm
Microforme
Miscellanea
Miscellanea
Progetti di ricerca
Risorse digitali
Spogli di riviste
Schede di catalogo
Musiche per film nei periodici...
test
Varie
Volumi
Ordinamento per:
Visualizza risultati:
Formato di visualizzazione:
Le ultime all'inizio
asc.
disc.
- o classifica per -
somiglianza tra parole
10 risultati
25 risultati
50 risultati
100 risultati
lista unica
raggruppati per collezione
BibTeX
Dublin Core
EndNote
EndNote (8-X)
HTML brief
HTML citesummary
HTML detailed
MARC
MARCXML
MODS
NLM
photo captions only
portfolio
RefWorks
Untitled
LEVIdata
5
record trovati
La ricerca ha impiegato 0.01 secondi.
1.
(100)
[FM-2018-095]
Le grandi opere liriche italiane nelle interpretazioni dei nostri più gloriosi artisti /
s. n.
Cine-Gazzettino
(10/8/1929).
Nella stagione artistica 1929/30, l’Anonima Pittaluga presenterà dei brevi “metraggi lirici” realizzati dalla Warner Brothers con il sistema Vitaphone, interpretati da artisti lirici italiani di grande fama ed eseguiti in lingua italiana [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
2.
(80)
spoglio
[30250]
30252
Vesti la giubba
Ruggero Leoncavallo
[Vesti la giubba -
Arioso -
Rid. -
(non attribuita)]
I-ADd
Catalogo Cattedrale di Adria
(scheda catalogo)
Record dettagliato
-
Record simili
3.
(80)
spoglio
[453459]
16043
Danza l'Italia doc. A Reggio Emilia un grande festival dedicato ai nostri artisti
Vittoria Doglio
In:
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno VII n.64, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
Record dettagliato
-
Record simili
4.
(77)
spoglio
[453459]
18186
Pierino, vesti la giubba. Prokof'ev per attori e cartoni animati
Daniele Martino
In:
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XII n.122, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
Record dettagliato
-
Record simili
5.
(75)
[FM-2018-096]
L’attività della S.A.S.P. /
s. n.
Cine-Gazzettino
(24/8/1929).
Per la stagione 1929/30, che sarà segnata dall’avvento del cinema parlato e sonoro, l’Anonima Pittaluga ha assunto in esclusiva un imponente lotto di 250 pellicole dei maggiori produttori mondiali (con l’aggiunta di 6 “italianissimi” film prodotti dalla Cines): 100 film muti, 50 film sonori, 100 film in un atto esclusivamente cantati e parlati. [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili