ospite ::
login
LEVIdata
Cerca
Immetti
Personalizza
I tuoi avvisi
I tuoi cestini
Le tue ricerche
Aiuto
Pagina principale
> Risultato della ricerca: recid:58228
Cerca:
Qualsiasi campo
Biblioteca (sigla RISM)
Persona
Ente
Luogo
Anno
Titolo
Segnatura item
Segnatura riproduzione
Inventario item
Livello bibliografico
Tipo di documento
Tipologia specifica
MFN (ID interno)
Consigli per la Ricerca
::
Ricerca Avanzata
Cerca collezioni:
*** Qualsiasi collezione pubblica ***
Multimedia
Altro
LEVIdata
Attività culturali e scientifi...
Estratti
Biblioteca «Gianni Milner»
Biblioteca personale
Cataloghi di fondi musicali de...
Archivio Capitolare della Catt...
Duomo di Castelfranco Veneto
Archivio di Stato di Verona
Collezione articoli
Dischi
Disegni
Documenti
Editoria
Conservatorio di Venezia «Bene...
Biblioteca Capitolare di Padov...
Fondo Ceccherini
Collezione Gambara Bovardi
Fondo Giustiniani
Fondo Guidetti
Istituzioni di Ricovero e di E...
Collezione digitale Fondo Levi
Fondo Liceo
Fondo Magrini
Fondo Pascolato
Fondo Piamonte
Procuratoria di San Marco
Emeroteca
Fondo Torrefranca (trattatisti...
Biblioteca Comunale di Treviso
Fondo Zenoni
Fotografie
Libri
Manifestazioni
Manifesti
Microfilm
Microforme
Miscellanea
Miscellanea
Progetti di ricerca
Risorse digitali
Spogli di riviste
Schede di catalogo
Musiche per film nei periodici...
test
Varie
Volumi
Ordinamento per:
Visualizza risultati:
Formato di visualizzazione:
Le ultime all'inizio
asc.
disc.
- o classifica per -
somiglianza tra parole
10 risultati
25 risultati
50 risultati
100 risultati
lista unica
raggruppati per collezione
BibTeX
Dublin Core
EndNote
EndNote (8-X)
HTML brief
HTML citesummary
HTML detailed
MARC
MARCXML
MODS
NLM
photo captions only
portfolio
RefWorks
Untitled
LEVIdata
88
record trovati 1 - 10
salta al record:
La ricerca ha impiegato 0.01 secondi.
1.
(100)
[FM-2018-053]
PDF (901.0 KB)
La colonna sonora e i nuovi mezzi espressivi /
Antonio Cornoldi
Rassegna dorica
(1941, XII, 2).
Nella parte introduttiva l’autore dichiara che lo «scopo» di questo articolo è quello di descrivere i «nuovi effetti che si possono ottenere dalla colonna sonora». [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
2.
(82)
[FM-2016-173]
Colonna sonora. I rumori /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 5, 15/02/1953).
I rumori appositamente scelti dal regista sono considerati uno dei principali strumenti espressivi per il film [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
3.
(81)
[FM-2016-190]
Colonna sonora. Musiche a Venezia /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 18, 1/09/1953).
L'articolo recensisce le colonne sonore di alcuni film presentati al festival di Venezia [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
4.
(81)
[FM-2016-267]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno V, 86, 10/07/1956).
Pestalozza parte dal presupposto che lo spettatore ormai possieda «un vocabolario musico-fantascientifico» che, nel caso della fantascienza, sia costituito dal suono stereofonico e da effetti meccanici, che devono avvalorare sia l'arco drammatico delle vicende, sia i paesaggi e le atmosfere siderali rappresentate [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
5.
(80)
[FM-2016-160]
Colonna sonora. La signora senza camelie /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 8, 1/04/1953).
L'articolo recensisce nell'apposita rubrica Colonna sonora il secondo lungometraggio di Antonioni. [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
6.
(80)
[FM-2016-249]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno VI, 120-121, 15/12/1957).
Il critico recensisce Le notti bianche di Visconti ricercando il rapporto tra le idee musicali e gli obiettivi (presunti) fissati dal regista, che dalla musica intendeva ottenere determinati aspetti ambientali essenziali per la vicenda: una sorta di musica di scena [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
7.
(80)
[FM-2019-033]
Colonna sonora. Alba tragica o della musica cinematografica /
X. Y. [anonimo]
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio
(1940, III, n. 6 ).
Al di là dell’operazione musicale compiuta da Jaubert per il film Alba tragica, valutata molto positivamente (fatta “di accenni, di suggestioni, di lembi melodici”), l’articolo riporta diverse considerazioni di carattere estetico. [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
8.
(80)
[FM-2016-294]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno V, 92, 15/10/1956).
La recensione al film di De Sica (Il tetto) evidenzia soluzioni musicali inadeguate dal punto di vista espressivo rispetto al film [...]
(critica musicale)
Record dettagliato
-
Record simili
9.
(79)
spoglio
[453459]
19166
I ritmi di Moretti. La colonna sonora di 'Aprile'
Marco Ranaldi
In:
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
Record dettagliato
-
Record simili
10.
(79)
spoglio
[453459]
17462
Glass & Cocteau. Colonna sonora dal vivo
Andrea Rossi-Espagnet
In:
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
Record dettagliato
-
Record simili