LEVIdata 17 record trovati  1 - 10successivo  salta al record: La ricerca ha impiegato 0.01 secondi. 
1.
[FM-2016-343]

Del film sonoro / Raffaele Triggia
Kines (13.3.1932, n. 11).
Interessante intervento riguardante il commento musicale nel film sonoro, soggetto preso raramente in considerazione dal presente settimanale. [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2016-337]

Considerazioni sul film / Giacomo Gentilomo
Kines (22.11.1931, n. 47).
Riflessioni estetiche sul contenuto ideale di una data pellicola sonora. [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2016-306]

L'indirizzo del sonoro / Arnaldo Draghetti
Kines (1.III.1931, n. 9).
Interessante presa di posizione riguardo al mancato indirizzo stilistico e tecnico del sonoro. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2018-028]

Difficoltà e risorse del Cinema sonoro / A. G. Bragaglia
Cinematografo (8.9.1929, n. 18).
Breve intervento dal volume di A. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2018-034]

Eco del “sonoro” da Berlino / Mario Da Silva
Cinematografo (6.2.1930, n. 1).
Aspra critica nei confronti del tonfilm, il film sonoro parlato. [...]
(critica musicale)
6.
[FM-2017-1067]

Schede - Vivere insieme / ---
Cinema Nuovo (anno II, 4, 1 02 1953).
L'articolo mette in luce il ruolo consueto della donna nel cinema hollywoodiano e il modo in cui la Holliday incarni originalmente questo stereotipo. [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2016-142]

Incursioni sullo schermo / Raul Quattrocchi
Kines (15.VI.1930, n. 24 (Vecchia Serie)).
Brevi recensioni dei film sonori e cantati I due rivali (Raoul Walsh, assenti informazioni compositore, produzione Fox-Movietone) e Broadway (Paul Fejos, assenti informazioni compositore, prod. [...]
(critica musicale)
8.
[FM-2016-151]

Come si gira un film sonoro / s.n.
Kines (10.VIII.1930, n. 32 (Vecchia Serie)).
Brevissimo intervento di natura informativa e discorsiva sui passi da seguire per la creazione di una data scena sonora. [...]
(critica musicale)
9.
[FM-2016-154]

Incursioni sullo schermo – Papà mio… / s.n.
Kines (12.X.1930, n. 41 (Vecchia Serie)).
La rubrica Incursioni sullo schermo recensisce il film sonoro e cantato (cit.) Papà mio… (Lloyd Bacon, assenti informazioni compositore, prod. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2018-022]

Il più gran bluff del mondo / Blasetti A.
Cinematografo (7.7.1929, n. 14).
Forte e decisa critica nei confronti della cinematografia europea, incapace di opporsi alla travolgente industria statunitense del sonoro. [...]
(critica musicale)