LEVIdata 86 record trovati  1 - 10successivofine  salta al record: La ricerca ha impiegato 0.01 secondi. 
1.
[FM-2016-172]

Colonna sonora / ---
Cinema Nuovo (anno II, 13, 15/06/1953).
Pellizzari prova a condurre una sorta di inchiesta che legittimi la musica per film e quindi elenca le cinque domande a cui musicisti, registi e produttori saranno invitati a rispondere a proposito dell'importanza di questo elemento nell'opera cinematografica [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2016-166]

Colonna sonora. Perché? / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 11, 15/05/1953).
Pellizzari lamenta la paurosa carenza di qualità delle colonne sonore dei film che escono nelle sale e propone un'inchiesta tra musicisti, produttori e registi per comprenderne i motivi..
(critica musicale)
3.
spoglio
19166

I ritmi di Moretti. La colonna sonora di 'Aprile'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
4.
[FM-2016-196]

Colonna sonora. Nessuno mi ha più chiesto di lavorare per il cinema / G. Petrassi, Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 14, 1/07/1953).
Petrassi risponde all'inchiesta promossa da Pellizzari sul rapporto tra la musica e il film. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2016-167]

Colonna sonora. Musica per Mr. Goldwyn / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 4, 15/01/1953).
Il saggio si presenta come una critica sistematica agli stereotipi musicali e visivi determinati esclusivamente da esigenze commerciali [...]
(critica musicale)
6.
[FM-2016-249]

Colonna sonora / Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo (anno VI, 120-121, 15/12/1957).
Il critico recensisce Le notti bianche di Visconti ricercando il rapporto tra le idee musicali e gli obiettivi (presunti) fissati dal regista, che dalla musica intendeva ottenere determinati aspetti ambientali essenziali per la vicenda: una sorta di musica di scena [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2016-294]

Colonna sonora / Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo (anno V, 92, 15/10/1956).
La recensione al film di De Sica (Il tetto) evidenzia soluzioni musicali inadeguate dal punto di vista espressivo rispetto al film [...]
(critica musicale)
8.
spoglio
17462

Glass & Cocteau. Colonna sonora dal vivo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
9.
[FM-2016-164]

Colonna sonora. La musica / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno I, 1, 15/12/1952).
Il curatore di questa rubrica enuncia la propria prospettiva critica riguardante la musica da film. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2016-200]

Colonna sonora. William Walton / Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo (anno V, 97, 31/12/1956).
Pestalozza individua nell'opera di Walton la capacità di ottenere attraverso la musica una serie di connotazioni utili ai personaggi, all'ambiente, ai fatti delle pellicole di Olivier ricavate da Shakespeare [...]
(critica musicale)