LEVIdata 12 record trovati  1 - 10successivo  salta al record: La ricerca ha impiegato 0.01 secondi. 
1.
testo a stampa
monografia
3234

Ildebrando Pizzetti.
120 pp.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 205
2.
testo a stampa
monografia
FL-2018-633

Ildebrando Pizzetti. Cronologia e Bibliografia
Parma,
La Pilotta,
1980;
531 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 393
3.
testo a stampa
monografia
FL-2018-640

Ildebrando Pizzetti. La giovinezza
Parma,
La Nazionale,
1980;
81 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 400
4.
spoglio
FL-2018-272

L'Orseolo di Ildebrando Pizzetti
In: Musica e storia, XVI/2, p. 427-490.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
5.
spoglio
4173

Ildebrando Pizzetti (1880-1968), uno scritto inedito ed alcune lettere a Gaetano Cesari
In: Rivista Italiana di Musicologia, III,1, 95-108.
(n. inv. Labroca 793)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
6.
spoglio
4125

recensione a: L'Approdo musicale (Quaderni di musica diretti da Alberto Mantelli). N. 21, dedicato a Ildebrando Pizzetti, Roma-Torino 1966, ERI
In: Rivista Italiana di Musicologia, I,2, 289-291.
(n. inv. Labroca 771)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
7.
testo a stampa
monografia
FL-2018-690

Musicisti italiani contemporanei: Franco Alfano - Alfredo Casella - Ottorino Respighi - Ildebrando Pizzetti - Gian Francesco Malipiero - Mario Castelnuovo-Tedesco - Vincenzo Tommasini - Lodovico Rocca - Guido Guerrini - Francesco Balilla Pratella. Prima serie
Roma,
Fratelli De Santis,
[19..];
112 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 450
8.
[FM-2022-026]

Musica necessaria / Ildebrando Pizzetti
Bianco e nero (Agosto 1949, X, n. 8).
Il compositore Pizzetti lamenta la funzione secondaria che viene attribuita al alla musica nei film, dovuta al non essere ancora giunta a formare un «tutt’uno inscindibile» con esso e, di conseguenza, al non aver assunto una autentica «dignità artistica» [...]
(critica musicale)
9.
[FM-2016-227]

La musica e il film / Ildebrando Pizzetti
La rassegna musicale (1950, XX, n. 3).
Come riportato in una nota in fondo alla prima pagina, si tratta della trascrizione del discorso finale tenuto da Pizzetti al Settimo congresso internazionale di musica di Firenze, in qualità di presidente. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2016-377]

Tre opinioni / Ildebrando Pizzetti
Bianco e nero (XI, n. 5-6, maggio-giugno 1950).
Lo scritto è contenuto in Tre opinioni (ove si trovano anche due riflessioni a firma di Malipiero e Petrassi), ma il titolo di queste pagine di Pizzetti era in origine Lettera di un musicista ad un regista di cinematografo. [...]
(critica musicale)