Abstract: Il contributo intende testimoniare la reale possibilità di attuare modelli di valorizzazione culturale che, senza pregiudicare la vocazione pubblica degli istituti, possano generare risorse economiche attraverso la progettazione, realizzazione e distribuzione/erogazione di prodotti e servizi innovativi. L’Archivio Storico Ricordi rappresenta in tal senso un interessante caso di ibridazione e convivenza di istanze pubbliche e private. Il lavoro intrapreso dimostra la possibile convivenza di interessi pubblici e privati nel medesimo progetto culturale. Nella prima parte del contributo è svolta una rassegna di alcuni generali strumenti di valorizzazione economica tipici di contenuti museali e archivistici; nella seconda le varie forme di gestione di enti culturali; nella terza è offerta una panoramica dell’Archivio Storico Ricordi e del relativo progetto di sviluppo culturale.
Testo completo: PDF
Il record compare in queste collezioni:Biblioteca «Gianni Milner» > MiscellaneaRisorse digitaliMiscellanea