LEVIdata 24 record trovati  1 - 10successivofine  salta al record: La ricerca ha impiegato 0.01 secondi. 
1.
spoglio
15582

A scuola il privato è proprio bello. Prosegue il progetto Ricordi/Scuola, che coordina molti centri indipendenti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno VI n.55, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
2.
spoglio
25018

Cinema blues, Prosegue il gigantesco progetto di Martin Scorsese
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XIX n.197, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
3.
documento elettronico
spoglio
FL-2019-102

Il rapporto pubblico-privato: sinergie e criticità tra portatori di interessi diversi
Fa parte di: Biblioteca Gianni Milner 2012-2022 : Quaderni, 1 / a cura di Giorgio Busetto. - Venezia : Fondazione Levi, 2019. - p. 193-205.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)

Abstract: Il contributo intende testimoniare la reale possibilità di attuare modelli di valorizzazione culturale che, senza pregiudicare la vocazione pubblica degli istituti, possano generare risorse economiche attraverso la progettazione, realizzazione e distribuzione/erogazione di prodotti e servizi innovativi. L’Archivio Storico Ricordi rappresenta in tal senso un interessante caso di ibridazione e convivenza di istanze pubbliche e private. Il lavoro intrapreso dimostra la possibile convivenza di interessi pubblici e privati nel medesimo progetto culturale. Nella prima parte del contributo è svolta una rassegna di alcuni generali strumenti di valorizzazione economica tipici di contenuti museali e archivistici; nella seconda le varie forme di gestione di enti culturali; nella terza è offerta una panoramica dell’Archivio Storico Ricordi e del relativo progetto di sviluppo culturale.

Testo completo: Scarica testo completoPDF

4.
spoglio
17381

I molti stili dell'Austria felix. Il progetto "Musik-Kuratoren"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno X n.97, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
5.
spoglio
13265

A scuola da suor Dolores nel Conservatorio privato. La <<Tommaso Lodovico da Victoria>> ha circa 500 iscritti
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno II n.8, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
6.
spoglio
18492

Che bello cantare la fine del mondo. La 'Teoria' di Sgalambro
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XIII n.128, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
7.
spoglio
19455

Quelle danze all'opera che era bello rubare a Rossini. Un volume della Fondazione di Pesaro sui balli teatrali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XV n.147, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
8.
spoglio
13017

Un progetto che diventa realtà
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo, Anno II n.4, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
9.
spoglio
13646

Società per concerti. Carme, un'orchestra da camera che organizza in proprio quasi tutta la sua attività
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio, Anno III n.14, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
10.
spoglio
15028

Scuole Ricordi affiliate. Un progetto tra l'educativo e l'economico
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno, Anno V n.40, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96