documento elettronico
spoglio
FL-2019-088
Il fondo Guido Piamonte: lo stato dei lavori
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
Abstract: Il Fondo Guido Piamonte (Venezia, 22 ottobre 1911 – Milano, 20 marzo 1995) è costituito da tre serie: una bibliografica, composta da 791 volumi di argomento prevalentemente musicologico; una serie miscellanea, contenente scritti firmati dal possessore, lettere, documenti personali di vario genere, parti non ordinate di una raccolta filatelica; una serie composta da articoli di periodici, in prevalenza ritagli di articoli firmati dallo stesso Piamonte. Il contributo intende offrire lo stato dell’arte sui lavori di riordino e studio della raccolta, con particolare riguardo alla serie degli articoli, in corso di riordino; di questa viene fornita una tavola analitica dei contenuti divisi per unità di conservazione. I quasi settemila ritagli presenti – pubblicati per lo più su testate italiane – coprono un arco temporale di più di cinquant’anni e riportano notizie dall’Italia (in particolare da Veneto, Lombardia e Trentino) e dall’estero (Svizzera e Austria). Il Fondo costituisce uno strumento utile alla ricomposizione storica del Novecento italiano e all’analisi storiografica. Una buona parte degli articoli firmati dal critico permettono di portare alla luce la situazione politico-culturale della città lagunare all’indomani del secondo dopoguerra, periodo di grande interesse per la musicologia veneziana e per la Fondazione Ugo e Olga Levi.
Testo completo:
PDF