guest ::
login
LEVIdata
Search
Submit
Personalize
Your alerts
Your baskets
Your searches
Help
Home
> Search Results: recid:4399
Search:
Any field
Library (RISM siglum)
Person
Organization
Place
Year
Title
Call number
Reproduction Call Number
Item inventory number
Bibliographic level
Type of document
Resource specific typology
MFN (internal ID)
Search Tips
::
Advanced Search
Search collections:
*** any public collection ***
Recordings
Altro
LEVIdata
Cultural and scientific activi...
Articles
«Gianni Milner» Library
Biblioteca personale
Catalogues of musical collecti...
Archivio Capitolare della Catt...
Duomo di Castelfranco Veneto
Archivio di Stato di Verona
Collezione articoli
Records
Drawings
Documents
Publishing output
Conservatorio di Venezia «Bene...
Biblioteca Capitolare di Padov...
Fondo Ceccherini
Gambara-Bovardi collection
Fondo Giustiniani
Fondo Guidetti
Istituzioni di Ricovero e di E...
Fondo Levi digital collection
Fondo Liceo
Fondo Magrini
Fondo Pascolato
Fondo Piamonte
Procuratoria di San Marco
Periodicals
Fondo Torrefranca (trattatisti...
Biblioteca Comunale di Treviso
Fondo Zenoni
Pictures
Books
Events
Posters
Microfilms
Microforms
Miscellany
Miscellany
Research projects
Digital objects
Periodicals
Catalogue cards
Film music in italian periodic...
test
Varie
Volumes
Sort by:
Display results:
Output format:
latest first
asc.
desc.
- or rank by -
word similarity
10 results
25 results
50 results
100 results
single list
split by collection
BibTeX
Dublin Core
EndNote
EndNote (8-X)
HTML brief
HTML citesummary
HTML detailed
MARC
MARCXML
MODS
NLM
photo captions only
portfolio
RefWorks
Untitled
LEVIdata
9
records found
Search took 0.01 seconds.
1.
(100)
spoglio
[453360]
4399
Musicologia: ma quale? Ulteriori considerazioni
Rossana Dalmonte
In:
Rivista Italiana di Musicologia, XV, 264-268.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
Detailed record
-
Similar records
2.
(91)
spoglio
[453360]
4376
Musicologia: ma quale?
Pierluigi Petrobelli
In:
Rivista Italiana di Musicologia, XIV,1, 184-187.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
Detailed record
-
Similar records
3.
(86)
spoglio
[453480]
21801
Musicologia: considerazioni per una letteratura semantica del madrigale cinquecentesco
Claudio Dall'Albero
In:
Professione Musica. Informazioni per addetti ai lavori, Anno I n.3, 31-33.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 108
Detailed record
-
Similar records
4.
(82)
[FM-2016-138]
Considerazioni sul nuovo avvenire del film /
Roberto Tajani
Kines
(1.VI.1930, n. 22 (Vecchia Serie)).
passaggio dal muto al sonoro crea una netta divisione nel pubblico: amanti del muto accompagnato da una buona orchestra gli uni, amanti della scoperta sonora gli altri. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
5.
(82)
[FM-2016-337]
Considerazioni sul film /
Giacomo Gentilomo
Kines
(22.11.1931, n. 47).
Riflessioni estetiche sul contenuto ideale di una data pellicola sonora. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
6.
(77)
[FM-2019-035]
Colonna sonora /
Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio
(1941, IV, n. 21).
Nell’articolo si fa riferimento alla citazione musicale tratta dall’aria Mai devi domandarmi dal Lohengrin presente nel film Città cinese e presente nel documentario Incom Espana una, grande, libre. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
7.
(77)
[FM-2017-038]
Musica al buio – Estetica cinemusicale /
Roberto Falciai
Cinematografo
(14.4.1928, n. 8).
Falciai trae spunto dal nuovo libro di S. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
8.
(76)
[FM-2016-079]
JPG (274.0 KB)
Fra le riviste. Candide, Parigi (17 luglio) /
----
La rassegna musicale
(1930, III, n. 5).
All'interno della rubrica "Fra le riviste" è segnalato un articolo di Emile Vuillermoz apparso su "Candide" il 17 luglio 1930, nel quale sono presenti alcune considerazioni sull'ultimo lavoro di Walter Ruttmann, «il creatore del celebre film sonoro "La mélodie du monde». [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
9.
(75)
[FM-2018-053]
PDF (901.0 KB)
La colonna sonora e i nuovi mezzi espressivi /
Antonio Cornoldi
Rassegna dorica
(1941, XII, 2).
Nella parte introduttiva l’autore dichiara che lo «scopo» di questo articolo è quello di descrivere i «nuovi effetti che si possono ottenere dalla colonna sonora». [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records