LEVIdata 92 records found  beginprevious83 - 92  jump to record: Search took 0.02 seconds. 
83.
[FM-2016-320]

Il melodramma. Il bidone / Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo (anno IV, 70, 10/11/1955).
Pestalozza identifica Rota come un musicista di mestiere capace di ottemperare alle esigenze narrative di un regista [...]
(critica musicale)
84.
spoglio
16321

La fine del mondo l'ho fatta prima io. La colonna sonora di Wenders, Lou Reed, Tom Waits
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VIII n.69, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
85.
spoglio
14329

Comporre dentro il silenzio. Intervista a Salvatore Sciarrino, ore autore della colonna sonora di una "Divina Commedia"per Raitre
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno IV n.27, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
86.
spoglio
15171

Il Prince pipistrello. Esce anche in Italia il film Batman: la colonna sonora è del "genio di Paisley Park"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre, Anno V n.42, 29.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
87.
[FM-2018-053]

La colonna sonora e i nuovi mezzi espressivi / Antonio Cornoldi
Rassegna dorica (1941, XII, 2).
Nella parte introduttiva l’autore dichiara che lo «scopo» di questo articolo è quello di descrivere i «nuovi effetti che si possono ottenere dalla colonna sonora». [...]
(critica musicale)
88.
[FM-2017-963]

Le opinioni sulla mostra / Umberto Lisi
Cinema Nuovo (anno IV, 68, 10 10 1955).
L'articolo sintetizza alcuni giudizi espressi dai critici cinematografici di quotidiani e riviste sui film della mostra di Venezia. [...]
(critica musicale)
89.
[FM-2017-1025]

Qualcosa è cambiato / Giulio Cattivelli
Cinema Nuovo (anno III, 40, 1 08 1954 ).
Il cortometraggio di Dall'Ara è considerato una lezione esemplare di realismo in formato ridotto per l'essenzialità del racconto, che coglie nella dimensione arcaica del Delta del Po lo scambio continuo e la coesistenza tra la vita e la morte che vincola chi abita quelle terre. [...]
(critica musicale)
90.
[FM-2016-056]

Colonna sonora / G. Francesco Malipiero
La biennale di Venezia, rivista trimestrale dell'Ente della Biennale
Malipiero puntualizza la storia del commento musicale al film: inizialmente si trattava di ottenere una sottolineatura drammatica delle vicende raccontate sullo schermo e di tenere occupati almeno due sensi (vista e udito). [...]
(critica musicale)
91.
[FM-2016-159]

Colonna sonora. Stazione Termini / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 9, 15/04/1953).
L'articolo recensisce nell'apposita rubrica Colonna sonora tre film: Stazione Termini, Il mondo le condanna, La maschera di fango. [...]
(critica musicale)
92.
[FM-2018-069]

Un fiore anomalo dalla serra di Hollywood / Callisto Cosulich
Amadeus (Anno II, 10, settembre 1990).
L'autore analizza il film di Max Reinhardt Il sogno di una notte di mezza estate e il ruolo del compositore delle omonime musiche di scena, Mendelssohn. [...]
(critica musicale)