22.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-053
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
Simeon M 141 a
Abstract: Il contributo consiste in un saggio di carattere storico-critico sull'opera di Giuseppe Becce che figura come terza e ultima parte della voce dedicata al compositore (la precedono una parte bio-bibliografica e una filmografica). L'autore ravvisa la particolarità del mestiere compositivo di Becce nell'interazione tra il carattere ora "compilativo", ora "originale" e ne mette a fuoco lo sviluppo attraverso un'analisi dei principali lavori a noi giunti. Nel corso del saggio vengono discussi i seguenti titoli: 'Richard Wagner' (1913), 'Comtesse Ursel' (1913), 'Der letzte Mann' (1924), 'Tartuff' (1925). Oltre all'attività compositiva, ampio spazio è dato al contributo teorico di Becce, con particolare riguardo alla collaborazione con Hans Erdmann per lo 'Allgemeinen Handbuch der Filmmusik'.
Riproduzione digitale: PDF
|
23.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-055
Programmi narrativi e stratificazioni del senso nella musica per film : il caso di Entr'acte
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
Simeon M 86
Riproduzione digitale: PDF
|
24.
|
documento elettronico
monografia
FL-2019-122
L'"intabolatura" di Simon Gintzler liutista trentino del Cinquecento
I-Tci
Miscellanea
BCT.764.T.1-10
Testo completo: PDF
|
25.
|
documento elettronico
spoglio
FM-2019-035
La scomparsa di Ennio Simeon
I-Vlevi
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
Miceli MpF 12 (inserto)
Abstract: L'articolo, visibile a fondo pagina, consiste in un breve necrologio non firmato.
Riproduzione digitale: PDF
|
26.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-042
Tavola rotonda : musicologia e musica per il cinema (3 dicembre 1988) : atti
I-Vlevi
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
Miceli PSM 049-050
Testo completo: PDF
|
27.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-046
Ennio Simeon, spartiti e anima : nella casa armonica di Zuclo, il “leoncino” imparò a coltivare la cultura della musica
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: L'articolo, pubblicato a centro pagina, contiene un ritratto della persona - del carattere e delle qualità umane - del musicologo trentino Ennio Simeon.
Riproduzione digitale: PDF
|
28.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-037
Musica, TV e cinema : una guida ragionata
Fa parte di: Musica domani. - San Donato Milanese : [s. n.], 1971-2014. - 102 (1997), p. 41-?.
I-Vlevi
Miscellanea
(riproduzione digitale) (estratto)
PER 147
Abstract: L'articolo è una recensione del libro di Ennio Simeon, "Per un pugno di note".
Riproduzione digitale: PDF
|
29.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-045
Il suono delle pellicole : musica da film, la sua specialità
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: L'articolo, pubblicato a fondo pagina, presenta un sintetico ritratto professionale del musicologo trentino Ennio Simeon a firma del suo collega Antonio Carlini.
Riproduzione digitale: PDF
|
30.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-048
L’Adige : primo piano : domenica 27 agosto 2000
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: Il breve articolo illustra le iniziative organizzate a Zuclo e Tione (TN) in data 27 agosto 2000 e dedicate alla memoria del musicologo trentino Ennio Simeon. Nel corso della giornata si svolse un Convegno internazionale intitolato "Immagini sonore", incentrato sul rapporto tra immagine e musica e presieduto dal prof. Ivano Cavallini. Ebbero inoltre luogo due concerti: a Zuclo, nel corso della mattina, si esibì la "Trentino Wind Band" diretta da Daniele Carnevali; a Tione, in serata, un concerto solistico del liutista Terrell Stone.
Riproduzione digitale: PDF
|
31.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-047
Una domenica di corde e ricordi : oggi a Zuclo e a Tione, tre anni dopo la prematura morte
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: L'articolo informa riguardo una giornata di studi e di concerti in memoria del musicologo trentino Ennio Simeon, da tenersi in data 27 agosto 2000. La parte dedicata agli studi consiste in un convegno internazionale intitolato "Immagini sonore", incentrato sul rapporto tra immagine e musica e presieduto dal prof. Ivano Cavallini. La parte musicale in un concerto della Trentino Wind Band diretta da Daniele Carnevali e un concerto del liutista Terrell Stone.
Riproduzione digitale: PDF
|