15.
|
[FM-2022-039]
Musica al buio /
Roberto Falciai
Cinematografo
(16.10.1927, n. 17).
L'articolo si sofferma in maniera ironica sull'incongruenza di utilizzare una canzone orientaleggiante, come "Lo sceicco", in funzione di preludio al film americano "Tre ragazze da marito" [...]
|
16.
|
[FM-2016-369]
La musica al buio – un nuovo sincronismo /
Roberto Falciai
Cinematografo
(30.10.1927, n. 18).
Intervento di natura informativa ed al contempo critica sul Fonofilm Robimarga, macchinario per il perfetto sincronismo audiovisivo. [...]
|
17.
|
[FM-2017-036]
Musica al buio - P. Tshaikowsky, Meditazione (op. 72, n. 5) /
Roberto Falciai
Cinematografo
(22.1.1928, n. 2).
Falciai presenta la visione musicale per la Meditazione di Čajkovskij, ispiratrice di un racconto medievale carico di sentimentalismo e passione. [...]
|
18.
|
[FM-2017-044]
Musica al buio – Aborti in anticamera /
Roberto Falciai
Cinematografo
(18.11.1928, n. 23).
La rubrica Musica al buio si dedica alla nascita del sonoro con scetticismo, malizia e un tocco di presunzione. [...]
|
19.
|
[FM-2022-040]
Musica al buio. Riassunto /
Roberto Falciai
Cinematografo
(27.11.1927, n. 20).
In questo articolo l'autore riassume alcuni concetti espressi negli articoli precedenti della sua rubrica dedicata alla "cinemusica" [...]
|
20.
|
[FM-2017-040]
Musica al buio – Visioni cinemusicali “Campane a festa” di G. Sgambati (Op. 12) /
Roberto Falciai
Cinematografo
(24.6.1928, n. 13).
Falciai fornisce un racconto paesano discorsivo e d’ispirazione, una visione cinematografica, stavolta, per le musiche di Sgambati (Campane a festa, op. [...]
|
21.
|
[FM-2021-032]
La musica e il film /
Sebastiano Arturo Luciani
Bianco e nero
(1937, n. 6).
Al centro di quest’articolo vi è il rapporto tra film e musica, una componente fondamentale del Cinema, sin dalle sue origini. [...]
|
22.
|
[FM-2022-041]
Consigli al direttore d'orchestra /
---
Cinematografo
(13.11.1927, n. 19).
L'autore anonimo dell'articolo, pubblicato nella stessa pagina della rubrica "Musica al buio" di Roberto Falciai, fornisce nove brevi consigli al Direttore d'orchestra del cinema [...]
|
23.
| |
24.
|
[FM-2022-052]
La musica per il cinematografo /
Igor Stravinskij
Musica. Rivista mensile internazionale
(1947, II, nn. 7-8).
Una nota redazionale chiarisce che la stesura in italiano dell’articolo è opera dell’«Office of International Information and Cultural Affairs (Sezione Italiana)» [...]
|