LEVIdata 83 records found  previous11 - 20nextend  jump to record: Search took 0.00 seconds. 
11.
[FM-2016-163]

Colonna sonora. Vivaldi non va in carrozza / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 2, 1/01/1953).
La scelta di Vivaldi e di musiche dalla commedia dell'arte per la colonna sonora della Carrozza d'oro è considerato un'inaccettabile ibrido rispetto alla vicenda ambientata in una colonia spagnola del XVIII secolo [...]
(critica musicale)
12.
[FM-2016-169]

Colonna sonora. Charlie Chaplin musicista / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (Anno II, 3, 15/01/1953).
L'articolo è un tentativo di decifrare il metodo con cui Chaplin compone la musica per i suoi film: alcune arie semplici e popolari, ricavate dalla memoria personale e familiare di questo «grande mago», prendono forma al pianoforte e poi diventano realizzazioni musicali vere e proprie per le sue opere. [...]
(critica musicale)
13.
[FM-2016-172]

Colonna sonora / ---
Cinema Nuovo (anno II, 13, 15/06/1953).
Pellizzari prova a condurre una sorta di inchiesta che legittimi la musica per film e quindi elenca le cinque domande a cui musicisti, registi e produttori saranno invitati a rispondere a proposito dell'importanza di questo elemento nell'opera cinematografica [...]
(critica musicale)
14.
[FM-2016-188]

Colonna sonora. Il mito del bel canto / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 23, 15/11/1953).
La recensione alla colonna sonora del film di De Santis attribuisce ai mandolini e al tentativo poco riuscito di bel canto solo una funzione di cornice stereotipata [...]
(critica musicale)
15.
[FM-2016-191]

Colonna sonora. Musiche a Venezia / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 19, 15/09/1953).
L'articolo contiene brevi recensioni sulle colonne sonore di alcuni film presentati a Venezia. [...]
(critica musicale)
16.
spoglio
19166

I ritmi di Moretti. La colonna sonora di 'Aprile'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
17.
spoglio
17462

Glass & Cocteau. Colonna sonora dal vivo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
18.
[FM-2016-162]

Colonna sonora. Monsieur Verdoux / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 6, 1/03/1953).
Si tratta di una recensione alla musica del film di Chaplin paragonato al precedente Limelight: il critico sottolinea il «commento ai boulvards» come il momento più riuscito della colonna sonora e capace di tratteggiare lo spirito di quei luoghi parigini [...]
(critica musicale)
19.
[FM-2016-165]

Colonna sonora. Mitologia per gli asili / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 10, 1/05/1953).
Lo scopo di film come Fantasia è commentare con i disegni animati alcune delle pagine più importanti del repertorio classico sinfonico: Pellizari critica aspramente questo connubio funzionale, sottolineando la banalità di alcune soluzioni visive oltre che di alcune scelte musicali come la trascrizione per grande orchestra del brano di Bach. [...]
(critica musicale)
20.
[FM-2016-177]

Colonna sonora / Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo (anno IV, 61, 25/06/1955).
L'articolo è una penetrante e accurata recensione dei due documentari considerati due pittoresche rassegne di immagini calate nella più trita retorica folkloristica ed esotica [...]
(critica musicale)