guest ::
login
LEVIdata
Search
Submit
Personalize
Your alerts
Your baskets
Your searches
Help
Home
> Search Results: recid:55025
Search:
Any field
Library (RISM siglum)
Person
Organization
Place
Year
Title
Call number
Reproduction Call Number
Item inventory number
Bibliographic level
Type of document
Resource specific typology
MFN (internal ID)
Search Tips
::
Advanced Search
Search collections:
*** any public collection ***
Recordings
Altro
LEVIdata
Cultural and scientific activi...
Articles
«Gianni Milner» Library
Biblioteca personale
Catalogues of musical collecti...
Archivio Capitolare della Catt...
Duomo di Castelfranco Veneto
Archivio di Stato di Verona
Collezione articoli
Records
Drawings
Documents
Publishing output
Conservatorio di Venezia «Bene...
Biblioteca Capitolare di Padov...
Fondo Ceccherini
Gambara-Bovardi collection
Fondo Giustiniani
Fondo Guidetti
Istituzioni di Ricovero e di E...
Fondo Levi digital collection
Fondo Liceo
Fondo Magrini
Fondo Pascolato
Fondo Piamonte
Procuratoria di San Marco
Periodicals
Fondo Torrefranca (trattatisti...
Biblioteca Comunale di Treviso
Fondo Zenoni
Pictures
Books
Events
Posters
Microfilms
Microforms
Miscellany
Miscellany
Research projects
Digital objects
Periodicals
Catalogue cards
Film music in italian periodic...
test
Varie
Volumes
Sort by:
Display results:
Output format:
latest first
asc.
desc.
- or rank by -
word similarity
10 results
25 results
50 results
100 results
single list
split by collection
BibTeX
Dublin Core
EndNote
EndNote (8-X)
HTML brief
HTML citesummary
HTML detailed
MARC
MARCXML
MODS
NLM
photo captions only
portfolio
RefWorks
Untitled
LEVIdata
83
records found
11 - 20
jump to record:
Search took 0.00 seconds.
11.
(100)
[FM-2016-163]
Colonna sonora. Vivaldi non va in carrozza /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 2, 1/01/1953).
La scelta di Vivaldi e di musiche dalla commedia dell'arte per la colonna sonora della Carrozza d'oro è considerato un'inaccettabile ibrido rispetto alla vicenda ambientata in una colonia spagnola del XVIII secolo [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
12.
(85)
[FM-2016-169]
Colonna sonora. Charlie Chaplin musicista /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(Anno II, 3, 15/01/1953).
L'articolo è un tentativo di decifrare il metodo con cui Chaplin compone la musica per i suoi film: alcune arie semplici e popolari, ricavate dalla memoria personale e familiare di questo «grande mago», prendono forma al pianoforte e poi diventano realizzazioni musicali vere e proprie per le sue opere. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
13.
(83)
[FM-2016-172]
Colonna sonora /
---
Cinema Nuovo
(anno II, 13, 15/06/1953).
Pellizzari prova a condurre una sorta di inchiesta che legittimi la musica per film e quindi elenca le cinque domande a cui musicisti, registi e produttori saranno invitati a rispondere a proposito dell'importanza di questo elemento nell'opera cinematografica [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
14.
(82)
[FM-2016-188]
Colonna sonora. Il mito del bel canto /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 23, 15/11/1953).
La recensione alla colonna sonora del film di De Santis attribuisce ai mandolini e al tentativo poco riuscito di bel canto solo una funzione di cornice stereotipata [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
15.
(82)
[FM-2016-191]
Colonna sonora. Musiche a Venezia /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 19, 15/09/1953).
L'articolo contiene brevi recensioni sulle colonne sonore di alcuni film presentati a Venezia. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
16.
(81)
spoglio
[453459]
19166
I ritmi di Moretti. La colonna sonora di 'Aprile'
Marco Ranaldi
In:
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
Detailed record
-
Similar records
17.
(81)
spoglio
[453459]
17462
Glass & Cocteau. Colonna sonora dal vivo
Andrea Rossi-Espagnet
In:
Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
Detailed record
-
Similar records
18.
(81)
[FM-2016-162]
Colonna sonora. Monsieur Verdoux /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 6, 1/03/1953).
Si tratta di una recensione alla musica del film di Chaplin paragonato al precedente Limelight: il critico sottolinea il «commento ai boulvards» come il momento più riuscito della colonna sonora e capace di tratteggiare lo spirito di quei luoghi parigini [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
19.
(81)
[FM-2016-165]
Colonna sonora. Mitologia per gli asili /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 10, 1/05/1953).
Lo scopo di film come Fantasia è commentare con i disegni animati alcune delle pagine più importanti del repertorio classico sinfonico: Pellizari critica aspramente questo connubio funzionale, sottolineando la banalità di alcune soluzioni visive oltre che di alcune scelte musicali come la trascrizione per grande orchestra del brano di Bach. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
20.
(80)
[FM-2016-177]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno IV, 61, 25/06/1955).
L'articolo è una penetrante e accurata recensione dei due documentari considerati due pittoresche rassegne di immagini calate nella più trita retorica folkloristica ed esotica [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records