LEVIdata 16 records found  previous11 - 16  jump to record: Search took 0.01 seconds. 
11.
[FM-2018-086]

L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia / s. n.
Cine-Gazzettino (27/4/1929).
Con il termine americano "Talkies" si classificano le pellicole parlanti, in contrasto con le Movies, capaci di riprodurre solo il movimento. [...]
(critica musicale)
12.
[FM-2016-314]

L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia / s.n.
Cine-Gazzettino (27/4/1929).
Con il termine americano "Talkies" si classificano le pellicole parlanti, in contrasto con le Movies, capaci di riprodurre solo il movimento. [...]
(critica musicale)
13.
spoglio
20482

Mozart veneziano. Nel 1771 con i suoi familiari quel ragazzo era in Italia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
14.
spoglio
16413

Povera patria, hai l'inno brutto. Autocritiche in Francia, Germania, Italia, Polonia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno VIII n.72, 3.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
15.
[FM-2018-061]

Notiziario / s. n.
Cinematografo (30.8.1930, n. 8).
Alcune notizie riguardanti il sonoro nell’esteso notiziario cinematografico internazionale. [...]
(critica musicale)
16.
[FM-2016-146]

La difesa europea contro il film sonoro americano / Ingold
Kines (29.VI.1930, n. 26 (Vecchia Serie)).
Informazioni sui primi tentativi sonori in Europa ed il conseguente doppiaggio delle pellicole americane nelle diverse lingue del vecchio continente. [...]
(critica musicale)