guest ::
login
LEVIdata
Search
Submit
Personalize
Your alerts
Your baskets
Your searches
Help
Home
> Search Results: recid:59289
Search:
Any field
Library (RISM siglum)
Person
Organization
Place
Year
Title
Call number
Reproduction Call Number
Item inventory number
Bibliographic level
Type of document
Resource specific typology
MFN (internal ID)
Search Tips
::
Advanced Search
Search collections:
*** any public collection ***
Recordings
Altro
LEVIdata
Cultural and scientific activi...
Articles
«Gianni Milner» Library
Biblioteca personale
Catalogues of musical collecti...
Archivio Capitolare della Catt...
Duomo di Castelfranco Veneto
Archivio di Stato di Verona
Collezione articoli
Records
Drawings
Documents
Publishing output
Conservatorio di Venezia «Bene...
Biblioteca Capitolare di Padov...
Fondo Ceccherini
Gambara-Bovardi collection
Fondo Giustiniani
Fondo Guidetti
Istituzioni di Ricovero e di E...
Fondo Levi digital collection
Fondo Liceo
Fondo Magrini
Fondo Pascolato
Fondo Piamonte
Procuratoria di San Marco
Periodicals
Fondo Torrefranca (trattatisti...
Biblioteca Comunale di Treviso
Fondo Zenoni
Pictures
Books
Events
Posters
Microfilms
Microforms
Miscellany
Miscellany
Research projects
Digital objects
Periodicals
Catalogue cards
Film music in italian periodic...
test
Varie
Volumes
Sort by:
Display results:
Output format:
latest first
asc.
desc.
- or rank by -
word similarity
10 results
25 results
50 results
100 results
single list
split by collection
BibTeX
Dublin Core
EndNote
EndNote (8-X)
HTML brief
HTML citesummary
HTML detailed
MARC
MARCXML
MODS
NLM
photo captions only
portfolio
RefWorks
Untitled
LEVIdata
11
records found 1 - 10
jump to record:
Search took 0.01 seconds.
1.
(100)
[FM-2022-052]
PDF (4.0 MB)
La musica per il cinematografo /
Igor Stravinskij
Musica. Rivista mensile internazionale
(1947, II, nn. 7-8).
Una nota redazionale chiarisce che la stesura in italiano dell’articolo è opera dell’«Office of International Information and Cultural Affairs (Sezione Italiana)» [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
2.
(82)
[FM-2016-063]
PDF (900.0 KB)
Canzoni e musiche di cinematografo /
Massimo Mila
«La rassegna musicale»
(IV, 4, 1931).
Lo scritto fornisce piena dignità critica alle canzoni presenti in alcuni film hollywoodiani. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
3.
(81)
[FM-2016-234]
Corsivi. Musica e cinematografo /
g. n. [Giorgio Nataletti]
Bollettino dei musicisti
(1935, II, n. 4).
Secondo Nataletti la salvaguardia della musica nel cinema doveva avvenire con la tutela delle sue prerogative estetiche e attraverso il superamento di prassi produttive, che lasciavano uno spazio residuale a questo elemento del film. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
4.
(81)
[FM-2018-000]
Possibilità estetiche del fonofilm /
Libero Solaroli
Cinematografo
(26.5.1929, n. 11).
Lo scritto presenta spunti critici ed estetici sul cinema sonoro e musicale [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
5.
(78)
[FM-2016-347]
La musica al buio – il fu sincronismo /
Roberto Falciai
Cinematografo
(7.8.1927, n. 12).
Il terzo intervento critico della rubrica La musica al buio risulta essere la logica continuazione del secondo: Falciai critica pesantemente il sincronismo, spiegando come quest’ultimo sia tecnicamente insufficiente e cinematograficamente inadeguato: a riguardo cita alcuni esempi di mancato sincronismo (La Geisha bionda ed alcune soluzioni dell’impresario Dante Maieroni al Teatro Quirino di Roma), non addentrandosi in specifiche di natura tecnico-scientifica. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
6.
(77)
[FM-2016-230]
PDF (608.0 KB)
Musica e cinematografo /
Ezio Carabella
Bollettino dei musicisti
(1934, I, nn. 1-2).
Carabella introduce il suo articolo con una rapido excursus sui primi anni di sonoro alla Cines e alla qualità elevata del reparto musica affidato ai «due fratelli maestri Gustavo e Antonino Antonini». [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
7.
(76)
[FM-2018-110]
Il cinematografo e la musica /
Ugo Matteucci
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico
(1928, n. 57).
Oggetto del lungo scritto a carattere saggistico è triplice: 1) il rapporto fra proiezione cinematografica e musica, 2) la funzione della musica come ispirazione per gli attori, 3) i caratteri comuni e le differenze fra musica e cinema. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
8.
(76)
[FM-2016-224]
PDF (533.0 KB)
Musica e cinematografo. Un connubio difficile /
Fedele d’Amico
La rassegna musicale
(1943, XVI, n. 1).
Lo spunto iniziale del lungo intervento nasce da un precedente articolo di Gianandrea Gavazzeni, pubblicato su «La ruota», intitolato “Un connubio impossibile”. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
9.
(76)
[FM-2016-236]
DOC.PDF (727.0 KB)
Ruolo della musica nel cinematografo /
Augusto Caraceni
Bollettino dei musicisti
(1936, III, n. 4).
Ad eccezione dei cartoni animati e dei «film astratti», nel film la musica è subalterna alle immagini e ha una sostanziale funzione di integrazione e supporto agli altri elementi della pellicola. [...]
(critica musicale)
Detailed record
-
Similar records
10.
(76)
spoglio
[453375]
7604
Esperienza seriale e scrittura corale nell'Anthem «The dove descending breaks the air» di Igor Stravinskij
Fabio Zannoni
In:
La Cartellina, XVIII,93, 37-40.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 13
Detailed record
-
Similar records