LEVIdata 5 records found  Search took 0.01 seconds. 
1.
[FM-2022-000]

Appunti per una poetica cinematografica del motivo musicale / Paolo Jacchia
Bianco e nero (Settembre 1948, IX, n. 7).
Prendendo le mosse da un dibattito sviluppatosi sulla rivista «Figaro», vòlto a negare l’utilità della musica nei film, l’autore dell’articolo dimostra al contrario l’importanza della componente sonora in ambito cinematografico, in particolare quando essa è incentrata sull’impiego di specifici motivi musicali [...]
(critica musicale)
2.
spoglio
12604

Appunti su una stagione poetica di Saba: "Parole"
In: Ateneo Veneto. Rivista di Scienze, Lettere ed Arti, Anno IV N.S., Luglio-Dicembre, Vol.4, n.2, 133-150.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 87
3.
spoglio
21375

La poetica dell'istante e del suono in "Alcyone" (appunti per uno studio)
In: Civiltà musicale. Quadrimestrale di musica e cultura, Ottobre, Anno II n.3 (4), 17-21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 104
4.
spoglio
22368

Poetica Noniana. Appunti per progrediti
In: Musica/Realtà, Agosto, Anno XII n. 35, 41-51.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 117
5.
[FM-2017-034]

La polemichetta Americanismo, Editori e Siae / Alfredo Curci
Il musicista (1937, IV, n. 9).
Risposta dell’editore Alfredo Curci ad un precedente intervento polemico di Ezio Carabella in cui l’editore precisa di non conoscere il motivo per cui la ripartizione dei diritti musicali per i film sonori, «in vigore dal 1932», era stata modificata. [...]
(critica musicale)