1.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-048
L’Adige : primo piano : domenica 27 agosto 2000
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: Il breve articolo illustra le iniziative organizzate a Zuclo e Tione (TN) in data 27 agosto 2000 e dedicate alla memoria del musicologo trentino Ennio Simeon. Nel corso della giornata si svolse un Convegno internazionale intitolato "Immagini sonore", incentrato sul rapporto tra immagine e musica e presieduto dal prof. Ivano Cavallini. Ebbero inoltre luogo due concerti: a Zuclo, nel corso della mattina, si esibì la "Trentino Wind Band" diretta da Daniele Carnevali; a Tione, in serata, un concerto solistico del liutista Terrell Stone.
Riproduzione digitale: PDF
|
2.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-047
Una domenica di corde e ricordi : oggi a Zuclo e a Tione, tre anni dopo la prematura morte
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: L'articolo informa riguardo una giornata di studi e di concerti in memoria del musicologo trentino Ennio Simeon, da tenersi in data 27 agosto 2000. La parte dedicata agli studi consiste in un convegno internazionale intitolato "Immagini sonore", incentrato sul rapporto tra immagine e musica e presieduto dal prof. Ivano Cavallini. La parte musicale in un concerto della Trentino Wind Band diretta da Daniele Carnevali e un concerto del liutista Terrell Stone.
Riproduzione digitale: PDF
|
3.
|
[Domenica mattina -
Lieder -
V, pf -
(non attribuita)]
Fondo Magrini
(volume) (volume)
I.479
|
4.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-046
Ennio Simeon, spartiti e anima : nella casa armonica di Zuclo, il “leoncino” imparò a coltivare la cultura della musica
Fa parte di: L'Adige. - Trento. - 27 agosto 2000, p. 11.
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
[non posseduto]
Abstract: L'articolo, pubblicato a centro pagina, contiene un ritratto della persona - del carattere e delle qualità umane - del musicologo trentino Ennio Simeon.
Riproduzione digitale: PDF
|
5.
|
documento elettronico
monografia
FL-2019-122
L'"intabolatura" di Simon Gintzler liutista trentino del Cinquecento
I-Tci
Miscellanea
BCT.764.T.1-10
Testo completo: PDF
|
6.
|
La musica nel Veneto dal XVI al XVIII secolo, a cura di F. Passadore con la collaborazione di Ivano Cavallini, Adria, Antiquae Musicae Italicae Studiosi, 1984
In: Notiziario Bibliografico. Supplemento semestrale d'informazione bibliografica, Ottobre-Novembre n.6, 15-16.
Supplemento al n. 141-142 di Venetonotizie - Ottobre-Novembre 1990
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 106
|
7.
|
recensioni a: Itinerari del classicismo musicale. Trieste e la Mitteleuropa, a cura di Ivano Cavallini, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1992
In: Rivista Italiana di Musicologia, XXVIII,2, 383-385.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
8.
|
recensione a: Ivano Cavallini, I due volti di Nettuno. Studi su teatro e musica a Venezia e in Dalmazia dal Cinquecento al Settecento, Lucca, Libreria Musicale Italiana, 1994 («Musica ragionata», 7)
In: Rivista Italiana di Musicologia, XXIX,2, 569-571.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
9.
|
musica manoscritta
monografia
179837
Si quaeris beneficia. / Responsorio di S. Gaetano, a Tre voci per Organo o F. P. / espressamente composto per l'Oratorio Particolare nella Villa / di Peraga del Nobil Sig.r Conte Girolamo Trevisan / Dall' / egregio giovane, e celebre Maestro / Pietro Bresciani / Padovano. / nella mattina del giorno 7. Agosto Mille ottocento ventisei
[Si quaeris beneficia -
Responsorio -
coro 3V (TTB), org -
Sol]
I-Pc
Fondo Biblioteca Capitolare di Padova
(scheda catalogo)
6.10
|