LEVIdata 27 records found  1 - 10nextend  jump to record: Search took 0.01 seconds. 
1.
[FM-2018-115]

Chi è Al Jolson. Dal “Tabarin” di Broadway alla celebrità del mondo / s. n.
L'Eco del Cinema - Organo dell'Industria e Commercio cinematografico (1929, n. 66).
Narrazione della vicenda personale e artistica di Al Jolson, dalle esibizioni da cabarettista, al conflitto con il padre, fino al successo internazionale con il film Il cantante di jazz..
(critica musicale)
2.
[FM-2018-092]

La popolarità di Al Jolson / s. n.
Cine-Gazzettino (3/8/1929).
Narrazione degli esordi di Al Jolson dalle canzoni di vaudevilles alla consacrazione nel Cantante di Jazz..
(critica musicale)
3.
[FM-2016-268]

Il cantante di jazz. Il cantante pazzo / Tom Granich, Roberto Leydi
Cinema (III, 53, 30/12/1950).
L’articolo si focalizza sulla figura del cantante Al Jolson, dalla nascita a Pietroburgo, ai primi spettacoli di “minstrel show” poi trasposti nei film da lui interpretatati, tra cui spiccano The Jazz Singer e il successivo The singer Fool. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2018-086]

L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia / s. n.
Cine-Gazzettino (27/4/1929).
Con il termine americano "Talkies" si classificano le pellicole parlanti, in contrasto con le Movies, capaci di riprodurre solo il movimento. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2016-314]

L'arte muta trovò la "sua" voce. Il primo film parlante in Italia / s.n.
Cine-Gazzettino (27/4/1929).
Con il termine americano "Talkies" si classificano le pellicole parlanti, in contrasto con le Movies, capaci di riprodurre solo il movimento. [...]
(critica musicale)
6.
[FM-2018-091]

L’ebbrezza del film sonoro / s. n.
Cine-Gazzettino (27/7/1929).
Un giudizio di Conrad Veidt su “Il cantante di jazz” Conrad Veidt riferisce il febbrile entusiasmo dell’America per il cinema sonoro. [...]
(critica musicale)
7.
spoglio
14001

Per l'immagine artistica dell'Italia nel mondo due festival esclusivi: uno a Parigi, l'altro a New York. Con "La serva padrona" a Broadway arriva il made in Italy della cultura. New York ospita dal 6 ottobre spettacoli musicali e teatrali, concerti e congressi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre, Anno III n.21, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
8.
spoglio
17886

Rent, Bohéme in musical. A Broadway un successo postumo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XII n.116, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
9.
[FM-2016-135]

Incursioni sullo schermo / Raul Quattrocchi
Kines (18.V.1930, n. 20 (Vecchia Serie)).
La rubrica Incursioni sullo schermo presenta in questo numero brevi recensioni su tre film sonori dal contenuto cantato-musicale. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2018-032]

Eco del “sonoro” da Parigi / Garretto
Cinematografo (6.2.1930, n.1).
Articolo di natura informativa e critica sulle prime rappresentazioni sonore. [...]
(critica musicale)