LEVIdata 19 records found  1 - 10next  jump to record: Search took 0.01 seconds. 
1.
[FM-2018-063]

Notiziario / s. n.
Cinematografo (30.9.1930, n. 9).
Alcune notizie riguardanti il sonoro nell’esteso notiziario cinematografico internazionale. [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2018-061]

Notiziario / s. n.
Cinematografo (30.8.1930, n. 8).
Alcune notizie riguardanti il sonoro nell’esteso notiziario cinematografico internazionale. [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2018-066]

Notiziario / s. n.
Cinematografo (30.10.1930, n. 10).
Alcune notizie riguardanti il sonoro nell’esteso notiziario cinematografico internazionale. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2018-040]

Notiziario / s.n.
Cinematografo (30.6.1930, n. 5-6).
Vasta e varia rubrica dedicata alle notizie dal mondo cinematografico in vari paesi del mondo. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2016-144]

Notiziario – Films sonori-Un “Talkie” colossale / s.n.
Kines (22.VI.1930, n. 25 (Vecchia Serie)).
Breve accenno riguardante Due occhi azzurri, nuova canzone di James Dietrich per Occhi del mondo (regia Henry King, assenti informazioni compositore), film sonoro tratto dal romanzo di Harold Bell Whight. [...]
(critica musicale)
6.
[FM-2016-134]

Notiziario – Il film sonoro / s.n.
Kines (11.V.1930, n. 19 (Vecchia Serie)).
Articolo di natura prettamente informativa sulle novità delle produzioni sonore, dedite ad Hollywood alla rappresentazione della prima colonizzazione del West nella complessità dell’allora vita sociale, quali The Texan (John Cromwell, assenti specifiche compositore, produzione Paramount). [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2016-141]

Notiziario – Paul L. Stein e il film sonoro / s.n.
Kines (8.VI.1930, n. 23 (Vecchia Serie)).
Brevi cenni riguardanti la produzione del film sonoro La 66.a moglie di Paul L. [...]
(critica musicale)
8.
[FM-2016-111]

Notiziario - Nuovi film sonori / s.n.
Kines (28.4.1929 (n. 16)).
Breve intervento all’interno della rubrica Notiziario su una novità assoluta introdotta nel film sonoro Essa va alla guerra di Henry King: l’utilizzo dell’ukulele, accompagnato alla canzone appositamente composta da Modest Altschuler, There is a happy ending, cantata dall’attrice protagonista Alma Rubens. [...]
(critica musicale)
9.
[FM-2016-147]

Quello che pensano del “sonoro” – Douglas Fairbanks e Gloria Swanson / Dottor Jackson
Kines (???, n. 27 (Vecchia Serie)).
Lo scritto raccoglie i pareri sul cinema sonoro di Douglas Fairbanks e Gloria Swanson, attori statunitensi. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2018-002]

I produttori adotteranno un solo sistema di film sonoro / s.n.
Cinematografo (23.6.1929, n. 13).
Breve intervento di cronaca riportante l’adozione da parte delle diverse Case di produzione (Fox, MGM, Pathè ed Universal) di un sistema unico per la riproduzione di film sonori. [...]
(critica musicale)