LEVIdata 35 records found  1 - 10nextend  jump to record: Search took 0.01 seconds. 
1.
[FM-2017-949]

I cortometraggi – Italia oltre frontiera / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno V, 84, 10 06 1956 ).
Granich giudica «impossibile» la musica di Innocenzi per il cortometraggio turistico “Italia oltre frontiera” [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2017-1046]

I cortometraggi – La via del sole / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno III, 28, 1 02 1954).
Il cortometraggio di Guerrasio viene considerato un levigato (sinonimo di superficiale, oleografico) documentario turistico a causa del tipo di musica scelta in funzione di accompagnamento e della voce del cantante dell'orchestra..
(critica musicale)
3.
[FM-2017-1000]

I cortometraggi – Il fiume della vita / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno IV, 64, 10 08 1955).
Nel commentare il cortometraggio di Gattinara su Bosch pittore demoniaco, Granich giudica la musica di Vlad troppo carica e roboante. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2017-969]

I cortometraggi – Voci di Napoli / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno IV, 72, 10/12/1955).
Il cortometraggio risulta una «gustosa» antologia di voci e di grida di ambulanti napoletani, che evita l'esibizione folkloristica grazie agli accostamenti audiovisivi che talvolta, però, appaiono artificiosi e meccanici..
(critica musicale)
5.
[FM-2017-1023]

I cortometraggi – Le nozze di Octopus / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno III, 45, 25 10 1954 ).
Nel commentare il cortometraggio di Manera, Granich critica l'uso della musica e del commento parlato volti ad umanizzare gli animali sulla scorta dell'esempio delle stesse opere di Disney..
(critica musicale)
6.
[FM-2017-1061]

I cortometraggi – Caccia in India / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno II, 12, 1 06 1953 ).
Nel cortometraggio, che sembra attribuito a Rondi soprattutto per il ricorso sistematico nel visivo alla successione di antiche stampe, la musica di Vlad, ricalcata su temi di musica folkloristica, è considerata troppo forte e invadente, tale da «squilibrare» il cortometraggio [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2017-1075]

I cortometraggi – Visioni del Gargano / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno II, 17, 15 08 1953).
L'articolo sul documentario turistico fa a pezzi il commento parlato e la musica, che vorrebbe essere didascalica quanto la parola, mentre invece è solo superficiale..
(critica musicale)
8.
[FM-2017-1188]

I cortometraggi – Il castello dei daini / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno VI 104, 1 04 1957 ).
La musica del cortometraggio di carattere naturalistico è considerata «poco simpatica»..
(critica musicale)
9.
[FM-2017-983]

I cortometraggi – Lungo il Serchio / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno V, 77, 25 02 1956 ).
La selezione musicale operata da Ferroni segue il criterio di illustrare le vedute del Serchio con brani di repertorio tratti da autori la cui attività artistica o la cui biografia è collegabile al fiume [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2017-988]

I cortometraggi – Ville del Lazio / Tom Granich
Cinema Nuovo (anno V, 78, 10 03 1956 ).
Granich nota che i cortometraggi dedicati alle ville italiane presentano un'omogeneità nelle scelte della musica di repertorio (Boccherini o Respighi, per esempio), ovunque esse si trovino. [...]
(critica musicale)