LEVIdata 53 records found  1 - 10nextend  jump to record: Search took 0.03 seconds. 
1.
musica manoscritta
partitura
monografia
FLMF-2017-431

Rec:vo e Duetto | Dunque mio bene | Del Sig:r Nicola Zingarelli | Nella Giulietta e Romeo | Si vende nel Negozio di Musica da Carlo Carpanin in Frezeria.
[Giulietta e Romeo: Dunque mio bene -
Duetto -
S I, S II, orch, bc -
La maggiore]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 452.
J. 57/741;
427
2.
musica manoscritta
monografia
179417

Romeo e Giulietta Sig. Zingarelli
[Dunque mio bene tu -
Duetto -
Rid. -
S I, S II, orch -
La]
I-Vc
Fondo Liceo
(scheda catalogo)
LSM 104/10
3.
musica manoscritta
monografia
117565

Duetto / Sono quà dì sù che vuoi / Del Sig:r Stefano Pavesi / Nel Nobile Teatro in S. Benedetto / 1803 / Nella Farsa Un Avvertimento ai Gelosi / Dal Negozio di Carlo Carpanin copista di Musica in Freseria Venezia
[Son qua. Di', su! che vuoi? -
Duetto -
2V (SB), orch -
La]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3302
4.
musica manoscritta
particella
monografia
FLMF-2017-430

Giulietta, e Romeo | Cantò il Sig.r Crescentini | Scena, e Rondò | Ombra adorata aspetta. | Del Sig.r Nicola Zingarelli nel Nob:mo Teatro la Fenice | Ridotto per Fortepiano
[Giulietta e Romeo: Ombra adorata aspetta -
Rondò -
riduzione -
S, vl, fp -
Re maggiore]
I-Vire
Fondo I.R.E.
(microfilm) (scheda catalogo)
scheda n° 453.
J. 57/740;
426
5.
musica manoscritta
monografia
179419

Cavatina / Nell'Opera Giulietta e Romeo / Del Sig.r Zingarelli
[Prendi l'acciar ti rendo -
Cavatina -
Rid. -
S, orch -
Lab]
I-Vc
Fondo Liceo
(scheda catalogo)
LSM 104/6
6.
spoglio
27138

Appunti sulla Giulietta e Romeo di Nicola Vaccaj
In: Rassegna Musicale Italiana, anno X, n.26-27, 40-44.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
6PER 140
7.
musica manoscritta
monografia
38607

Duetto / Dunque mio ben / con accompagnamento di chitarra
[Dunque mio ben -
Duetto -
Rid. -
(non attribuita)]
I-VEas
Fondo Malaspina
(scheda catalogo)
ms.n.9/ad
8.
[FM-2017-1019]

Schede – Giulietta e Romeo / Guido Aristarco
Cinema Nuovo (anno III, 48, 10 12 1954 ).
Nella recensione al film di Castellani, Aristarco sottolinea l'eccesso di realismo che caratterizza il film tratto dal testo teatrale di Shakespeare [...]
(critica musicale)
9.
musica manoscritta
monografia
117546

Indice / Coro Dormi o cara Giovanni Pajsiello / Aria Il mio ben quando verrà Detto / Duetto Son' io desto o pur deliro Detto / Cavat.na Rec.vo ed Aria Questo è dunque il loco usato Detto / Duetto O Momento fortunato Detto / Scena, ed Aria Chiamo in van l'amato bene Francesco Bianchi / Quartetto Come ahimè partir degg'io Giovanni Paisiello
[<7 >Estratti -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3350
10.
musica manoscritta
monografia
117701

Scena ed Aria / Ah se tu dormi svegliati / Nell'Opera / Romeo e Giulietta / Estratta dal duetto, e trasportata per tenore / Del Maestro / Nicola Vaccai
[Ah! se tu dormi, svegliati -
Scena e aria -
Rid. -
A, orch -
(non attribuita)]
I-TVco
Fondo Treviso - Biblioteca Comunale
(scheda catalogo)
Ms 3195