1.
|
[FM-2016-181]
Colonna sonora. Bizet colored man /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno V, 81, 25/04/1956).
Pestalozza prende le distanze dalle critiche che i musicologi hanno mosso al film partendo da premesse 'puriste' e dimostra la presenza di contenuti che l'opera porta con sé ed esprime (tema amore-morte, donna fatale) [...]
|
2.
|
[FM-2016-294]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno V, 92, 15/10/1956).
La recensione al film di De Sica (Il tetto) evidenzia soluzioni musicali inadeguate dal punto di vista espressivo rispetto al film [...]
|
3.
|
[FM-2016-202]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno VI, 99, 1/02/1957).
Attingendo al ricco materiale disponibile, Renoir ha composto una commedia musicale giudicata da Pestalozza corretta per quanto riguarda lo spirito, l'ambiente parigino e la ricostruzione dell'epoca a cavallo tra otto e novecento [...]
|
4.
|
testo a stampa
monografia
3142
Fiedler: the Colorful Mr. Popos, the Man and His Music.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 111
|
5.
|
[FM-2016-201]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno VI, 98, 11/01/1957).
Pestalozza individua nel film di Huston un forte accento drammatico, caratteristico del film d'azione e puntualmente seguito da tutti gli elementi del film, compresa la musica, che non si lega ai contenuti simbolici pur presenti nel testo..
|
6.
|
[FM-2016-211]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno VI, 107, 15/05/1957).
Recensendo il film di Pietrangeli, Pestalozza giudica la musica leggera scelta per la colonna sonora sciatta e "frusciante", vacua e vanesia e il regista non riesce a prendere una posizione critica contro questo paesaggio sonoro [...]
|
7.
|
[FM-2016-298]
Colonna sonora. Rustichelli /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno V, 96, 15/12/1956).
Pestalozza individua immediatamente un topos sfruttato dal musicista del film di Germi: costruendo una melodia in modo minore, tipico della musica popolaresca melanconica e triste, Rustichelli si adegua all'ambientazione romana del Ferroviere [...]
|
8.
|
Torna in scena colonna sonora di Bizet. Sono le pagine scritte per l'<<Arlesiana>> di Alphonse Daudet
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile, Anno II n.5, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
9.
| |
10.
|
[FM-2016-177]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno IV, 61, 25/06/1955).
L'articolo è una penetrante e accurata recensione dei due documentari considerati due pittoresche rassegne di immagini calate nella più trita retorica folkloristica ed esotica [...]
|