LEVIdata 98 records found  1 - 10nextend  jump to record: Search took 0.01 seconds. 
1.
[FM-2016-161]

Colonna sonora. Mozart non è Mascagni / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 7, 15/03/1953).
L'autore polemizza con il precedente saggio di Kracauer “Logorano la musica di cui si alimentano” (Cinema nuovo n [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2016-188]

Colonna sonora. Il mito del bel canto / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 23, 15/11/1953).
La recensione alla colonna sonora del film di De Santis attribuisce ai mandolini e al tentativo poco riuscito di bel canto solo una funzione di cornice stereotipata [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2016-163]

Colonna sonora. Vivaldi non va in carrozza / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 2, 1/01/1953).
La scelta di Vivaldi e di musiche dalla commedia dell'arte per la colonna sonora della Carrozza d'oro è considerato un'inaccettabile ibrido rispetto alla vicenda ambientata in una colonia spagnola del XVIII secolo [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2016-164]

Colonna sonora. La musica / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno I, 1, 15/12/1952).
Il curatore di questa rubrica enuncia la propria prospettiva critica riguardante la musica da film. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2016-166]

Colonna sonora. Perché? / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 11, 15/05/1953).
Pellizzari lamenta la paurosa carenza di qualità delle colonne sonore dei film che escono nelle sale e propone un'inchiesta tra musicisti, produttori e registi per comprenderne i motivi..
(critica musicale)
6.
[FM-2016-169]

Colonna sonora. Charlie Chaplin musicista / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (Anno II, 3, 15/01/1953).
L'articolo è un tentativo di decifrare il metodo con cui Chaplin compone la musica per i suoi film: alcune arie semplici e popolari, ricavate dalla memoria personale e familiare di questo «grande mago», prendono forma al pianoforte e poi diventano realizzazioni musicali vere e proprie per le sue opere. [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2016-172]

Colonna sonora / ---
Cinema Nuovo (anno II, 13, 15/06/1953).
Pellizzari prova a condurre una sorta di inchiesta che legittimi la musica per film e quindi elenca le cinque domande a cui musicisti, registi e produttori saranno invitati a rispondere a proposito dell'importanza di questo elemento nell'opera cinematografica [...]
(critica musicale)
8.
[FM-2016-173]

Colonna sonora. I rumori / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 5, 15/02/1953).
I rumori appositamente scelti dal regista sono considerati uno dei principali strumenti espressivi per il film [...]
(critica musicale)
9.
[FM-2016-160]

Colonna sonora. La signora senza camelie / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 8, 1/04/1953).
L'articolo recensisce nell'apposita rubrica Colonna sonora il secondo lungometraggio di Antonioni. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2016-167]

Colonna sonora. Musica per Mr. Goldwyn / Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo (anno II, 4, 15/01/1953).
Il saggio si presenta come una critica sistematica agli stereotipi musicali e visivi determinati esclusivamente da esigenze commerciali [...]
(critica musicale)