LEVIdata 10 records found  Search took 0.01 seconds. 
1.
spoglio
5219

Ricordo di Luigi Mancinelli
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, V,2, 242-248.
(n. inv. Labroca, 464)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
2.
documento grafico
monografia
FL-2017-001

Ritratto di Luigi Mancinelli, compositore
[Acquerello su carta bianca -
28 x 23 cm -
s. d.]
I-Vlevi
Fondo Gambara
(disegno)
Catalogo Rossi: p. 185, n° 605.
Dis. 1;

Vedi la stessa voce su: Wikidata
3.
musica a stampa
monografia
2388

A Luigi Mancinelli Gavotta per Pianoforte di P. Formichi Op. 113
[Gavotta -
pf -
Si min.]
Fondo Magrini
(volume)
I.443a
4.
musica a stampa
monografia
2214

Intermezzi sinfonici di Luigi Mancinelli per la Cleopatra di Pietro Cossa Eseguiti per la prima volta al Teatro Valle in Roma il 20 Dicembre 1877 Riduzione per Pianoforte di M. Saladino
[Andante (barcarola) -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Magrini
(volume)
I.359
5.
musica a stampa
monografia
3860

Ero e Leandro (Hero and Leandro) an opera, in three acts words by Tobia Gorrio music by Luigi Mancinelli.
[Hero and Leandro -
Rid. -
(non attribuita)]
I-Vlevi
Fondo Zenoni
(volume)
O 88
6.
testo a stampa
monografia
FL-2018-635

In ricordo di Luigi Dallapiccola
Milano,
Suvini Zerboni,
1975;
55 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 395
7.
spoglio
5562

Ricordo di Luigi Ronga
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XVIII,2, 173-181.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
8.
[FM-2016-107]

Frate Sole / s.n.
In Penombra (6.1918 (n. 1)).
Frate Sole, pellicola muta della Tespi Film, diretta da Mario Corsi ed accompagnata dal poema sacro per orchestra e coro di Luigi Mancinelli, viene qui presentato come massimo risultato nella cinematografia dell’epoca. [...]
(critica musicale)
9.
spoglio
10972

Camminando con Luigi Nono. Il musicista veneziano nel ricordo di Ciro Scarponi
In: Studi e documentazioni, XII,25, 53-58.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 59
10.
[FM-2016-061]

Cinematografo e musica / Carlo Weidlich
Cine-settimana
Lo scritto s’incentra su uno dei nodi più dibattuti nella teoria cinematografica e nella pubblicistica degli anni Venti: il sottile equilibrio fra vista e udito, fra visione e ascolto, nello spettacolo cinematografico. [...]
(critica musicale)