LEVIdata 12 records found  1 - 10next  jump to record: Search took 0.02 seconds. 
1.
testo a stampa
monografia
3564

Classicismo e romanticismo nella musica.
163 pp.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 154
2.
spoglio
4396

Dal classicismo al romanticismo: le due versioni della sinfonia in re minore di Stanislao Mattei
In: Rivista Italiana di Musicologia, XV, 189-203.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
3.
spoglio
5413

Storia europea della musica nell'età del classicismo viennese
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XII,4, 499-516.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
4.
spoglio
21280

Estetica e musica nel primo Thomas Mann: rapporti col romanticismo di E. T. A. Hoffmann
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, II-III, 235-260.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
5.
spoglio
25873

Il suono lontano. La musica come ideale poetico nel romanticismo tedesco
In: Il saggiatore musicale, anno II, 67-92.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 135
6.
spoglio
12820

La musica polifonica nel Romanticismo (componimento vincitore del concorso per studenti della provincia di Padova)
In: Musica insieme. Periodico dell'A.S.A.C., Settembre, N.24, 2 n.n.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 95
7.
spoglio
17311

Questa è la mappa della Trieste mitteleuropea. "Itinerari del classicismo" nella piccola Vienna, dal Settecento in poi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno X n.95, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
8.
spoglio
22503

Musica popolare e musica "colta". Etnomusicologia, Romanticismo. Poetica di un musicista calabrese
In: Periferia. Rivista quadrimestrale di cultura, Gennaio-Aprile, Anno XII n. 34, 61-70.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 119
9.
spoglio
22298

Gli strumenti musicali nella pittura cubista di Pablo Picasso e George Braque: tra razionalità e romanticismo nelle raffigurazioni d'avanguardia
In: Musica/Realtà, Aprile, Anno XI n. 31, 21-28.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 117
10.
[FM-2016-363]

Un americano a Parigi / Nino Ghelli
Bianco e nero (XIII, n. 11, novembre 1952).
Ghelli nella sua recensione stronca il film di Vincente Minnelli evidenziandone i diversi punti deboli e i pochi motivi di interesse [...]
(critica musicale)