1.
|
Incentivare i privati. Disegni di legge su spettacoli e musica della "Casa delle libertà"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
Musicisti già all'asilo. Disegni di legge su spettacolo e musica della "Casa delle libertà"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
3.
|
In: La Scala, 27 (1952), p. 36.
(F.do Labroca, 643)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 55
|
4.
|
Per una storia della musica a casa Sumàn
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, XIII-XIV, 335-366.
Numero speciale. "La musica strumentale nel Veneto fra Settecento ed Ottocento", atti del convegno internazionale di studi (Padova, 4-6 novembre 1996)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
5.
|
Riforma dei Conservatori, un lungo percorso in corso. Al Senato i due disegni di legge DC e PDS
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno IX n.88, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
In: L'Approdo Letterario, V,6, 3-6.
(n. inv. Labroca, 1043)
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 5
|
7.
|
Quale conservatorio? Vizi privati e pubbliche virtù dell'istituzione musicale. Dagli atti della "Sagra Musicale Maletestiana di Rimini 1986": Sperimentazioni e riforme possibili
In: Strumenti e Musica, XL,6, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 65
|
8.
|
Jazz e Libertà. La trilogia della Liberation Music Orchestra
In: JAZZit: italian jazz magazine, VI,25, 32-37.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 148
|
9.
|
documento elettronico
monografia
FL-2019-129
Legge regionale 16 maggio 2019, n. 17
[Venezia,
Regione del Veneto,
2019].
Abstract: La Legge regionale 16 maggio 2019, n. 17 (BUR n. 51/2019) disciplina gli interventi della Regione del Veneto in materia di valorizzazione dei beni culturali e di promozione e organizzazione di attività culturali e di spettacolo. Al Titolo I, il testo di legge espone principi, finalità, ambiti di intervento e forme di collaborazione con enti pubblici e privati (Capo I) e definisce l’attività di programmazione (Capo II). Al Titolo II vengono trattate le discipline relative a beni e servizi culturali (Capo I; di particolare interesse per gli Istituti di cultura gli art. 20-24), il patrimonio culturale regionale (Capo II), le attività culturali e di spettacolo (Capo III). Tra le numerose leggi abrogate a seguito della pubblicazione della presente si ricordano: L.R. 63/1984 “Contributi a enti locali per l’acquisto e l’adattamento di beni immobili da destinare a musei etnografici e delle culture locali”; L.R. 9/1985 “Promozione di iniziative editoriali riguardanti la storia, la cultura e la civiltà di Venezia e del Veneto”; L.R. 50/1984 “Norme in materia di musei, biblioteche, archivi di enti locali o di interesse locale”; L.R. 51/1984 “Interventi della Regione per lo sviluppo e la diffusione delle attività culturali”; L.R. 52/1984 “Norme in materia di promozione e diffusione di attività artistiche, musicali, teatrali e cinematografiche”.
Testo completo: PDF
|
10.
|
Vita musicale e spettacoli alla Compagnia della Scala di Firenze fra il 1560 e il 1675
In: Note d'Archivio per la Storia Musicale - Nuova Serie, I, 9-50.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 7
|