1.
|
I ritmi di Moretti. La colonna sonora di 'Aprile'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIV n.141, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
2.
|
[FM-2016-172]
Colonna sonora /
---
Cinema Nuovo
(anno II, 13, 15/06/1953).
Pellizzari prova a condurre una sorta di inchiesta che legittimi la musica per film e quindi elenca le cinque domande a cui musicisti, registi e produttori saranno invitati a rispondere a proposito dell'importanza di questo elemento nell'opera cinematografica [...]
|
3.
|
[FM-2016-294]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno V, 92, 15/10/1956).
La recensione al film di De Sica (Il tetto) evidenzia soluzioni musicali inadeguate dal punto di vista espressivo rispetto al film [...]
|
4.
|
[FM-2016-202]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno VI, 99, 1/02/1957).
Attingendo al ricco materiale disponibile, Renoir ha composto una commedia musicale giudicata da Pestalozza corretta per quanto riguarda lo spirito, l'ambiente parigino e la ricostruzione dell'epoca a cavallo tra otto e novecento [...]
|
5.
|
Glass & Cocteau. Colonna sonora dal vivo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno X n.99, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
6.
|
[FM-2016-159]
Colonna sonora. Stazione Termini /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 9, 15/04/1953).
L'articolo recensisce nell'apposita rubrica Colonna sonora tre film: Stazione Termini, Il mondo le condanna, La maschera di fango. [...]
|
7.
|
[FM-2016-166]
Colonna sonora. Perché? /
Antonio Pellizzari
Cinema Nuovo
(anno II, 11, 15/05/1953).
Pellizzari lamenta la paurosa carenza di qualità delle colonne sonore dei film che escono nelle sale e propone un'inchiesta tra musicisti, produttori e registi per comprenderne i motivi..
|
8.
|
[FM-2016-201]
Colonna sonora /
Luigi Pestalozza
Cinema Nuovo
(anno VI, 98, 11/01/1957).
Pestalozza individua nel film di Huston un forte accento drammatico, caratteristico del film d'azione e puntualmente seguito da tutti gli elementi del film, compresa la musica, che non si lega ai contenuti simbolici pur presenti nel testo..
|
9.
|
La colonna sonora della civiltà greca. Tre libri per conoscere una cultura musicale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 20.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
10.
|
Questa volta Nino Rota non è colonna sonora. Renaissance discografica per il compositore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XIV n.136, 27.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|