LEVIdata 5 records found  Search took 0.01 seconds. 
1.
spoglio
18952

Il nostro quadro di riferimento culturale
In: SIEM informazione. Notiziario della Società Italiana per l'Educazione Musicale, Aprile, 1.
Inserto allegato a "Il Giornale della Musica" n. 126 aprile 1997
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
2.
spoglio
5423

Antonio Vivaldi nel nostro secolo con particolare riferimento alla sue opere strumentali
In: Nuova Rivista Musicale Italiana, XIII,1, 79-112.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 3
3.
[FM-2017-995]

Passato prossimo del nostro neorealismo / Massimo Mida
Cinema Nuovo (anno IV, 66, 10 09 1955 ).
L'articolo sonda le radici del fenomeno del neorealismo nella vita culturale e cinematografica della dittatura fascista, focalizzandosi sull'interesse di uno dei suoi cineasti più rappresentativi, Blasetti, verso il cinema sovietico [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2016-056]

Colonna sonora / G. Francesco Malipiero
La biennale di Venezia, rivista trimestrale dell'Ente della Biennale
Malipiero puntualizza la storia del commento musicale al film: inizialmente si trattava di ottenere una sottolineatura drammatica delle vicende raccontate sullo schermo e di tenere occupati almeno due sensi (vista e udito). [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2018-054]

La musica nei filmi “I promessi sposi” / Carlo Alberto Antonelli
Rassegna dorica (1942, XIII, 1).
Nella premessa dell’articolo Antonelli precisa che la decisione della direzione della rivista di inserire una «rubrica di critica sulla musica da film» era legata l’ingresso nel mondo cinematografico di «autorevoli personalità del mondo musicale come Pizzetti, Malipiero, Veretti, Honegger». [...]
(critica musicale)