LEVIdata 14 records found  1 - 10next  jump to record: Search took 0.02 seconds. 
1.
spoglio
16068

Il nemico del superficiale. Bernard Haitink, specialista di Bruckner, Mahler e Wagner, odia "il commercio che gonfia gli artisti"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno VII n.65, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
2.
testo a stampa
monografia
3357

Wagner, Mahler: due studi.
295 pp.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
BIO 331
3.
spoglio
27820

Mahler e gli altri
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno XXII n.228, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
4.
spoglio
15837

Un vincente che odia le gare. Sokolov iniziò dal "Cajkovskij"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno VII n.60, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
5.
spoglio
24637

Consigli per gli artisti
In: Rassegna Musicale Curci: periodico di cultura e attualità musicali, LIV,2, 26-30.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 21
6.
[FM-2018-100]

Le canzonette e il cinematografo / Adelmo Mainardi
L'arte del cinema (20/10/1928).
Tale è il successo in tutto il mondo di film derivati da canzoni che si potrebbe invertire il processo: girare un film e poi commissionare a un qualche specialista una canzone a esso ispirata..
(critica musicale)
7.
[FM-2018-072 ]

Percorso d'artista: da Verdi a Mahler / Callisto Cosulich
Amadeus (II, 13, dicembre 1990).
Callisto Cosulich propone un’analisi delle citazioni operistiche nei film di Luchino Visconti e sottolinea la profonda conoscenza e padronanza del repertorio musicale da parte del regista milanese. [...]
(critica musicale)
8.
[FM-2018-075]

Vite d'artisti tra musica e verità / Callisto Cosulich
Amadeus (III, 17, Aprile, 1991).
L'articolo è dedicato ai film dei registi francesi Jean-Marie Straub e Danièle Huillet, in particolare Cronaca di Anna Magdalena Bach (1968) e Mosè e Aronne (1974), che l'autore elogia per la loro accuratezza filologica. [...]
(critica musicale)
9.
spoglio
17775

Stenhammar, lo svedese che sembrava un Bruckner. Cofanetto della DG per riscoprire un autore
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XII n.113, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
10.
spoglio
13296

Le <<incompiute>> finite ora dividono gli esperti. In disco la <<Decima>> di Schubert e la <<Nona di Bruckner
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno II n.8, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96