LEVIdata 24 records found  1 - 10nextend  jump to record: Search took 0.02 seconds. 
1.
spoglio
10486

Ritratto di poetica musicale: «Traettoria», per pianoforte e computer di Marco Stroppa
In: LIMB, V,5, 69-76.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 51
2.
spoglio
15730

Nel grattacielo del suono. Marco Stroppa, compositore trentaduenne, lavora all'Ircam di Parigi e in Italia non ci vuol tornare
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno VII n.58, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
3.
spoglio
11045

Computer e didattica musicale: una panoramica
In: beQuadro, V,20, 12-14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 60
4.
spoglio
FL-2018-941

[Recensione a:] Francesco Gallina, "La poetica musicale nel Decameron"
In: Musica & Figura 4, 2017, p. 273-276.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 164
5.
spoglio
26400

Strategie compositive. Analogie tra composizione poetica e musicale
In: Studi e documentazioni, XX,40, 53-61.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 59
6.
spoglio
FL-2018-362

Il pensiero musicale della modernità nel triangolo di estetica, poetica e tecnica compositiva
In: Quaderni di «Musica e storia», v. 4, p. 1-47.
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137 Q
7.
spoglio
27494

Il pianoforte preparato e la poetica dell'indeterminazione: analisi delle Sonatas and Interludes di John Cage
In: Hortus Musicus, anno VI, n. 24 (2005), p. 133-153.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 122
8.
spoglio
21374

Il suono bianco. Percorsi della sinestesia musicale nella poetica dannunziana
In: Civiltà musicale. Quadrimestrale di musica e cultura, Ottobre, Anno II n.3 (4), 2-16.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 104
9.
[FM-2022-000]

Appunti per una poetica cinematografica del motivo musicale / Paolo Jacchia
Bianco e nero (Settembre 1948, IX, n. 7).
Prendendo le mosse da un dibattito sviluppatosi sulla rivista «Figaro», vòlto a negare l’utilità della musica nei film, l’autore dell’articolo dimostra al contrario l’importanza della componente sonora in ambito cinematografico, in particolare quando essa è incentrata sull’impiego di specifici motivi musicali [...]
(critica musicale)
10.
spoglio
4625

recensione a: Ferruccio Civra, Musica poetica. Introduzione alla retorica musicale. Torino, UTET Libreria, 1991 («La Musica ragionata»)
In: Rivista Italiana di Musicologia, XXIX,1, 258-262.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1