1.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-142
Testo completo: PDF
|
2.
|
documento elettronico
spoglio
FL-2019-088
Il fondo Guido Piamonte: lo stato dei lavori
Miscellanea
(estratto) (riproduzione digitale)
Abstract: Il Fondo Guido Piamonte (Venezia, 22 ottobre 1911 – Milano, 20 marzo 1995) è costituito da tre serie: una bibliografica, composta da 791 volumi di argomento prevalentemente musicologico; una serie miscellanea, contenente scritti firmati dal possessore, lettere, documenti personali di vario genere, parti non ordinate di una raccolta filatelica; una serie composta da articoli di periodici, in prevalenza ritagli di articoli firmati dallo stesso Piamonte. Il contributo intende offrire lo stato dell’arte sui lavori di riordino e studio della raccolta, con particolare riguardo alla serie degli articoli, in corso di riordino; di questa viene fornita una tavola analitica dei contenuti divisi per unità di conservazione. I quasi settemila ritagli presenti – pubblicati per lo più su testate italiane – coprono un arco temporale di più di cinquant’anni e riportano notizie dall’Italia (in particolare da Veneto, Lombardia e Trentino) e dall’estero (Svizzera e Austria). Il Fondo costituisce uno strumento utile alla ricomposizione storica del Novecento italiano e all’analisi storiografica. Una buona parte degli articoli firmati dal critico permettono di portare alla luce la situazione politico-culturale della città lagunare all’indomani del secondo dopoguerra, periodo di grande interesse per la musicologia veneziana e per la Fondazione Ugo e Olga Levi.
Testo completo: PDF
|
3.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-950
De ignoto cantu : Atti dei seminari di studio : Fonte Avellana 2000-2002
S. Pietro in Cariano,
Il segno dei Gabrielli,
2008 (stampa 2009).
I-Vlevi
Miscellanea
(riproduzione digitale) (volume)
L 1057
Testo completo: PDF
|
4.
|
[Recensione a:] Francesco Gallina, "La poetica musicale nel Decameron"
In: Musica & Figura 4, 2017, p. 273-276.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 164
|
5.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-608
Torino,
Giulio Einaudi editore,
c1963;
X, 311 p.
I-Vlevi
Fondo Piamonte
(volume)
STO 318
|
6.
|
testo a stampa
monografia
FL-2018-507
Il canto patriarchino di tradizione orale in area istriana e veneto-friulana
Vicenza,
Neri Pozza editore,
2001.
Fa parte di: Cultura popolare veneta. N. S., 17
I-Vlevi
Produzione editoriale
(volume)
L 368
|
7.
|
testo a stampa
FL-2018-437
Contributi per la storia organaria e organistica in Italia
Fa parte di: Fonti e studi per la storia della musica veneta, 1
I-Vlevi
Produzione editoriale
(volume)
Cons. STRUM. organo 17
|
8.
|
«La produzione musicale per la liturgia in Italia dopo il Vaticano II» XXXII Seminario di Studio. La musica nelle antiche civiltà mediterranee, Venezia, Fondazione Ugo e Olga Levi, 21-23 ottobre 2004
In: Musica e storia, XIII/1, p. 179-187.
Cronaca
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
|
9.
|
Il canto patriarchino di tradizione orale in area istriana e veneto-friulana
In: Musica e storia, VI/1, p. 244-248.
Rubrica: Cronaca. XVIII seminario di studi, 8-10 maggio 1997. - Cfr. Paola Barzan e Anna Vildera (a cura di), "Il canto patriarchino di tradizione orale in area istriana e veneto-friuliana". Vicenza, Neri Pozza, 2000.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 137
|
10.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto, Anno XXII n.228, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
11.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio, Anno XXII n.226, 14.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
12.
|
Obrecht, l'amabile fiammingo. Cinquecento anni fa moriva di peste a Ferrara uno dei «veri maestri della musica» rinascimentale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XXI n.217, 26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
13.
|
Per Arturo. Dal 23 il Festival di Bergamo e Brescia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XXI n.214, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
14.
|
Avanguardia dal Nord. A Helsinki dal 4 marzo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XXI n.213, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
15.
|
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
16.
|
Il tamburo sciamanico nepalese: simbolismo, magia e utilizzazione rituale
In: Esercizi Musica e Spettacolo. Nuova serie, anno 14, 77-84.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 136
|
17.
|
Storia, musica e musicologia in Italia nell'età della 'Rivoluzione' storiografica
In: Rivista Italiana di Musicologia, XXXV,1-2, 21-66.
Volume unico "Le discipline musicologiche: prospettive di fine secolo".
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 1
|
18.
|
Giacomo Sacchero (?-Catania 1875), un librettista catanese: aspetti biografici ed artistici
In: Note su Note, anno V, n.5, 315-337.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 142
|
19.
|
Campione di una ricerca da riviste specializzate per una cronologia internazionale delle opere rappresentate nei principali teatri (escluse Italia e Unione Sovietica): gennaio-febbraio 1990
In: Notizie dal Videoarchivio dell'Opera e del Balletto, Settembre-Ottobre, Anno VIII n.5, 1-8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 141
|
20.
|
La Nuova Musica del Nord. Contemporanea a Helsinki
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XX n.202, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
21.
|
Bergamo onora i suoi tesori. Un polo da 150.000 euro per i fondi musicali
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 31.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
22.
|
Una Sagra spirituale. A Perugia 58° edizione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
23.
|
Da Bergamo alla Scala. Accordo con il "Donizzetti"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XIX n.196, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
24.
|
Unione Europea di musicisti under 30
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XIX n.189, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
25.
|
Musica contemporanea all'Ircam di Parigi
In: Rassegna Musicale Curci: periodico di cultura e attualità musicali, LV,2, 22-26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 21
|
26.
|
Monsieur Donizetti. Numero monografico del "Donizetti Journal"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XIX n.190, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
27.
|
In: Banchetto Musicale. La rivista di musica, Aprile Anno III n.12, 49--50.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 129
|
28.
|
Giovani e classica: perchè non c'è feeling?
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 22.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
29.
|
L'Aslico trova casa a Como
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVIII n.186, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
30.
|
Dall'Europa a Milano, e ritorno. Riccardo Chailly al Gewandhaus di Lipsia
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
31.
|
In Finlandia: ascoltare con gli occhi, aprendo le orecchie
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
32.
|
Milano: l'Orchestra Verdi diventa Fondazione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVIII n.181, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
33.
|
Esa-Pekka Salonen il nuovo. Helsinki dal 1° al 10 marzo per la contemporanea
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
34.
|
Suoni e Visioni incrociati. Un'edizione "Multietnica"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
35.
|
Dalle Ande agli Appennini. Juan Diego Flórez, peruviano, a 27 anni è già uno dei più apprezzati tenori rossiniani
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVIII n.180, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
36.
|
Nono, Sciarrino, Petrassi in video
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
37.
|
Otello, poi il trasloco. La Scala andrà agli "Arcimboldi"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVII n.176, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
38.
|
Dall Lettonia con amore. Mariss Jansons
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Ottobre, Anno X n. 112, 20-21.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
39.
|
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Giugno, Anno X n. 108, 19-23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
40.
|
La vita musicale a Parigi da Chopin a Debussy. Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Giugno, Anno X n. 108, 14-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
41.
|
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Febbraio, Anno X n. 106, 45-46.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
42.
|
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Febbraio, Anno X n. 106, 34-35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
43.
|
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Settembre, Anno IX n. 101, 42-43.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
44.
|
Dimitri Sgouros. Per volontà e per gioco
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Luglio-Agosto, Anno IX n. 99-100, 44-45.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
45.
|
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Maggio-Giugno, Anno IX n. 98, 52-53.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
46.
|
Duo Lapegna-Martucci. Insieme è meglio
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Maggio-Giugno, Anno IX n. 98, 48-49.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
47.
|
Alexander Lonquich. Virtuoso? No, grazie
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Marzo, Anno IX n. 96, 16-17.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
48.
|
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Marzo, Anno IX n. 96, 14-15.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
49.
|
Grigorij Sokolov. Meriti della Perestrojka
In: PIANO TIME. Mensile di pianoforte e musica, Febbraio, Anno IX n. 95, 36-37.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 123
|
50.
|
Contributi organologici alla conoscenza del serpentone
In: I Quaderni della Civica Scuola di Musica, Aprile, Anno IX n. 17, 53-72.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 118
|
51.
|
Il virtuosismo pianistico fin de siècle: paradigma dell'ambiguità novecentesca o elogio dell'ornamentazione?
In: Musica/Realtà, Agosto, Anno XV n. 44, 67-80.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 117
|
52.
|
Annotazioni sulla "scrittura drammatica" nella polifonia vocale profana in Italia dal Cinquecento al Seicento
In: Musica/Realtà, Dicembre, Anno XI n. 33, 147-165.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 117
|
53.
|
Catalogo tematico delle monodie liturgiche della Basilica Palatina di S. Barbara in Mantova. I canti dell'Ordinario
In: Le fonti musicali in Italia. Studi e ricerche, Anno II, 53-66.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 110
|
54.
|
Ottanta anni di vocazione lirica
In: Suonosud. Rivista trimestrale di culture musicali, Luglio, Anno II n.3, 6-7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 107
|
55.
|
Una voce per il corpo e per la mente
In: Suonosud. Rivista trimestrale di culture musicali, Gennaio, Anno II n.1, 56-58.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 107
|
56.
|
Antologie polifoniche padovane nel XVI secolo
In: Rassegna Veneta di Studi Musicali, II-III, 65-80.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 101
|
57.
|
La descrizione dell'arpa nel trattato di P. Nassarre
In: Liuteria. Tecnica, Cultura, Ricerca organologica, Aprile Anno VIII n.22, 21-26.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 97
|
58.
|
I "cicli" della Verdi per scoprire la musica. A Milano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
59.
|
Quattro operisti nel circuito lombardo. La stagione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVII n.175, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
60.
|
Trenta volte Automne. Il festival parigino festeggia il compleanno
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVII n.174, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
61.
|
Bellini, Donizetti e i 40 anni di Dara. A Bergamo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVII n.174, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
62.
|
A Savonlinna si celebra Verdi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
63.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
64.
|
Zingare, eroi, regine. Rarità a Martina Franca
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVII n.173, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
65.
|
Orchestre storiche e nuove realtà della sinfonica in Polonia. Il dolce richiamo della perfezione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
66.
|
Teatrodanza e répechage: il Festival è cresciuto. Agorà, dal 5
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Giugno Anno XVII n.172, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
67.
|
Come sarà la nuova Scala? Il teatro chiude a fine 2001
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVII n.171, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
68.
|
La Cité, in grande. Nominato l'ex-direttore Ircam
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Aprile Anno XVII n.170, 12.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
69.
|
Orfeo a fumetti e altre storie. "Suoni e visioni" a Milano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 33.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
70.
|
Bergamo senza teatri aspetta il PalaDonizetti. Il Donizetti va ristrutturato, chiuso il Sociale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
71.
|
I Laboratori scaligeri. Milano: all'Ansaldo ristrutturato
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
72.
|
Chiuderà l'Orchestra "Verdi" di Milano? Mancano soldi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
73.
|
L'incubo di Joseph K. Intervista al compositore Philippe Manoury: il 7 all'Opéra Bastille la sua nuova opera da Kafka
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Marzo Anno XVII n.169, 2.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
74.
|
Milano: il Conservatorio è in allarme. Salvetti denuncia i ritardi del Ministero dell'Università
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVII n.168, 23.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
75.
|
Ma i contemporanei sono barocchi? Tema-sfida a "Présences", festival di Radio France
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVII n.168, 11.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
76.
|
I Philharmoniker di Prato. La camerata strumentale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVII n.168, 5.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
77.
|
Finalmente il Dal Verme. A Milano, con due nuove sale
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Febbraio Anno XVII n.168, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
78.
|
Aria di Russia al Quartetto di Bergamo. La rassegna
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
79.
|
Orchestra "Donizetti": Brahms e Piatti. La stagione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
80.
|
I concerti in Liberty di Milano Classica. La stagione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Gennaio Anno XVII n.167, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
81.
|
Gesù, El niño che sconvolse il mondo. Opera-oratorio di John Adams allo Châtelet
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
82.
|
Hänsel e Gretel per scoprire l'opera. A Begamo
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
83.
|
Da Canterville un fantasma anti-Usa. Modena: l'opera di Scannavini da Oscar Wilde
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
84.
|
'Trovatore' blu alla Scala. Muti inaugura con Verdi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
85.
|
Filarmonica della Scala: la star è Haydn. A Milano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Dicembre Anno XVI n.166, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
86.
|
Le Civiche sono Fondazione
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
87.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Novembre Anno XVI n.165, 4.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
88.
|
Bologna la zingara. Temi Rom a "Suoni dal Mondo"
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 35.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
89.
|
Due Stravinskij & Boulez in salsa Zingaro. Triptyk di Bartabas dal 6 all'8 a Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
90.
|
I viaggi del Quartetto. Milano: la stagione concertistica
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Ottobre Anno XVI n.164, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
91.
|
Scirrino superstar. A Festival d'Automne di Parigi
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 13.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
92.
|
Bologna: Musica Insieme dal Brodsky Quartet alla Mullova
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
93.
|
Tutto Beethoven per Buchbinder. A Milano
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 9.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
94.
|
Rimini: Sagra Malatestiana alla russa. Il festival
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
95.
|
I dubbi di San Pietro. A Bergamo 'Sì' di Roberto Andreoni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Settembre Anno XVI n.163, 6.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
96.
|
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 10.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
97.
|
A Bergamo 'Pazzi per progetto'
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
98.
|
Lago Maggiore: maratona russa. Settimane di Stresa dal 12
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 8.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
99.
|
Martina Franca celebra l'eroe. Inaugura 'Roland' di Piccinni
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Luglio-Agosto Anno XVI n.162, 7.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|
100.
|
Una Biblioteca multimediale a Milano. All'Arcipelago
In: Il Giornale della Musica. Mensile di informazione e cultura musicale, Maggio Anno XVI n.160, 24.
I-Vlevi
Fondo Periodici
(rivista)
PER 96
|