1.
|
Da Andrea Gabrieli - Cantate Domino canticum novum
I-Vlevi
Produzione editoriale
(compact disc)
|
2.
|
[FM-2021-022]
Corsivi /
Ezio Carabella
Il musicista
(1937, V, 1-2-3).
Ultimo articolo della polemica tra Ezio Carabella e l'editore Curci. [...]
|
3.
|
[FM-2021-002]
La Corporazione dello Spettacolo. Il Duce presiede la prima riunione /
s.n.
Bollettino dei musicisti
(1936, III, 4).
Nell'articolo sono riportate in brevi sintesi le relazioni relative alla sedute delle riunioni della Corporazione dello Spettacolo avvenute tra il 4 gennaio e l'11 gennaio 1936 a cui ha partecipato, nella prima riunione, anche il capo del governo Benito Mussolini. [...]
|
4.
|
[FM-2021-000]
Il Sottosegretariato per la Stampa e la Propaganda /
s.n.
Bollettino dei musicisti
(1934, I, 5-6).
Nell’articolo di saluto a Galeazzo Ciano, appena nominato sottosegretario per la stampa e la propaganda (1934), viene sottolineata l'importanza del contributo della musica nel processo produttivo e la battaglia sindacale per valorizzare la presenza della musica nei cinegiornali dell’Istituto Luce [...]
|
5.
|
Giovanni Gabrieli Transmission and Reception of a Venetian Musical Tradition
I-Vlevi
Produzione editoriale
(volume)
|
6.
|
[FM-2020-032]
Film sonoro /
Guido M. Gatti
La rassegna musicale
(VII, 1, 1934).
Un articolo di Émile Vuillermoz su «Les Temps» [Le film musical, «Les Temps», Paris 2 décembre 1933, p. [...]
|
7.
|
Archivi sonori del cinema: Progetto ICSA Italian Cinema Sound Archives
Produzione editoriale
(volume)
|
8.
|
[FM-2020-030]
Decadente e progressista /
Callisto Cosulich
Amadeus
(VII, n. 64, marzo 1995).
In occasione dell'uscita del libro di Franco Mannino Visconti e la musica (Akademos & Lim, 1994, Lucca) Callisto Cosulich analizza la bibliografia dedicata a Luchino Visconti e il ruolo della musica nei suoi film. [...]
|
9.
|
|
10.
|
Refecting on Hornbostel-Sachs’s Versuch a century later - Proceedings of the international meeting Venice, 3-4 July 2015
I-Vlevi
Produzione editoriale
(volume)
|