Results overview: Found 75 records in 0.02 seconds.
LEVIdata, 75 records found
Film music in italian periodicals, 75 records found
LEVIdata 75 records found  1 - 10nextend  jump to record:
1.
[FM-2016-343]

Del film sonoro / Raffaele Triggia
Kines (13.3.1932, n. 11).
Interessante intervento riguardante il commento musicale nel film sonoro, soggetto preso raramente in considerazione dal presente settimanale. [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2016-340]

Una visita alla Fono-Roma / X
Kines (21.2.1932, n. 8).
Scritto di natura informativa dalle poche specifiche tecniche sulla neonata attività della Fono-Roma, società presieduta da alcuni artisti romani (cit.), nello specifico Tanlongo, Donarelli, Persichetti ed il tecnico Gentilini. [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2016-339]

I suoni del “sonoro” / Giovanni Romiti
Kines (7.2.1932, n. 6).
Breve articolo inerente la parte rumoristica delle pellicole sonore. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2016-338]

Lirici dello schermo / s. n.
Kines (31.1.1932, n. 5).
Breve intervento di natura informativa sulla seconda apparizione cinematografica di Lawrence Tibbett, cantante lirico natio della California, trasferitosi successivamente a Los Angeles per intraprendere gli studi musicali alla Manual Arts High School, e a New York, dove cominciò con le prime uscite teatrali al Metropolitan. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2016-337]

Considerazioni sul film / Giacomo Gentilomo
Kines (22.11.1931, n. 47).
Riflessioni estetiche sul contenuto ideale di una data pellicola sonora. [...]
(critica musicale)
6.
[FM-2016-336]

Un record di velocità per installazioni sonore / s. n.
Kines (11.10.1931, n. 41).
Il breve intervento di natura discorsiva informa i lettori dell’installazione dell’apparecchio per la riproduzione sonora Movietone al Cinema Regina di Milano. [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2016-335]

Gli impianti sonori della Caesar Film / Ing. Uccello
Kines (30.9.1931, n. 39).
Nel presente scritto si presenta dapprima la funzione della cabina di controllo, presso la quale l’operatore è in grado di imprimere sulla pellicola una data scena sonora mediante l’utilizzo di tracce differenti (rumore, suoni ambientali, dialoghi, etc.). [...]
(critica musicale)
8.
[FM-2016-334]

Gli impianti sonori della Caesar Film / Ing. Uccello, Capolino
Kines (23.8.1931, n. 34).
Articolo prettamente scientifico sull’utilizzo degli amplificatori presso la Caesar Film. [...]
(critica musicale)
9.
[FM-2016-332]

Come ti erudisco il cineasta / Ing. E. Capolino
Kines (16.8.1931, n. 33).
L’ing. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2016-331]

La Caesar – Film prepara i più perfetti impianti sonori d’Italia / Ing. Uccello, Capolino
Kines (9.8.1931, n. 32).
Secondo scritto di natura scientifica dell’ing. [...]
(critica musicale)

LEVIdata : 75 records found   1 - 10nextend  jump to record:
Film music in italian periodicals 75 records found  1 - 10nextend  jump to record:
1.
[FM-2016-343]

Del film sonoro / Raffaele Triggia
Kines (13.3.1932, n. 11).
Interessante intervento riguardante il commento musicale nel film sonoro, soggetto preso raramente in considerazione dal presente settimanale. [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2016-340]

Una visita alla Fono-Roma / X
Kines (21.2.1932, n. 8).
Scritto di natura informativa dalle poche specifiche tecniche sulla neonata attività della Fono-Roma, società presieduta da alcuni artisti romani (cit.), nello specifico Tanlongo, Donarelli, Persichetti ed il tecnico Gentilini. [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2016-339]

I suoni del “sonoro” / Giovanni Romiti
Kines (7.2.1932, n. 6).
Breve articolo inerente la parte rumoristica delle pellicole sonore. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2016-338]

Lirici dello schermo / s. n.
Kines (31.1.1932, n. 5).
Breve intervento di natura informativa sulla seconda apparizione cinematografica di Lawrence Tibbett, cantante lirico natio della California, trasferitosi successivamente a Los Angeles per intraprendere gli studi musicali alla Manual Arts High School, e a New York, dove cominciò con le prime uscite teatrali al Metropolitan. [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2016-337]

Considerazioni sul film / Giacomo Gentilomo
Kines (22.11.1931, n. 47).
Riflessioni estetiche sul contenuto ideale di una data pellicola sonora. [...]
(critica musicale)
6.
[FM-2016-336]

Un record di velocità per installazioni sonore / s. n.
Kines (11.10.1931, n. 41).
Il breve intervento di natura discorsiva informa i lettori dell’installazione dell’apparecchio per la riproduzione sonora Movietone al Cinema Regina di Milano. [...]
(critica musicale)
7.
[FM-2016-335]

Gli impianti sonori della Caesar Film / Ing. Uccello
Kines (30.9.1931, n. 39).
Nel presente scritto si presenta dapprima la funzione della cabina di controllo, presso la quale l’operatore è in grado di imprimere sulla pellicola una data scena sonora mediante l’utilizzo di tracce differenti (rumore, suoni ambientali, dialoghi, etc.). [...]
(critica musicale)
8.
[FM-2016-334]

Gli impianti sonori della Caesar Film / Ing. Uccello, Capolino
Kines (23.8.1931, n. 34).
Articolo prettamente scientifico sull’utilizzo degli amplificatori presso la Caesar Film. [...]
(critica musicale)
9.
[FM-2016-332]

Come ti erudisco il cineasta / Ing. E. Capolino
Kines (16.8.1931, n. 33).
L’ing. [...]
(critica musicale)
10.
[FM-2016-331]

La Caesar – Film prepara i più perfetti impianti sonori d’Italia / Ing. Uccello, Capolino
Kines (9.8.1931, n. 32).
Secondo scritto di natura scientifica dell’ing. [...]
(critica musicale)

Film music in italian periodicals : 75 records found   1 - 10nextend  jump to record:
Interested in being notified about new results for this query?
Set up a personal email alert or subscribe to the RSS feed.