Results overview: Found 5 records in 0.02 seconds.
LEVIdata, 5 records found
Film music in italian periodicals, 5 records found
LEVIdata 5 records found  
1.
[FM-2019-037]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 23).
Ennesima denuncia nei confronti dei compilatori di colonne sonore per i film stranieri che utilizzavano con disinvoltura alcuni brani incongrui o addirittura vietati per il cinema italiano. [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2019-036]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 22 ).
Masetti esprime un giudizio negativo nei confronti delle canzoni cantate da Maurice Chevalier per "L'imboscata" e per quelle cantate da Fernandel in "Ernesto il ribelle". [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2019-035]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 21).
Nell’articolo si fa riferimento alla citazione musicale tratta dall’aria Mai devi domandarmi dal Lohengrin presente nel film Città cinese e presente nel documentario Incom Espana una, grande, libre. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2019-034]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 20 ).
In questo articolo Masetti denuncia le “incommensurabili scempiaggini” presenti nelle “colonne sonore che sostituiscono le colonne originali dei film stranieri” operate da “gente che con la musica non ha nemmeno la più lontana parentela” [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2019-033]

Colonna sonora. Alba tragica o della musica cinematografica / X. Y. [anonimo]
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1940, III, n. 6 ).
Al di là dell’operazione musicale compiuta da Jaubert per il film Alba tragica, valutata molto positivamente (fatta “di accenni, di suggestioni, di lembi melodici”), l’articolo riporta diverse considerazioni di carattere estetico. [...]
(critica musicale)

Film music in italian periodicals 5 records found  
1.
[FM-2019-037]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 23).
Ennesima denuncia nei confronti dei compilatori di colonne sonore per i film stranieri che utilizzavano con disinvoltura alcuni brani incongrui o addirittura vietati per il cinema italiano. [...]
(critica musicale)
2.
[FM-2019-036]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 22 ).
Masetti esprime un giudizio negativo nei confronti delle canzoni cantate da Maurice Chevalier per "L'imboscata" e per quelle cantate da Fernandel in "Ernesto il ribelle". [...]
(critica musicale)
3.
[FM-2019-035]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 21).
Nell’articolo si fa riferimento alla citazione musicale tratta dall’aria Mai devi domandarmi dal Lohengrin presente nel film Città cinese e presente nel documentario Incom Espana una, grande, libre. [...]
(critica musicale)
4.
[FM-2019-034]

Colonna sonora / Enzo Masetti
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1941, IV, n. 20 ).
In questo articolo Masetti denuncia le “incommensurabili scempiaggini” presenti nelle “colonne sonore che sostituiscono le colonne originali dei film stranieri” operate da “gente che con la musica non ha nemmeno la più lontana parentela” [...]
(critica musicale)
5.
[FM-2019-033]

Colonna sonora. Alba tragica o della musica cinematografica / X. Y. [anonimo]
Film: settimanale di cinematografo teatro e radio (1940, III, n. 6 ).
Al di là dell’operazione musicale compiuta da Jaubert per il film Alba tragica, valutata molto positivamente (fatta “di accenni, di suggestioni, di lembi melodici”), l’articolo riporta diverse considerazioni di carattere estetico. [...]
(critica musicale)

Interested in being notified about new results for this query?
Set up a personal email alert or subscribe to the RSS feed.