Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Euterpe o Cenerentola? Musica e cinematografo |
[FM-2022-056] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | Giuliano Balestreri |
Titolo | Euterpe o Cenerentola? Musica e cinematografo |
Rivista | Musica d'oggi, (1934, XVI, n. 5) |
Milano, Ricordi | |
171 - 174. |
Abstract | DA MODIFICARE Dopo aver indicato alcuni punti fondamentali della storia della musica per film, a partire dall’epoca del muto, l’autore dell’articolo si sofferma su alcuni esempi nei quali la musica ha avuto una parte [Antonio Ferrara] |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
Antonello | Gerbi | storico e critico cinematografico |
Ildebrando | Pizzetti | Compositore |
Ugo | Falena | regista, commediografo |
Gabriele | D'Annunzio | scrittore, poeta |
Luigi | Mancinelli | Compositore |
Pietro | Mascagni | Compositore |
Emilio | Cecchi | critico letterario, direttore di produzione |
Rudolf | Arnheim | teorico del cinema, psicologo |
Gian Francesco | Malipiero | Compositore |
Claude | Debussy | Compositore |
Walter | Ruttmann | Regista |
Luigi | Pirandello | Drammaturgo, scrittore |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|---|---|---|---|
Cabiria | Cabiria | 1914 | Giovanni Pastrone | Ildebrando Pizzetti, Manlio Mazza |
Frate Sole | Frate Sole | 1918 | Ugo Falena, Mario Corsi | Luigi Mancinelli |
Rapsodia Satanica | Rapsodia Satanica | 1917 | Nino Oxilia | Pietro Mascagni |
Giuliano l'Apostata | Giuliano l'Apostata | 1920 | Ugo Falena | Luigi Mancinelli |
Acciaio | Acciaio | 1933 | Walter Ruttmann | Gian Francesco Malipiero |
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|---|---|
Sinfonia del fuoco | Sinfonia del fuoco | Ildebrando Pizzetti |
Il martirio di San Sebastiano | Le martyre de saint sébastien | Claude Debussy |
La Pisanella | La Pisanella | Ildebrando Pizzetti |
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |