Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Nuovi perfezionamenti negli impianti di registrazione sonora |
[FM-2022-036] | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | Paolo Uccello |
Titolo | Nuovi perfezionamenti negli impianti di registrazione sonora |
Rivista | Bianco e nero, (Giugno 1943, VII, n. 6) |
Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia | |
3 - 9. |
Abstract | Nel contributo vengono esaminati in modo approfondito e con un linguaggio specifico i principali problemi di natura tecnica connessi alla registrazione del suono su pellicola. L'autore passa in rassegna le più recenti innovazioni (per esempio l'utilizzo del compressore e dell'espansore del suono, l'impiego del microfono e dei materiali sono-assorbenti), i limiti di tali apparecchiature e suggerisce possibili accorgimenti per un loro utilizzo ottimale. L'autore fornisce inoltre alcune informazioni di natura acustica e riflette sulle mansioni del tecnico del suono, mutate esattamente alla luce delle rivoluzioni tecniche descritte in precedenza. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
W. | Oelsner | Ingegnere |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |