Dati articolo

[FM-2020-027]
Autore Callisto Cosulich
Titolo La voce transumana
Rivista Amadeus, (VII, n. 62, gennaio 1993)
Milano, De Agostini - Rizzoli Periodici
36 - 39.


Abstract L'articolo è dedicato al film Farinelli – Voce regina (1994) del regista belga Gérard Corbiau, sulla vita del celebre cantante castrato settecentesco Carlo Broschi, in arte Farinelli. Cosulich sottolinea che il team del film, di produzione italo-francese, è davvero multinazionale, e che «la multinazionalità scaturisce dalla stessa vita del cantante, la cui attività spaziò per l’intera Europa». La musica usata nel film è tratta dal repertorio tardo barocco. Per oottenere una voce particolarissima come quella di Farinelli, che, come è noto da diverse fonti, aveva un’estensione di tre ottave, sono state registrate separatamente le voci della soprano Ewa Małas-Godlewska e del controtenore Derek Lee Ragin, poi mixate insieme grazie alla tecnologia digitale. Prima di passare alla biografia del cantante, Cosulich propone uno sguardo storico-analitico sul fenomeno delle voci bianche, parlando degli aspetti morali e pratici, delle tradizioni ecclesiastiche e culturali. Il critico definisce la biografia di Farinelli come un’eccezione felice alle solite biografie dei cantanti evirati: non gli mancarono infatti né successo e fama, né rapporti amorosi, ne patronaggio reale. Ai fini della drammaturgia cinematografica – continua Cosulich – il regista ha però inventato un particolare nei rapporti intercorsi tra Farinelli e il fratello Riccardo: che fu proprio quest’ultimo a farlo evirare. Appunto attorno ai rapporti tra due fratelli Corbiau costruisce tutta la trama. Cosulich conclude l’articolo affermando che «il protagonista vero, assoluto rimane la voce».


Esempi musicali No
Riferimenti a dischi No
Riferimenti a edizioni musicali No


Persone correlate

NomeCognomeRuolo
Gérard CorbiauRegista
Andrée CorbiauSceneggiatrice
Stefano DionisiAttore
Carlo Broschi (Farinelli)Cantante
Johann Adolph HasseCompositore
Nicola PorporaCompositore
Giovanna MariniCompositrice, cantautrice,
CorradoRizzadisc jockey e produttore discografico
Domenico ScuteriCompositore, musicista
Riccardo BroschiCompositore
Enrico Lo VersoAttore
Gianni Amelio Regista
Franco PiersantiCompositore
Georg FriedrichHändelCompositore
Omero AntonuttiAttore
Egisto MacchiCompositore
PaoloTavianiRegista, sceneggiatore
VittorioTavianiRegista, sceneggiatore
JeroenKrabbeAttore
Paul VerhoevenRegista
Walther Van Den EndeDirettore della fotografia
James Francis IvoryRegista
Richard RobbinsCompositore
Gianni QuarantaRegista, sceneggiatore, designer
Derek Lee RaginCantante, controtenore
Ewa Małas-Godlewska Cantante, soprano
Alessandro MoreschiCantante
Charles AncillonScrittore
Pietro MetastasioDrammaturgo, poeta, librettista
Robert SchumannCompositore
Gustav MahlerCompositore
GiuseppeVerdiCompositore
Vincenzo BelliniCompositore
Charles de BrossesFilosofo, scrittore, politico
Johann Wolfgang von GoetheScrittore
Filippo V di SpagnaRe di Spagna
Ferdinando VI di SpagnaRe di Spagna
Vittorio Emanuele II di SavoiaRe d'Italia
Umberto I di SavoiaRe d'Italia


Film correlati

Titolo italianoTitolo originaleAnnoRegistaAutore musiche
Farinelli - Voce reginaFarinelli - Voce regina1994Gérard CorbiauJohann Adolph Hasse, Nicola Porpora
Il segretoIl segreto1989Francesco MaselliGiovanna Marini
Verso sudVerso sud1992Pasquale PozzessereCorrado Rizza, Domenico Scuteri
Padre e figlioPadre e figlio1994Pasquale Pozzessere???
Il ladro di bambiniIl ladro di bambini1992Gianni Amelio Franco Piersanti
LamericaLamerica1994Gianni Amelio Franco Piersanti
GiuseppePadre padronePadre padrone1977Paolo Taviani, Vittorio Taviani Egisto Macchi
Camera con vista A Room with a View1985James Francis IvoryRichard Robbins
l maestro di musica Le maître de musique1988Gérard CorbiauRobert Schumann, Gustav Mahler, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini


Musiche correlate

Titolo italianoTitolo originaleCompositore


Riferimenti esterni

Risorse correlate (n.d.)
Edizioni critiche (n.d.)


 Record creato 2020-04-27, modificato l'ultima volta il 2020-04-27


Testo completo:
Scarica testo completo
PDF

Vota questo documento:

Rate this document:
1
2
3
 
(Non ancora recensito)