Home > Research projects > Film music in italian periodicals > Il tipico nell'arte |
[FM-2019-010] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
[articolo] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Autore | Georgij Maksimilianovič Malenkov |
Titolo | Il tipico nell'arte |
Rivista | Cinema 60, (Settembre-Dicembre, 1961) |
Roma, Carucci Editore | |
40 - 42. |
Abstract | La rivista dedica un triplo numero al cinema sovietico. Lo scritto è estratto dal rapporto di Malenkov tenuto al "XIX Congresso del Partito Comunista dell'U.R.S.S.". L'autore fornisce diverse osservazioni riguardo lo stato di molte opere artistiche, cinematografiche e letterarie sovietiche che, nonostante i progressi ideologici, non mostrano interesse verso il modello di società disegnato dal partito comunista. Il rapporto è un'esortazione per i vari scrittori, artisti, compositori e cineasti, alla creazione di opere celebrative dello stato sovietico. |
Esempi musicali | No |
Riferimenti a dischi | No |
Riferimenti a edizioni musicali | No |
Nome | Cognome | Ruolo |
---|---|---|
Nikolaj Vasil'evič | Gogol'-Janovskij | scrittore, drammaturgo |
Michail Evgrafovič | Saltykov-Ščedrin | scrittore, giornalista |
Titolo italiano | Titolo originale | Anno | Regista | Autore musiche |
---|
Titolo italiano | Titolo originale | Compositore |
---|
Risorse correlate | (n.d.) |
Edizioni critiche | (n.d.) |